eylon levy principe william

IL COMUNICATO DEL PRINCIPE WILLIAM SUL CONFLITTO IN MEDIO ORIENTE? “INGENUO” – SECONDO IL “TELEGRAPH”, IL GOVERNO ISRAELIANO SAREBBE “SGOMENTO” DOPO LE DICHIARAZIONI DELL’EREDE AL TRONO CHE HA ROTTO IL PROTOCOLLO PER CHIEDERE LA FINE DELLE OSTILITÀ – LA RISPOSTA DI ISRAELE AL COMUNICATO NON SI È FATTA ATTENDERE E IL PORTAVOCE DEL GOVERNO, EYLON LEVY, HA REPLICATO: “LA FINE DEI COMBATTIMENTI SARÀ POSSIBILE SOLO QUANDO GLI OSTAGGI SARANNO LIBERATI E IL TERRORE DI HAMAS SARÀ SMANTELLATO…”

Estratto dell'articolo di Francesca Rossi per www.ilgiornale.it

 

principe william 3

Il principe William ha infranto la tradizionale neutralità politica della royal family, chiedendo la fine delle ostilità nella Striscia di Gaza e condannando l’antisemitismo. Attraverso il comunicato diffuso da Kensington Palace lo scorso 20 febbraio l’erede al trono non ha voluto solo esprimere solidarietà a entrambe le parti in conflitto, ma si è esposto in prima persona, in modo netto, sottolineando la necessità di un accordo di pace che metta fine ai combattimenti e alle morti in Medio Oriente. Israele, pur “stupita” per le parole del principe, che sarebbero considerate “ingenue”, ha voluto rispondere alla nota ufficiale, ma utilizzando la massima cautela, per evitare il rischio di compromettere i rapporti con la Casa reale.

 

[…]

eylon levy

William ha dimostrato che di fronte a una tragedia immane come quella di Gaza il silenzio neutrale dei Windsor, che sembra riproporre in scala più piccola la politica dello “splendido isolamento” britannico, non è più ammissibile. In questo modo il figlio di Carlo III ha dato una nuova immagine della monarchia, svelandoci che tipo di Re potrebbe diventare.

 

Il comunicato del principe William, di notevole impatto e dal grande significato simbolico, non ha lasciato indifferente Israele. Soprattutto perché chiede la fine delle ostilità e sottolinea il costo umano di questa guerra, focalizzando l’attenzione sulle vittime di Gaza. Un punto di vista che il governo israeliano considererebbe, come riportato dal Telegraph, “ingenuo” e di fronte al quale avrebbe provato “sgomento”.

 

il comunicato del principe william sul cessate il fuoco a gaza

La risposta all’appello di William non si è fatta attendere. Nella serata del 20 febbraio 2024 il portavoce del governo d’Israele, Eylon Levy, ha affermato: “Naturalmente Israele vuole vedere la fine dei combattimenti il prima possibile e ciò sarà possibile una volta che i 134 ostaggi saranno rilasciati e una volta che l’esercito del terrore di Hamas, il quale minaccia di ripetere le atrocità del 7 ottobre, sarà smantellato. Apprezziamo l’appello del principe di Galles per la liberazione degli ostaggi di Hamas. Ricordiamo con gratitudine la dichiarazione dell’11 ottobre che condannava gli attacchi terroristici di Hamas e riaffermava il diritto di Israele alla difesa contro questi”.

 

La risposta molto diplomatica di Israele non conferma solo la linea politico-militare dello Stato in questo frangente. Esprime, seppur in modo implicito, un parziale dissenso nei confronti delle parole di William, nello stesso tempo, la volontà di mantenere ben saldi i rapporti con il Regno Unito e la royal family. Un esercizio di equilibrio davvero molto difficile.

principe william e abu mazenprincipe william benjamin netanyahu e la moglie 1sfollati palestinesi in fuga bombardamenti sulla striscia di gaza ATTACCO ISRAELIANO ALL OSPEDALE NASSER DI KHAN YUNISBOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZA RAFAH - STRISCIA DI GAZA BOMBARDAMENTI ISRAELIANI SU GAZAprincipe william 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?