andrea orcel

DUE FRONTI DI GUERRA SONO TROPPI PER ORCEL – L’AD UNICREDIT CONFERMA CHE POTREBBE TIRARSI INDIETRO DAI PIANI DI ACQUISIZIONE DI COMMERZBANK: “SENZA IL SOSTEGNO DEL GOVERNO TEDESCO, SARÀ DIFFICILE” – NELL’OPERAZIONE BPM, L’AD DELL’ISTITUTO NON VUOLE ARRIVARE ALLO SCONTRO CON IL TESORO. E SI DICE CERTO CHE LA PROCEDURA DI GOLDEN POWER, DESTINATA AD ESSERE AVVIATA DA PALAZZO CHIGI, “RAPPRESENTERA’ UN'OPPORTUNITÀ PER SEDERSI AL TAVOLO...”

1. ORCEL A FAZ, SENZA SOSTEGNO BERLINO POTREMMO TIRARCI INDIETRO

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

(ANSA) - Senza un sostegno del prossimo governo tedesco, Unicredit potrebbe anche tirarsi indietro nei piani di acquisizione di Commerzbank. È quello che ha affermato il ceo del gruppo italiano Andrea Orcel, alla Faz, secondo un'anticipazione. "Senza il sostegno di un'istituzione importante come il governo tedesco, sarà difficile", ha detto.

 

L'esecutivo di Olaf Scholz ha bocciato i piani della grande banca italiana, schierandosi a favore dell'indipendenza di Commerzbank. Orcel conferma l'interesse per Commerzbank, ma aggiunge riguardo al rifiuto del governo: "Se questo non porta a un cambiamento, potremmo anche ritirarci di nuovo".

 

"Mi aspetto che saremo in grado di presentare la nostra visione delle cose", ha continuato Orcel. "Spero nell'estate. In generale, dovremmo conoscere la nostra posizione al più tardi entro la fine dell'anno", ha concluso.

 

2. ORCEL: SU BPM CONVINCEREMO MELONI, PRESTO PER PARLARE DI UN RILANCIO

Estratto dell’articolo di Giuseppe Bottero per www.lastampa.it

 

giuseppe castagna banco bpm

Un rilancio per Bpm? Parlarne ora è prematuro. Ma l'offerta iniziale lanciata da Unicredit è un punto di partenza che, il suo amministratore delegato, considera corretto, equilibrato. Andrea Orcel arriva a Davos da osservato speciale: il blitz sul Banco non sarebbe piaciuto al governo, i tedeschi hanno alzato le barricate su Commerz. Eppure il numero uno di Gae Aulenti si dice «piuttosto ottimista» sulla possibilità di convincere l'esecutivo di Giorgia Meloni sulla bontà dell'operazione.

 

Il golden power, spiega, rappresenta «un’opportunità per sedersi al tavolo, ed è piuttosto strutturato», oltre che un’occasione per mettere in evidenza tutti gli elementi dell’operazione.

 

La banca inoltre, aggiunge Orcel, ha molti interessi e punti di contatto con Crédit Agricole: ci sono stati continui dialoghi tra le parti, dice. [...]

 

3. UNICREDIT, LA RETROMARCIA SU COMMERZ ORCEL: "SU BPM CONVINCEREMO IL TESORO"

Estratto dell’articolo di Michele Chicco per “la Stampa”

 

andrea orcel

Se in Germania il livello della tensione dovesse salire, e le condizioni cambiare, Unicredit è pronta ad abbandonare la presa su Commerzbank. «Sì, certo», ammette a Davos Andrea Orcel, che in una lunga intervista a Bloomberg Tv si sbottona sulle campagne in corso in Italia e in Germania.

 

«Le fusioni e le acquisizioni aggiungono valore se vengono effettuate alle giuste condizioni, al momento giusto e nel modo giusto. Altrimenti statene alla larga», sottolinea il ceo parlando di Commerzbank. In pochi mesi Unicredit ha messo insieme il 28% della storica banca di Francoforte, tra il 18,5% in derivati e il 9,5% in azioni.

 

Commerzbank

Una posizione costruita in più blitz che non sono piaciuti alla politica tedesca, per lo stupore dello stesso Orcel: «Credo che l'operazione sia eccellente per la Germania, per entrambe le banche perché sono complementari, per gli azionisti ma anche per i clienti. Non capisco bene quale sia esattamente il punto» e «spero di poter avere la possibilità di un'interazione dopo le elezioni» che si terranno in Germania il 23 febbraio.

 

Orcel ricorda che è stato il governo di Berlino a «invitare» Unicredit nel libro soci di Commerz «in quanto unici strategici ad acquistare la loro quota» e i continui distinguo sulla bontà dell'operazione potrebbero indurlo a rinunciare. Per fermarlo, gli replica a stretto giro la ceo di Commerz, Bettina Orlopp, nulla di «stupido» sarà fatto dal management della banca che esclude acquisizioni avventate e conferma invece operazioni «di piccole dimensioni per aumentare il nostro valore». [...]

 

Bettina Orlopp

Se in Germania lo scenario si complica, con il governo italiano Orcel non vuole arrivare allo showdown. La procedura di golden power destinata ad essere avviata da Palazzo Chigi rappresenta agli occhi del ceo «un'opportunità per sedersi al tavolo» e un'occasione per evidenziare tutti gli elementi di un'eventuale fusione tra le due banche milanesi.

 

Una risposta al mondo della politica, scosso dall'offerta pubblica di scambio che ha fatto naufragare i progetti di terzo polo sull'autostrada Milano-Siena, e agli azionisti grandi e piccoli di Bpm che, a partire dal primo socio Credit Agricole, sono i veri arbitri della partita. A loro un appunto sul ritocco per il prezzo offerto: di un rilancio di Unicredit su Banco Bpm è «prematuro» parlarne, dice Orcel, ma la valutazione di 10,1 miliardi di euro fatta di piazza Meda è pur sempre «un punto di partenza».

 

GIUSEPPE CASTAGNA

Per tenere compatto il fronte che difende il fortino di Banco Bpm, ieri l'amministratore delegato Giuseppe Castagna ha riunito il consiglio di amministrazione. Il board è durato sei ore, durante le quali sono state passate al setaccio le due «operazioni straordinarie» che vedono l'ex popolare protagonista: preda con l'Ops subita da Unicredit e predatrice con l'Opa da 1,6 miliardi lanciata su Anima.

 

Sul tavolo Castagna ha posto l'aggiornamento del piano industriale che potrebbe essere presentato al mercato già a febbraio, in concomitanza con la presentazione dei risultati del 2024. [...] . Sulla società che gestisce oltre 200 miliardi di risparmi degli italiani l'intenzione è di andare avanti con l'Opa, anche se Banco Bpm deve passare dall'assemblea per aumentare i 6,2 euro offerti a novembre come prevede la legge sulla passivity rule. Il mercato se l'aspetta: Anima scambia da tempo vicina ai 6,7 euro per azione. [...]

UNICREDIT COMMERZBANK

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...