maurizio costanzo pubblicitè camicie dino erre

“UNA CAMICIA COI BAFFI” – GIORGIO RIGHI, NIPOTE DEL FONDATORE DELLA CAMICERIA RIGHI, RACCONTA COME SONO NATI I MITICI SPOT DI MAURIZIO COSTANZO PER “DINO ERRE”: “IL NONNO LO SCELSE PERCHÉ PIPPO BAUDO COSTAVA TROPPO. LÌ FU LA SVOLTA. GIRAVAMO DAPPERTUTTO, ANCHE A CASA NOSTRA. INIZIÒ COME UN GIOCO” – FU IL REGISTA GUIDO DE MARIA, UN GIGANTE DELLA PUBBLICITÀ AI TEMPI DI “CAROSELLO”, A CREARE LE BATTUTE DIVENTATE UN CLASSICO: “E SE VA BENE A ME, BUONA CAMICIA A TUTTI” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Fernando Pellerano per https://corrieredibologna.corriere.it

 

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

«Maurizio Costanzo, spot dopo spot, diventò un amico di famiglia. Lo ricordo bene a tavola nella nostra casa di Carpi, quando era ancora nel complesso della fabbrica, col nonno Dino e la nonna Leda, tutti in attesa della mitica insalata "Dino Erre" condita con l’aceto balsamico», racconta Giorgio Righi, nipote del fondatore della Camiceria Righi, nata nel 1946.

 

[…] Soprattutto fu un formidabile testimonial per l’azienda di famiglia (in origine la nonna aveva un laboratorio di sartoria in piazza e i nipoti vendevano le camicie col carretto andando per mercati ndr), già nota a Carpi per i tanti posti di lavoro che offriva anche prima del boom pubblicitario.

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

 

Lo spot con Costanzo che reclamizzava «il collofit» della Dino Erre ebbe un incredibile successo. Il brevetto di quel colletto sempre in ordine lo fece Franco, il fratello di Dino: lui era il tecnico, l’altro era il commerciale. La svolta arrivò col volto di Costanzo. E con quelle tre battute rimaste nella memoria collettiva: «una camicia coi baffi», «se va bene a me va bene a tutti» e «buona camicia a tutti».

 

Semplice semplice, ma ci voleva dello «sbuzzo». Le battute non sono sue, ma del regista e autore Guido De Maria, un gigante della pubblicità ai tempi di Carosello e poi con «Gulp!» e «Supergulp!» i fumetti in tv, che realizzò tutte le reclame con la camicia.

 

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

«Il nonno cercava un volto televisivo noto e la scelta cadde su Costanzo anche perché costava molto meno degli altri. Pippo Baudo chiedeva tanto e così gli altri che erano in voga. Dino stava molto attento alle spese», dice Giorgio. «L’idea nacque quasi per gioco. All’inizio si giravano gli spot un po’ ovunque: a casa dei miei, in salotto o in camera da letto, magari in strada all’aperto. Una volta anche io e il nonno entrammo in una réclame, c’era bisogno di movimentare la scena… Poi la cosa è cresciuta e sono arrivate altre location: lo studio di De Maria, il cinema Raffaello, la nostra fabbrica di Carpi».

 

Fabbrica che non c’è più, così come quella di Este, aperta successivamente e dove si realizzavano i «collofit»: una gestita da Dino, con le camicie Dino Erre, e una da Franco, con le camicie Frarica. «All’epoca arrivammo ad avere fino a mille dipendenti».

 

Maurizio Costanzo con Dino Righi, fondatore della camiceria righi, e la moglie Leda Tirelli

Con la chiusura delle linee produttive negli anni sono stati ceduti anche i brand, ora nel gruppo Alea. Giorgio però resiste, ha mantenuto lo storico marchio Camiceria Righi dal 1946 [...] Se n’è andato un amico di famiglia. «Sì, si era creato un bel rapporto, proseguito anche quando Costanzo non potè più fare il testimonial (negli anni ’90 uscì una legge che vietava ai giornalisti iscritti all’Ordine di fare pubblicità ndr), anche se di straforo ogni tanto faceva qualche riferimento alla Dino Erre, così, per puro piacere, per amicizia»

 

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

[...] Le battute, brevi e fulminanti, sono di De Maria e Costanzo stava al gioco. «Diciamo che aveva un collo importante, perciò lo slogan finale, ‘se va bene a me va bene a tutti’, fu efficacissimo». Non da meno ‘i baffi’ che Costanzo amava lisciare. «A tal punto che quando scegliemmo un nuovo testimonial, il bolognese Andrea Roncato, a un certo punto lui si metteva dei baffi finti». Va da sé che non fu la stessa cosa. E neppure dopo col successivo testimonial, Marco Tardelli.

maurizio costanzo pubblicità camicie dino erre

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…