massimo_bottura

CHE REGALONE PER BOTTURA - IL COMUNE DI MODENA SPENDE 550MILA EURO PER FINANZIARE LA MOSTRA IDEATA DALLO CHEF MASSIMO BOTTURA E DAL GALLERISTA EMILIO MAZZOLI - IL M5S TOGLIE IL VELO ALL’OPERAZIONE: “È UN REGALO DEL PD ALLE COOP”

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Giulia Zaccariello per www.ilfattoquotidiano.it

 

Una mostra di opere di collezionisti, allestita in uno spazio privato ma finanziata con un sostanzioso contributo pubblico. Si chiama “Il manichino della storia” l’esposizione in programma dal 18 settembre fino a fine gennaio 2016, a Modena, per la quale il Comune ha messo sul tavolo 550mila euro, e l’affitto di un’area dell’ex Manifattura Tabacchi, pari a 50mila euro all’anno per sei anni.

 

Un’operazione dai grandi numeri e dai grandi nomi: dietro l’idea ci sono lo chef modenese Massimo Bottura e il gallerista Emilio Mazzoli. A un mese dalla presentazione, però, la città si è spaccata in due, e l’iniziativa si è trasformata in un caso politico, con i partiti di opposizione che accusano l’amministrazione di favorire cooperative e collezionisti, gli alleati di Sel, preoccupati delle ripercussioni sulle altre iniziative culturali.

 

sanlo36 emilio mazzolisanlo36 emilio mazzoli

Allestita nell’ambito del Festival della Filosofia e curata da Richard Milazzo, per un compenso di 48mila euro, l’esposizione avrà 90 opere di arte contemporanea internazionale: quadri e sculture realizzati negli ultimi trent’anni da 45 artisti, e finora custoditi in collezioni private modenesi. Tra le firme ci sono William Anastasi, Donald Baekler, Jean Michel Basquiat, Carlo Benvenuto, Enzo Cucchi e Franco Vaccari.

 

Gian Carlo Muzzarelli Gian Carlo Muzzarelli

In tutto i costi sostenuti dalle casse pubbliche e spalmati su due bilanci ammontano a 550mila euro, tra assicurazioni, personale, trasporto delle opere, vigilanza e accoglienza. La mostra, fa sapere il Comune, “nei 500 metri quadri dell’ex Manifattura potrà avvalersi di 200 metri lineari alle pareti utilizzabili per le opere, sale monumentali di altezza compresa tra i 3,20 e i 5,20 metri, oltre che di ampi spazi esterni per posizionare installazioni di grandi dimensioni”.

 

Ma è proprio la scelta dello spazio uno dei punti più controversi. Da poco riqualificata, l’ex Manifattura è di proprietà della Quadrifoglio Modena, società costituita da un’impresa partecipata dalla Cassa depositi e prestiti e da un gruppo di cooperative. E tra queste ultime figurano anche alcuni finanziatori della campagna elettorale del sindaco Gian Carlo Muzzarelli (come la Cooperativa muratori e braccianti di Carpi).

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

Per affittare lo spazio dell’ex Manifattura, il Comune sborserà 50mila euro all’anno per sei anni. In tutto 300mila euro. Secondo il vicesindaco Gianpietro Cavazza, la decisione di allestire lì la mostra è arrivata dopo una valutazione di tutti gli spazi a disposizione del Comune. “Alla fine – ha spiegato in Consiglio comunale – è emerso che, per le esigenze e le caratteristiche delle opere, l’unico luogo adatto è quello dell’ex Manifattura”.

 

Dal lato opposto c’è il Movimento 5 stelle, durissimo contro l’iniziativa. “ La mostra – ha attaccato la capogruppo in Regione, Giulia Gibertoni – non porterà benefici a nessuno, se non agli espositori privati e a quei costruttori che vedranno riempito, grazie all’affitto pagato dal Comune, uno spazio destinato a restare vuoto chissà per quanto altro tempo ancora”. In un ‘interrogazione depositata in Regione, i 5 stelle hanno messo nel mirino anche la scelta di dare rilievo a collezioni private.

Ex Manifattura TabacchiEx Manifattura Tabacchi

 

“Il compito primario delle istituzioni culturali è quello di permettere al patrimonio di svolgere la sua vera funzione pubblica, che non è certamente quella di valorizzare con denaro pubblico le opere, pur meritevoli, in mani private. In Italia e nella nostra regione c’è un cospicuo patrimonio pubblico d’arte troppo spesso in pessimo stato di conservazione e manutenzione”.

 

Dubbi sono arrivati anche da Sel, che pure fa parte della maggioranza in Comune. In questo caso la questione ruota soprattutto attorno al contributo, di certo non irrilevante per le casse del comune, e sulle conseguenze che un sacrificio del genere avrà sulle iniziative culturali più piccole e con nomi meno noti.

 

Manifattura Tabacchi Manifattura Tabacchi

Intanto anche la Regione ha preso le distanze, nonostante Muzzarelli abbia assicurato una partecipazione di viale Aldo moro. Nella risposta all’interrogazione dei 5 stelle, l’assessore alla Cultura Massimo Mezetti ha precisato che la mostra non “rientra nella programmazione culturale della Regione” e quindi “nessuna risorsa è stata allocata sul bilancio regionale, né tantomeno la Regione ha individuato le due persone in questione (Bottura e Mazzoli, ndr) come promotori dell’iniziativa”. L’organizzazione dell’esposizione quindi potrà attingere solo al fondo di 300mila euro, che la Regione ha riservato alla città di Modena per le iniziative legate a Expo.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...