partenone marmi inghilterra grecia british museum george osborne

COME SO' STI MARMI? SO' GRECI! - IL BRITISH MUSEUM SAREBBE VICINO A UN ACCORDO PER RIPORTARE ALCUNI DEI MARMI DEL PARTENONE IN GRECIA - IL CAPO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL MUSEO, GEORGE OSBORNE, AVREBBE TROVATO UN ACCORDO CON LE AUTORITÀ DI ATENE PER IL PRESTITO A LUNGO TERMINE DELLE SCULTURE, CHE FURONO RIMOSSE DALL'ACROPOLI A PARTIRE DAL 1801...

i marmi del partenone 5

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

Che si avvicini un'intesa tra Londra e Atene sui marmi del Partenone? La direzione del British Museum, stando a indiscrezioni di stampa, sarebbe prossima alla firma di un accordo sulle pregiate opere rimosse dall'Acropoli ateniese a partire dal 1801 da Lord Elgin, allora ambasciatore presso l'Impero ottomano.

i marmi del partenone 4

 

Se da una parte una legge del 1963 vieta al museo di disfarsi di tesori culturali, dall'altra George Osborne, ex ministro del Tesoro del governo conservatore di David Cameron, ora a capo del consiglio direttivo del museo, avrebbe trovato assieme alle autorità greche una formula che permetterebbe il prestito delle sculture ad Atene a lungo termine, uno scambio culturale in base al quale il British otterrebbe da Atene altre importantissime opere della Grecia antica.

 

i marmi del partenone 3

Quella dei marmi è una questione spinosissima per i due governi e per il British Museum. Già nel 1811 Lord Byron definiva le azioni di Lord Elgin un atto di vandalismo in un poema scritto ad Atene subito dopo aver visitato il Partenone e visionato i risultati dell'operazione britannica, una composizione in cui auspicava a nome della dea Atena una vendetta nei confronti del lord e del suo Paese. Elgin sosteneva di aver ottenuto il nullaosta dal governo ottomano, senza però essere in grado di fornire alcun documento in merito. In seguito a un dibattito in Parlamento i marmi vennero acquistati da Londra e trasportati via mare al British Museum, dove sono esposti tuttora.

i marmi del partenone 2

 

È dai tempi della sua indipendenza, nel 1832, che la Grecia li rivuole; una campagna mai interrotta che raggiunse l'arena internazionale negli anni Ottanta grazie soprattutto a Melina Merkouri, attrice, cantante e ai tempi ministro per la Cultura. Nel 2014 l'Unesco accettò di mediare la trattativa. Quest' ultimo capitolo tra Londra e Atene - se veramente si è arrivati a una conclusione - si è aperto un anno fa, quando Osborne ha cominciato a trattare direttamente con le autorità greche.

 

il naufragio del mentor lord elgin marmi partenone

Ha giocato a favore della Grecia, sicuramente, la decisione dell'Italia l'anno scorso di riconsegnare a tempo indeterminato il «frammento di Palermo» che Elgin aveva regalato nell'Ottocento a Lord Fagan, allora console inglese in Sicilia. A dimostrazione dell'importanza dello sviluppo, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis aveva partecipato alla cerimonia con la quale il frammento era stato accolto nel museo costruito appositamente per i marmi in prossimità del Partenone. «È il primo a tornare», aveva detto. Il mese scorso, sempre dall'Italia, un'altra decisione storica. Papa Francesco ha scelto di restituire all'arcivescovo di Atene e a tutta la Grecia i tre frammenti da secoli custoditi presso le Collezioni pontificie e i Musei vaticani.

 

i marmi del partenone 1

Il nuovo accordo, ancora non confermato, potrebbe segnare una svolta epocale, ma è difficile che accontenti pienamente la Grecia, che rivendica la proprietà dei marmi. Stando a quanto si apprende, è possibile che il museo di Londra cominci prestando una piccola parte delle opere in cambio di altri tesori. Per la prima volta ha ammesso di avere intrapreso un «dialogo costruttivo». Il momento, d'altra parte, è propizio: al British comincerà presto un'opera di ristrutturazione che interesserà anche le gallerie del Partenone, che hanno urgente bisogno di un intervento.

 

marmi del partenone al british museum 1

Sembra per ora fuori discussione che ad Atene vengano trasferiti i marmi al completo. Il museo londinese ha infatti precisato di aver «pubblicamente chiesto la creazione di una collaborazione sul Partenone con la Grecia» e allo stesso tempo di non aver intenzione di smantellare la sua «grande collezione». I marmi, sottolinea, stando alla legge britannica sono di proprietà del British Museum. È questo il nodo che potrebbe mandare all'aria il compromesso, come dimostrano le smentite in arrivo da Atene sull'imminente firma di un accordo.

MARMI PARTENONE

 

 Accettando un prestito, anche a lungo termine, la Grecia a tutti gli effetti riconoscerebbe che le opere appartengono a Londra, un dato che politicamente sarebbe difficile da mettere agli atti, anche se in cambio potrebbe cominciare a ripopolare quell'ultimo piano di un museo dove i rilievi del Partenone rimasti ad Atene sono abbinati alle copie in gesso delle sculture che si trovano a Londra.

marmi del partenone al british museumi marmi del partenone al british museummarmi del partenone al british museum 3

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”