marmi partenone british museum

COME SO’ ’STI MARMI? SO’ GRECI! – È CRISI DIPLOMATICA TRA GRAN BRETAGNA E GRECIA INTORNO AI MARMI DEL PARTENONE, CUSTODITI A LONDRA DAL BRITISH MUSEUM – IL PREMIER ELLENICO, KYRIAKOS MITSOTAKIS, HA DETTO CHE SONO STATI “SOSTANZIALMENTE RUBATI”. E RISHI SUNAK, ALQUANTO INCAZZATO, HA ANNULLATO ALL’ULTIMO IL SUMMIT PREVISTO CON IL COLLEGA GRECO...

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

i marmi del partenone 4

È una piena crisi diplomatica quella deflagrata ieri sera tra Gran Bretagna e Grecia: e al centro c’è l’annosa contesa sui marmi del Partenone, custoditi a Londra dal British Museum e rivendicati da Atene.

 

Il primo ministro britannico ha cancellato all’ultimo minuto un vertice col suo collega greco, Kyriakos Mitsotakis, che si trovava a Londra per una visita di tre giorni: Sunak, a quanto pare, è rimasto «irritato» da una intervista concessa alla Bbc dal premier di Atene, che ha sostenuto che i marmi del Partenone sono «sostanzialmente rubati» e che averli a Londra è come «se la Gioconda fosse tagliata in due e metà stesse al Louvre e metà al British Museum».

 

RISHI SUNAK

Fonti del governo britannico sostengono che i greci si sarebbero impegnati a non sollevare la questione durante la visita londinese: da qui l’annullamento del summit fra i premier e l’offerta invece di un incontro col vice primo ministro Oliver Dowden. Ma Mitsotakis è rimasto «stupito e infastidito» e ha deciso di tornarsene in tutta fretta ad Atene nelle prossime ore: «Quelli che credono fermamente nella giustizia e nella correttezza delle loro posizioni – ha risposto piccato - non esitano mai a impegnarsi in argomentazioni e dibattiti costruttivi».

 

kyriakos mitsotakis

La rottura avviene nel momento in cui sembravano esserci stati dei passi avanti nella risoluzione della contesa. Le statue che adornavano il Partenone vennero portate a Londra all’inizio dell’Ottocento da Lord Elgin: i britannici sostengono che furono regolarmente acquistate dalle autorità turche che allora controllavano la Grecia, mentre per Atene si trattò di una sottrazione illegale. Sono decenni che il governo ellenico ne reclama la restituzione, ma nel 1963 il Parlamento di Londra approvò una legge che vieta la rimozione di oggetti d’arte dal British Museum, dove i marmi sono esposti.

 

Eppure negli ultimi tempi si è fatta strada l’idea di un prestito a lungo termine: le sculture rimarrebbero di proprietà del museo londinese, ma verrebbero concesse in comodato ad Atene in cambio di altre opere d’arte antica in possesso della Grecia. È un’ipotesi che è stata considerata praticabile anche dall’attuale presidente del British Musuem, George Osborne, che era il Cancelliere dello Scacchiere nel governo di David Cameron e che è rimasto grande amico dell’ex premier appena diventato ministro degli Esteri. Significativamente, anche il leader laburista Keir Starmer, che con tutta probabilità sarà il prossimo capo del governo e che ieri ha incontrato Mitsotakis, si è detto aperto all’ipotesi del prestito.

 

i marmi del partenone 5

Sunak, invece, ha assunto una posizione rigida: un tentativo, probabilmente, di marcare la differenza con i laburisti e di aprire un nuovo fronte nelle cosiddette «guerre culturali». […]

i marmi del partenone 2i marmi del partenone 1i marmi del partenone 3

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO