coronavirus cina

LA CINA NON CE LA RACCONTA GIUSTA - COME MAI PECHINO LAVORAVA GIÀ AL VACCINO IL 28 GENNAIO 2020, BEN PRIMA DI QUELL'11 MARZO IN CUI L'OMS DIEDE CON COLPEVOLE RITARDO L'ALLARME SULLA PANDEMIA? - IL REGIME DI XI JINPING ERA CONSAPEVOLE DELLA CONTAGIOSITÀ DEL COVID, MA NE HA NASCOSTO PER MESI LA PERICOLOSITÀ AL MONDO: "DOVEVANO AGIRE PIÙ IN FRETTA" - ANCORA OGGI VIENE NEGATO ALLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE L'ACCESSO ALL'OPACISSIMO LABORATORIO DI WUHAN DOVE GLI AMERICANI SPOSPETTANO CHE TUTTO SIA INIZIATO...

1 - LE TRE DATE CHE INCASTRANO PECHINO: LAVORAVA ALLA CURA A EMERGENZA NON ESPLOSA

Maurizio Tortorella per “La Verità

 

la virologa shi zhengli laboratorio di wuhan

Il rapporto sul Covid-19 e sulle responsabilità della Cina, che l'amministrazione americana ha divulgato attraverso le parole del segretario di Stato Mike Pompeo nella notte tra venerdì e sabato, attacca Pechino e colpisce nel vivo. Perché è evidente che sul Covid-19 il governo cinese mente. Per averne la conferma, basta mettere a confronto tre date.

 

XI JINPING PARLA AI CINESI

La prima è il 31 dicembre 2019, il giorno in cui la Cina denuncia all'Organizzazione mondiale della sanità che a Wuhan è in atto «un'epidemia di una nuova forma di polmonite virale». Da quel giorno, l'Oms attende oltre due mesi per proclamare al mondo che è scoppiata la pandemia di un virus che sarà definito il Covid-19: l'annuncio risale all'11 marzo 2020, quando il capo dell'Oms, l'etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, rivela che il virus sta esplodendo: «Ci sono 118.000 casi in 114 Paesi», dichiara, «e 4.291 persone hanno perso la vita».

 

coronavirus wuhan il 31 marzo 2020

Per la terza data, invece, bisogna tornare indietro di un poco, al 28 gennaio 2020. È quello il giorno in cui la Sinovac, colosso farmaceutico di Pechino, avvia le ricerche per produrre il CoronaVac, il vaccino contro il virus che Pechino oggi presenta come l'arma finale contro il contagio. Vi sembra impossibile? Avete ragione.

 

Se la Cina denuncia il Covid-19 a fine dicembre, e se il mondo viene informato della pericolosità del contagio solo ai primi di marzo, com'è possibile che la Sinovac abbia già iniziato a lavorare al vaccino contro il virus? Come si spiega che il 28 gennaio, mentre la diffusione del Covid è ancora ai primi passi, in Cina ci sia chi sta già elaborando la ricetta per neutralizzarlo? Eppure è così.

 

tedros adhanom ghebreyesus

La Verità ne ha scoperto autorevoli conferme online: il sito americano Biotech, che dal 1985 registra tutte le principali novità dell'industria farmaceutica, in una pagina pubblicata lo scorso 7 dicembre scrive che «Sinovac Biotech Ltd ha iniziato lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19 (denominato CoronaVac) il 28 gennaio 2020».

 

Il sito indiano Healtworld è ancora più accurato, e in una pagina datata 7 luglio spiega che «Sinovac Life Sciences Co, società controllata dalla Sinovac Biotech Ltd, ha iniziato lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19 in Brasile il 28 gennaio 2020».

 

GHEBREYESUS XI JINPING

L'incrocio delle tre date conferma con forza la dirompente validità delle accuse presentate dal governo statunitense, di cui ieri in Italia soltanto La Verità ha dato notizia, nel sorprendente silenzio di quotidiani e telegiornali. L'incrocio delle tre date dimostra infatti che il regime di Xi Jinping era pienamente consapevole della contagiosità del Covid molto tempo prima delle prime segnalazioni ufficiali. Insomma, ne ha nascosto per mesi la pericolosità al mondo. Volontariamente.

 

GHEBREYESUS XI JINPING

Su questo punto, più volte è stata coinvolta nelle critiche la lentezza di reazione dell'Oms, sul cui direttore Ghebreyesus grava l'accusa di un'eccessiva vicinanza al regime cinese. Una prova se ne ha proprio il 28 gennaio di un anno fa, decisamente un giorno cruciale per il Covid. Proprio quel misterioso martedì, infatti, mentre la Sinovac avvia i suoi precocissimi studi sul virus, Ghebreyesus, è a Pechino, dove incontra a tu per tu il presidente Xi. Al termine del vertice, il direttore dell'Oms fa un discorsetto per elogiare pubblicamente «la serietà con cui il governo cinese sta prendendo questa epidemia, e in particolare l'impegno dei vertici e la trasparenza che hanno dimostrato». Aggiunge che l'Oms «sta lavorando a stretto contatto con il governo sulle misure per contenere il virus».

 

laboratorio di wuhan

Un anno più tardi, con un ritardo ancora una volta clamoroso, una delegazione dell'Oms è atterrata a Wuhan, dove finalmente dovrebbe indagare sulle origini di una pandemia che nel frattempo ha ucciso due milioni di persone e massacrato l'economia globale, con la sconcertante eccezione di quella cinese.

 

Agli esperti dell'Oms, però, non è stata data alcuna libertà di movimento ed è stato vietato l'accesso all'opacissimo laboratorio del Wuhan institute of virology, dove il rapporto americano sospetta tutto sia iniziato, forse per un errore umano o forse per qualcosa di molto peggio. Il rapporto ipotizza infatti che a Wuhan si conducessero studi su nuove armi biologiche e denuncia che il laboratorio era «impegnato in ricerche per l'esercito cinese, compresi gli esperimenti sugli animali».

 

wuhan institue of virology

In Coronavirus made in China (Rubettino editore), Antonio Selvatici conferma che nel gennaio 2020 il laboratorio è stato commissariato da un team di soldati-scienziati guidati dal generale Chen Wei, una virologa a capo dell'Accademia delle scienze mediche militari. Global Times, organo del Partito comunista cinese, annota che Chen era arrivata a Wuhan il 26 gennaio. Poi ha cominciato a lavorare al vaccino.

 

2- ESPERTI, "CINA E OMS AVREBBERO POTUTO AGIRE PIÙ IN FRETTA"

(ANSA) La Cina e l'Oms "avrebbero potuto agire più rapidamente" all'inizio dell'epidemia quando si sono manifestati i primi "segnali": è quanto sostengono gli esperti indipendenti incaricati dalla stessa Organizzazione mondiale della salute di presentare un rapporto sulla gestione della pandemia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…