cristiana lauro vini e dolci

COME ABBINARE IL VINO AI DOLCI? SONO SEVERAMENTE VIETATI BRUT E CHAMPAGNE - MEGLIO NON CONTRASTARE I SAPORI: MAGGIORE È IL CONTENUTO DI ZUCCHERO NEL DESSERT, PIÙ ALCOLICO E ZUCCHERINO DOVRÀ ESSERE IL TIPO DI VINO DA SCEGLIERE. UN’ECCEZIONE? IL GELATO ALLA FRUTTA...

Cristiana Lauro per ilsole24ore.com

 

 

cristiana lauro 3

I bravi sommelier lo sanno bene: sui dolci non dobbiamo abbinare i vini spumanti secchi. Fanno a cazzotti! Ma non tutti sono esperti di vino o professionisti di settore. Quante volte, ad esempio, abbiamo subito il dispetto del matrimonio fra spumante, o Champagne e panettone il giorno di Natale? Non è un buon abbinamento (molto meglio un Moscato d'Asti) e vi spiego velocemente perché; la regola vale tutto l’anno e per tutti i dolci.

 

Sappiamo che gli abbinamenti cibo/vino possono essere di vario tipo. Esistono quelli tradizionali (legati prevalentemente all’uso popolare o alle ricette di quell’area geografica), per contrasto, per assonanza e, addirittura possono essere indicativi e utili per i meno esperti, anche quelli cromatici.

 

Magari più avanti li affronteremo tutti, ma per quanto riguarda gli abbinamenti per assonanza posso dirvi che sono i meno utilizzati. Tuttavia il sapore dolce è difficile da contrastare, è dominante sia per intensità che per durata, quindi è meglio assecondarlo, non mettersi contro.

vini e dolci

 

Ovviamente ci sono vari tipi di dolce. Un conto sono i Cantucci di Prato, altro una cassata siciliana. Perfetto il Vin Santo Toscano sui primi, quanto il Passito di Pantelleria sulla seconda.

 

Insomma, diciamo che maggiore è il contenuto di zucchero nel dolce e più alcolico e zuccherino dovrà essere il vino. Ma come tutte le regole che si rispettino esistono le eccezioni. Ad esempio il cioccolato è notoriamente difficile da abbinare, pertanto su una Sachertorte vi suggerisco un Porto Ruby (invecchia in botti grandi). Agli appassionati del cioccolato “puro”, quelli che ne divorano un'’ntera stecca senza mettere su un chilo, suggerisco di provare – a parte diversi rum – anche alcune birre scure. Niente male davvero!

 

vini e dolci

Per concludere, visto che fuori fa caldo, sui gelati vale la stessa regola del vino dolce, ma coi gusti alla frutta – soprattutto sui sorbetti agli agrumi – possiamo anche aprire la nostra bottiglia di spumante secco. A mo'di “sgroppino” diciamo.

cristiana lauro 1

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?