risiko

“ATTACCO LA KAMCHATKA!” - COMPIE 40 ANNI L’EDIZIONE ITALIANA DI “RISIKO” - NATO COME PROTOTIPO IN FRANCIA VERSO LA METÀ DEL 1900 CON IL NOME DI “LE BALON ROUGE” E ARRIVATO NEL NOSTRO PAESE ALLA FINE DEGLI ANNI ‘60 - I CARRARMATI COLORATI SONO UNA TROVATA MADE IN ITALY

Federico Taddia per “La Stampa”

RISIKORISIKO

 

«Ti attacco la Kamchatka!». Eccolo il momento più atteso, l'apice della tensione, il rituale che si ripropone: al di là dell' obiettivo finale e della strategia adottata da 40 anni, è lei, la lontana e misteriosa Kamchatka, il simbolo indiscusso di un gioco entrato a colpi di dadi nell' immaginario di intere generazioni.

 

Nato come prototipo in Francia verso la metà del 1900 con il nome di «Le balon rouge» e arrivato in Italia alla fine degli Anni 60, portato da una piccola società denominata Giochi Club, che aveva tradotto l' edizione tedesca poco prima di fallire, il RisiKo sbarca sulle nostre tavole nel 1977 grazie a Editrice Giochi.

 

RISIKO   RISIKO

Arricchita da regole rivedute e da una geniale intuizione: l' introduzione dei piccoli carri armati colorati. Un' invenzione «made in Italy» che non esiste in nessuna delle edizioni internazionali. «Ci sono persone che se non possono usare il loro colore preferito si disperano e difficilmente vincono: non riescono a seguire la partita, perdono la visione globale del gioco. È un aspetto psicologico divertente e che dice tanto di quanto i carri armatini siano un elemento ludico fondamentale».

 

Per Spartaco Albertarelli, per esempio, la tinta preferita è il rosso: 54 anni, game designer di professione, è l' uomo che dal 1987 ha curato lo sviluppo creativo della linea RisiKo, realizzando svariate declinazioni tematiche e stilando il regolamento per i tornei ufficiali. «Ogni giocatore, almeno una volta nella vita, ha portato una variante e si è scritto regole personalizzate.

RISIKO RISIKO

 

Anche con molta fantasia: ho visto una versione in cui la squadra dei verdi era in verità manovrata da un alieno, che si muoveva con modalità tutte sue per impadronirsi del Pianeta. Un'evoluzione ovviamente demenziale, ma che apriva infinite possibilità».

 

Una community online con almeno 15 mila iscritti, decine di club ufficiali sparsi per il Paese, tornei e ritrovi di appassionati, un numero impossibile da censire di gruppi di amici che si ritrovano per giocare alla guerra e 100 mila pezzi venduti ogni anno. E per celebrare il traguardo dei 40 anni la Spin Master, il colosso canadese che ha acquisito Editrice Giochi, ha lanciato una nuova scatola, con i carri armatini colorati che strizzano l'occhio alla bandiera della pace e la regola del «Time Attack», che permette di stabilire in anticipo la durata della partita per chi non vuole rischiare maratone notturne alla conquista dei continenti.

RISIKO    RISIKO

 

«La forza del RisiKo sta nell'essere uno dei pochi giochi in cui chi vince ha ragione nel dire di essere stato il più bravo e chi perde ha ragione nel dire che è stato sfortunato. Ognuno imputa ai dadi la propria sconfitta e alla strategia la propria vittoria. È una sfida in perfetto equilibrio tra fato e intelligenza, che trova la sua energia nella relazione tra le persone: si è coinvolti sempre, perché ogni mossa può influire sull' esito finale».

 

RISIKO     RISIKO

La parola «RisiKo», che in italiano non ha nessun particolar significato, entra sempre di più nel gergo delle analisi geopolitiche, a dimostrazione della popolarità e delle tante variabili che sa attivare e mettere in relazione il gioco.

 

«Ti chiede di pensare, indubbiamente. Ti fa fare previsioni, ipotesi, ragionamenti. Ci sono Stati più importanti di altri, come la Cina, che ti permette di attaccare tante altre nazioni, ma nello stesso tempo ti chiede più attenzione nella difesa. Altri territori che sono luoghi di passaggio e, quindi, diventano nodali per transitare da un' area all' altra. Ed altre zone, più piccole e remote, di cui puoi mantenere il dominio, dedicando pochissime energie per proteggersi. È necessario uno sguardo d' insieme - conclude Albertarelli -. Ma è anche necessario stare insieme: questo, in fondo, è il cuore dei carri armatini colorati».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…