paura di volare aereo piu pazzo del mondo

COME SUPERARE LA PAURA DI VOLARE - L''ECONOMIST'': ECCO LE 4 STRATEGIE DA ADOTTARE SE PER VOI L'AEREO È UN'ESPERIENZA TERRIFICANTE - MILIONI DI PERSONE SOFFRONO DI AEROFOBIA, E RINUNCIANO A VIAGGI, LAVORI ED ESPERIENZE PUR DI NON SALIRE IN CABINA. PERSINO GLI ASSISTENTI DI VOLO HANNO LA TREMARELLA A VOLTE

VIDEO - L'AEREO PIU' PAZZO DEL MONDO: ''ATTACCO DI PANICO''

 

 

 

 

Articolo di Y.T., dal blog Gulliver del settimanale britannico "The Economist".

 

Traduzione di Giusy Muzzopappa per www.internazionale.it

 

 

Quando le compagnie aeree hanno cominciato a installare le “tail cam”, le telecamere che mostrano in diretta le immagini del volo ai passeggeri, l’idea era di offrire una visuale “dal punto di vista di Dio”. Per chi ha paura di volare però è un’esperienza terrificante.

paura di volarepaura di volare

Pochi giorni fa, durante un volo transatlantico, un signore ansioso seduto accanto a me ha fissato le immagini della telecamera sul retro per otto ore di fila, controllando l’aereo (e la velocità del volo) a caccia di ogni minimo segnale di un guasto. Forse aveva paura che se si fosse distratto sarebbe stata la fine per tutti noi. Solo quando l’aereo si è fermato al gate le sue mani hanno smesso di stringere i braccioli del sedile.

 

Nei paesi sviluppati, tra il 2 per cento e il 3 per cento delle persone soffrono di aerofobia, un’intensa e irrazionale paura di volare. Tra i sintomi ci sono un aumento della pressione sanguigna, iperventilazione, disturbi gastrici e attacchi di panico. Chi ne soffre di solito sa bene che l’aereo è uno dei mezzi di trasporto più sicuri, ma non è in grado di liberarsi della paura di un incidente o di mantenere il controllo su se stessi.

 

paura di  volarepaura di volare

Di questi sintomi soffrono anche le persone affette da claustrofobia o dalla sindrome da stress postraumatico: possono non essere aerofobe ma temono comunque un volo di dieci ore in economy. Poi ci sono tantissimi viaggiatori – secondo alcune stime un quarto degli statunitensi – che semplicemente non si sentono a proprio agio all’idea di mettersi dentro un pezzo di metallo da cento tonnellate che sfreccia attraverso la stratosfera a diverse centinaia di chilometri all’ora.

 

Quando si è sbattuti da una parte all’altra a causa di una turbolenza è difficile gioire pensando alla fisica del profilo alare o alle basse statistiche storiche sugli incidenti mortali. Perfino i membri dell’equipaggio, nonostante il loro atteggiamento posato, hanno la tremarella: da un sondaggio condotto su mille persone tra addetti del personale di terra e assistenti di volo è venuto fuori che circa il 10 per cento ha paura almeno una volta al mese.

paura di   volarepaura di volare

 

Nella sua forma peggiore, l’aerofobia può essere paralizzante; nel migliore dei casi, è un grave inconveniente. Chiedetelo a Dennis Bergkamp, un calciatore olandese soprannominato “l’olandese non volante”, che otteneva per contratto la possibilità di non giocare partite in luoghi troppo lontani, o a Whoopi Goldberg, l’attrice statunitense che aveva l’abitudine di girare gli Stati Uniti in autobus.

 

 

Questo disturbo è penalizzante dal punto di vista economico, sia per i passeggeri sia per le compagnie aeree. Una ricerca pubblicata trent’anni fa ha stabilito che la paura di volare costava alle compagnie aeree statunitensi il 9 per cento circa dei loro profitti, ossia 1,6 miliardi di dollari nel 1978.

 

paura  di   volarepaura di volare

I danni non sono solo economici. Coprire in automobile il tragitto medio di un volo senza scalo è 65 volte più pericoloso. Si pensa che più di 300 statunitensisarebbero morti dopo aver smesso di viaggiare in aereo e aver scelto gli spostamenti su strada in seguito agli attacchi dell’11 settembre.

Come si può affrontare la paura di volare? Ci sono vari tipi di trattamento, dagli alcolici ai sedativi prescritti da un medico (che, come nel caso di BA Baracus, l’eroe aerofobico dell’A-Team, possono essere mescolati al latte di un passeggero ignaro).

 

PAURA DI VOLAREPAURA DI VOLARE

Meglio affidarsi a quattro tipi di terapie efficaci. La prima è di tipo comportamentale. Comprende esercizi di respirazione, simulazioni di volo, interazione con i piloti di linea. Alla fine si sale su un aereo e si prende il volo. In un esperimento clinico condotto nel 2006 su 50 pazienti, 49 alla fine hanno “superato” il corso e sono riusciti a prendere un aereo. Tutti volavano in modo autonomo un anno dopo. Ad altri 50 pazienti è stata proposta anche una terapia cognitiva, che gli ha insegnato a controllare l’ansia. Tutti hanno superato il corso, un risultato raggiunto da nessuno dei pazienti nel gruppo di controllo (inseriti in una lista d’attesa durante l’esperimento, al termine del quale erano stati invitati a prendere un aereo).

PAURA DI VOLAREPAURA DI VOLARE

 

Alla luce di questo successo, e nella speranza di tamponare i costi dell’aerofobia, ci sono molti corsi di un giorno per combattere la paura di volare, che includono elementi della terapia comportamentale e cognitiva. Tuttavia, chi è affetto da questa fobia e non ha voglia di passare una giornata in terapia all’aeroporto ha una terza possibilità: la desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari (edmr), attraverso cui un dottore cerca di distrarre il cervello (con luci o suoni) mentre il paziente sta immaginando qualcosa di negativo. Nonostante la sua stranezza, il metodo ha più o meno la stessa efficacia della terapia comportamentale.

turbolenzaturbolenza

 

La quarta opzione riguarda un’esperienza “dal punto di vista di Dio” molto diversa da quella offerta dall’intrattenimento durante il volo. Invece di salire su un aereo, i pazienti superano il corso attraverso una serie di voli realizzati con la realtà virtuale, con turbolenze simulate. Anche in questo caso, il trattamento ha mostrato un livello di efficacia paragonabile a quello della terapia comportamentale. E con la proliferazione di dispositivi di realtà virtuale ormai accessibili a prezzi ragionevoli, le possibilità di curare l’aerofobia potrebbero essere più alte che mai, usando le telecamere per dare conforto e non per terrorizzare. Se solo BA Baracus fosse ancora tra noi.

turbolenza 1turbolenza 1

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)