pesce nei rifugi alpini

OSTRICHE E CHAMPAGNE IN MONTAGNA? MA MAGNETEVE LA POLENTA E NON ROMPETE IL CAZZO! - IL CLUB ALPINO ITALIANO SI SCAGLIA CONTRO I RIFUGI ALPINI CHE SI SONO TRASFORMATI IN RISTORANTI DI LUSSO: "SI FANNO CHIAMARE 'RIFUGI' MAGARI PERCHE' COSI' RICEVONO SOVVENZIONI E AGEVOLAZIONI FISCALI" - LA REPLICA DEI GESTORI: "È QUANTO CHIEDONO I CLIENTI. NON È SCANDALOSO" - MAURO CORONA: "CHI SALE IN RIFUGIO VUOLE TROVARE CIÒ CHE HA IN CITTÀ. NON DICO CHE BISOGNA IMPORRE L'ETICA DELL'ALPINISMO, MA…"

1 - LA DISFIDA DEI RIFUGI GOURMET

Estratto dell'articolo di E.Mar. per “la Stampa”

 

pesce nei rifugi alpini

Montagna ferita, etica tradita da ostriche e Champagne, oppure risposta di mercato? Insulto e business? Forse è il vento del nostro tempo. Ma il Cai (Club alpino italiano) non ci sta, punta l'indice contro quei rifugi che non lo sono più […]: non ospitano più alpinisti, ma turisti in cerca di emozioni del palato.

 

pesce nei rifugi alpini

«Non chiamateli rifugi, non danno da dormire. Definendoli così si creano malintesi con i clienti dei rifugi veri che così pretendono le stesse cose», dice Carlo Alberto Zanella, presidente Cai dell'Alto Adige. La polemica è servita tra i piatti, […] Accade così che nei gestiti dal Cai i clienti chiedano piatti da gourmet. Fabio Targhetta, gestore del rifugio Col Alt, a 2.000 metri in Val Badia: «Ostriche e Champagne? Giusto o sbagliato che sia, è quanto chiedono i clienti. Moda? Direi, mercato. Non mi pare scandaloso. Il Cai si lamenta, ma potrebbe applicarsi di più per il proprio servizio». […]

pesce nei rifugi alpini

 

E l'etica della montagna? Ride: «[…] Più che badare allo "scandalo" di una pasta all'astice, bisognerebbe guardare all'estate quando vengono allestiti parchi di divertimento in alta quota per far viaggiare di più gli impianti».

 

Zanella aggiunge: «Il mio timore è che chiamandosi rifugi abbiano sovvenzioni e agevolazioni fiscali. Bisogna far ordine. I rifugi veri sono quelli che raggiungi a piedi. E a tavola si mangiano i prodotti della nostra montagna. Gli altri sono soprattutto sulle piste di sci e li chiamano rifugi per marketing. […]?». Targhetta: «No, nessuna agevolazione, ci chiamiamo rifugi ma siamo come i ristoranti nei paesi, mille metri più in basso». […]

pesce nei rifugi alpini

 

Un grande albergatore della Val Badia, Michil Costa di Corvara, fa autocritica: «È colpa nostra per queste mense di lusso. Non è il mercato che chiede, ma noi che offriamo. Ci sono "rifugi" che presentano una carta con duemila etichette di vino. È il "Life style", non più l'ospitalità classica, fa parte del cinema. […]».

 

mauro corona

2 - MAURO CORONA "C'È GENTE CHE VUOLE TUTTO E OVUNQUE BISOGNA AVERE IL CORAGGIO DI DIRE NO"

Estratto dell'articolo di Enrico Martinet per “la Stampa”

 

[…]Mauro Corona […] per i rifugi […] dice: «Ci sono quelli che grondano fatica perché i gestori e chi li frequenta devono farsi ore a piedi e ci sono quelli che arrivi in macchina o funivia e metti le gambe sotto tavoli di ristoranti stellati».

 

Un'altra fiaba?

«Eh no. Si chiama nichilismo imperante. Gente che pensa che cosa me ne frega del dopo, tutto e subito. Io non potrei fare quel lavoro lì, dico di dare in montagna piatti di ostriche».

 

mauro corona

E perché?

«[…]E io direi minestrone e montagna se no andate da un'altra parte. Oppure "se non avete fame fatevi 8 ore a piedi e poi tornate e se volete le ostriche pagherete tutto allo stesso prezzo[…]».

 

Ma il mondo è cambiato, che cosa non va nel voler mangiare bene?

«E avanti con ‘sta storia che il mondo è cambiato. Quello che non va è che chi sale in rifugio vuole trovare ciò che ha in città. […]».

 

MAURO CORONA A LINEA BIANCA

Però si potrebbero legare le due cose, un buon piatto gustando anche la montagna.

«È una questione di etica e di palanche. […]Non dico che bisogna […] imporre l'etica dell'alpinismo, ma ricordarsene. Sa come si dice? Quando pago non prego. E oggi davanti alle palanche ci si genuflette e offrendo soldi si pretende la prelibatezza. Fanno anche piatti di pesce nei rifugi proprio per accontentare chi porta palanche. […]».

 

MAURO CORONA

[…]

Quindi, che fare nei rifugi?

«Il rifugio è una casa di salvamento e riposo. Ora, se trasformati, come tanti, in ristoranti stellati, sono un insulto alla montagna che non può far altro che sorridere di malinconia. I gestori dei rifugi sono quelli che portano su tutto a spalle e che offrono ciò che hanno agli ospiti. […]».

[…]

MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…