coco disney pixar 3

"COCO": LA DANZA DELLA MORTE INSEGNATA AI BAMBINI - L'ULTIMO CAPOLAVORO DISNEY-PIXAR TENTA DI SPIEGARE IL TEMA DELL'ALDILÀ ATTRAVERSO LA MEMORIA, QUANDO (NON È PASSATO CHISSÀ QUANTO TEMPO) ERA UNA PRESENZA FAMILIARE E NON FACEVA PAURA - IL FILM INSEGNA CHE LA COMUNIONE TRA LA TERRA DEI MORTI E QUELLA DEI VIVI È "PIÙ CHE UNA MAGNIFICA SPERANZA"

 

Paolo Di Stefano per il "Corriere della Sera"

 

coco disney pixar

Una donna straordinaria come Giovanna Cavazzoni, che nel 1982 ha fondato Vidas, l' associazione milanese di assistenza ai malati terminali, non perdeva occasione per ricordare che nel mondo rurale in cui era cresciuta, in un paesino sopra il Lago di Como, la morte era una presenza familiare vissuta nella coralità.

 

Non faceva paura e non veniva esorcizzata. E lamentava invece il fatto che oggi i bambini vengono tenuti a distanza dal defunto, anche quando si tratta di un nonno o di una nonna con cui si sono vissuti diversi anni di vita. Non solo: vengono tenuti a debita (o indebita) distanza da qualunque discorso che abbia una parvenza luttuosa.

 

C' è nelle sale, in queste settimane, un film d' animazione che costringe le famiglie a interrogarsi sulle parole da usare con i figli parlando di morte. O meglio di quella che stentiamo a chiamare morte.

 

coco disney pixar 2

Si tratta di Coco, il capolavoro Disney-Pixar che racconta la storia di Miguel, un undicenne che il Giorno dei Morti, in un villaggio del Messico, mettendosi alla ricerca del suo mito musicale scomparso da tempo, finisce per valicare il confine della Terra dei Vivi ritrovandosi, da vivo, in quella dei Morti.

 

In fuga dalla famiglia che per superstizione gli proibisce di coltivare la musica e il canto, le sue vere passioni, il piccolo attraversa un aldilà insieme lugubre e scintillante, abitato da scheletri snodabili, smontabili e ricomponibili, parlanti, a volte tristi dispettosi a volte soccorrevoli e allegri più dei vivi.

 

coco disney pixar 3

È un' opera di pura poesia che pone con coraggio il tema dei temi: che cos' è la morte e come spiegarla ai bambini. Non si esce dal cinema senza queste domande sulle labbra.

 

E chissà quanti papà e quante mamme, tra i milioni di spettatori (il film è da settimane ai primi posti delle classifiche), a cose fatte si saranno chiesti se la visione di Coco era davvero adatta ai loro bambini.

 

Magari scambiandosi opinioni divergenti tra genitori e genitori credenti, miscredenti, laici, scettici, agnostici o atei. Ma la rivelazione è che si viene fuori dalla sala anche con qualche luminosa risposta, rassicurante e per nulla banale. In un fantastico (magico-realistico) equilibrio tra divertimento e profondità, i barlumi di risposte coincidono con alcune parole chiave. La prima è quella oggi più abusata: «memoria». Nella Terra dei Morti i morti si spengono davvero, e definitivamente, solo quando la comunità dei viventi si sarà dimenticata di loro.

coco disney pixar 4

 

L' ultima battaglia di Miguel, nel suo romanzo di formazione, sorge proprio da questa nuova consapevolezza: per cui deve a tutti i costi riuscire a tenere in vita il suo antenato Hector, defunto da molti anni, salvandone il ricordo presso i suoi familiari e non solo.

 

coco disney pixar 5

Coco ci segnala anche che la memoria non è una forza passiva, ma un impegno: la restituzione, dove si è consumato il torto, di una giustizia che sembrava perduta per l' inganno, l' errore o il tradimento, come nel caso di Hector, riscattato grazie all' energia di Miguel. In fondo, che cosa possiamo dire ai nostri figli di più onesto e fiducioso, di fronte alla morte di un nonno o di una nonna, se non: ricordiamolo o ricordiamola per quello che era; ricordiamolo o ricordiamola insieme.

 

coco disney pixar 6

Nel film questo «insieme» invocato, combattuto e infine recuperato è la famiglia, luogo mitico di naturale e fiducioso passaggio delle generazioni: sono quattro quelle che convivono nella stessa casa, dal pronipote Miguel alla vecchissima bisnonna pronta ad andarsene e destinata anche lei a rimanere nel cuore e nella continuità dei pensieri dei viventi.

 

Comunione è un' altra parola-idea chiave che la poesia di Coco riesce a trasmettere con delicatezza e ironia ai genitori e ai figli: la presenza dei morti è incancellabile dalla nostra vita. La comunione tra vivi e morti è più che una magnifica speranza.

 

coco disney pixar 7

coco disney pixar 8

coco disney 9

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...