braccialetti elettronici

MA COME FACCIAMO GIUSTIZIA SE I BRACCIALETTI ELETTRONICI NON FUNZIONANO? - DAI 5700 SISTEMI ATTIVI IN ITALIA, OGNI GIORNO ARRIVANO FINO A 30 FALSI ALLARMI - I CARABINIERI SCRIVONO AL GOVERNO PER CHIEDERE UN INTERVENTO SUI TROPPI MALFUNZIONAMENTI NEI DISPOSITIVI, USATI PER CONTROLLARE DETENUTI AI DOMICILIARI O STALKER: "LO STRUMENTO, CONCEPITO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA, RISCHIA DI PEGGIORARLA, E PROVOCA UN DISPENDIO DI RISORSE CHE NON POSSIAMO PERMETTERCI"

Estratto dell'articolo di A.Z. per “la Repubblica”

braccialetto elettronico

 

[…] Ogni giorno in Italia, di falsi allarmi dai 5.700 braccialetti elettronici attivati per controllare detenuti ai domiciliari o stalker, ne suonano continuamente. Centinaia, denunciano i carabinieri aderenti all’Unione sindacale militare interforze, che hanno scritto ai ministri di Giustizia, Interno e Difesa. […]

 

braccialetto elettronico3

«Un dispositivo malfunzionante è in grado di provocare fino a 30 falsi allarmi al giorno — spiega Carmine Caforio, segretario generale dell’Usmia, ma anche comandante di una delle squadre del Radiomobile di Roma […]—. […] E questo provoca un dispendio di risorse che non possiamo permetterci. Ogni volta che un dispositivo suona, la pattuglia delle forze dell’ordine che ha in carico il controllo della persona deve subito intervenire, deve anche accompagnare il tecnico dell’ente gestore per l’eventuale verifica. Un’operazione che impiega almeno un’ora e che distoglie le pattuglie dal controllo del territorio, con tutto quello che ne deriva. A parte le conseguenze psicologiche per la potenziale vittima di una violenza di genere […]».

 

braccialetto elettronico 2

[…] all’interno dei braccialetti elettronici c’è una scheda telefonica che chiama in tempo reale la centrale operativa ad ogni spostamento dall’area in cui dovrebbe rimanere. Ci sono quelli dotati di geolocalizzatore, dunque in grado di seguire gli eventuali spostamenti sospetti della persona controllata, e ci sono quelli semplici, senza Gps.

 

Nel caso in cui vengono utilizzati per garantire la sicurezza di donne minacciate, sono tarati su una distanza minima a cui lo stalker deve attenersi e un dispositivo gemello viene consegnato alla vittima perché possa essere avvisata in tempo reale di una ipotetica minaccia. «Se non verranno adottati urgenti rimedi il dispositivo, concepito per migliorare la sicurezza, rischia di peggiorarla, diventando uno strumento poco credibile e soprattutto incontrollato — sottolinea Caforio —. […]».

braccialetto elettronico 2

 

In Italia, a dicembre, il numero di braccialetti attivi era di 5.695. Di questi, 1.019 sono utilizzati per casi di stalking, 671 sotto il controllo dei carabinieri, 348 dalla polizia. A gestire il servizio ormai da molti anni è Fastweb, la compagnia telefonica che a febbraio 2022 ha nuovamente vinto la gara d’appalto bandita dal Viminale aggiudicandosi per 15,6 milioni di euro la fornitura e il monitoraggio dei braccialetti elettronici richiesti dall’autorità giudiziaria. Spesso dalla richiesta all’effettivo montaggio del dispositivo passa anche una settimana. Ai rilievi mossi nella lettera del sindacato dei carabinieri, Fastweb ha preferito rispondere con un «no comment».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?