moschea firenze villa basilewsky

COLPI DI QATAR - LA COMUNITÀ ISLAMICA DI FIRENZE VUOLE COMPRARE VILLA BASILEWSKY, CON I SOLDI DEGLI EMIRI, PER FARCI UNA MOSCHEA PER I 30 MILA FEDELI CHE VIVONO IN CITTÀ - LA REGIONE TOSCANA HA MESSO ALL’ASTA LA STORICA RESIDENZA DI 7 MILA METRI QUADRI PER 10 MILIONI - CONTRO IL PIANO, UN COMITATO PROPONE UN REFERENDUM

Chiara Giannini per “il Giornale”

 

villa Basilewskyvilla Basilewsky

La comunità islamica fiorentina, che conta 30mila persone, vuole una moschea a ogni costo e la vuole così tanto che ora punta ad acquistare villa Basilewsky, un complesso storico di 7mila metri quadri che la Regione Toscana ha messo all' asta per 10 milioni di euro. Ed è polemica, soprattutto perché l' imam di Firenze, Izzedin Elzir, presidente dell' Ucoii (Unione delle comunità e organizzazioni islamiche in Italia), tende a confondere le idee.

 

«Siamo 30mila - spiegava alcuni giorni fa a Repubblica - basterebbero mille euro a testa per trovare 30 milioni, considerando anche le donazioni di quanti musulmani o non vorranno sostenerci». Peccato che sia stato lui stesso, l' estate scorsa, dopo l'inaugurazione della moschea romana, ad ammettere sempre al quotidiano che «quella di Centocelle è solo l'ultima delle moschee che l'Ucoii è pronta ad aprire in Italia, grazie ai soldi del Qatar.

NARDELLANARDELLA

 

In tre anni - aveva detto poi - abbiamo raccolto 25 milioni di euro di fondi grazie alla Qatar Charity. Sono serviti per costruire 43 moschee, tra cui quelle di Ravenna, Catania, Piacenza, Colle Val d' Elsa, Vicenza, Saronno, Mirandola». E il Qatar, si sa, è il principale finanziatore dei Fratelli musulmani. Insomma, soldi che arrivano da uno Stato che pare fin troppo interessato alla Toscana: prima con il tentativo di mettere le mani sul Monte dei Paschi, poi con l'apertura di nuovi voli sull' aeroporto di Pisa, dove, guarda caso, si vorrebbe realizzare un' altra criticatissima moschea a 500 metri dalla torre pendente.

 

villa Basilewsky villa Basilewsky

Moschea contro la cui costruzione si è costituito un comitato che ha proposto un osteggiatissimo referendum consultivo. Il fatto è che alla comunità islamica di Firenze occorrerebbero altri 8 milioni di euro per la ristrutturazione della villa, che la Regione acquistò dalla Asl al «modico» prezzo di 20 milioni di euro per ripianare i buchi della sanità pubblica.

 

Villa Basilewsky, un tempo dimora di un noto diplomatico russo e della consorte, si trova tra viale Strozzi e via Lorenzo il Magnifico, in pieno centro cittadino. Ha un giardino di 3mila metri quadri ed è soggetta alla Sovrintendenza ai beni culturali. «Ve li immaginate 600 musulmani - spiega il consigliere regionale della Lega Nord, Jacopo Alberti - pregare in mezzo alla culla della cultura italiana?

marco minnitimarco minniti

 

I fiorentini sono arrabbiati, non vogliono la moschea, per questo presenterò questa mattina in Regione una mozione con cui chiederò che nessuno degli edifici regionali possa essere acquisito per la realizzazione di luoghi di culto islamici». Nei giorni scorsi sull'argomento era intervenuto anche il vicepresidente del consiglio regionale Marco Stella (Forza Italia) che aveva chiesto che «non vi sia cambio di destinazione d'uso per la villa».

 

Nel capoluogo toscano l'aria che si respira non è affatto distesa. Il sindaco Dario Nardella si mostra aperto alle esigenze della comunità islamica e l' incontro che ieri ha avuto il ministro dell' Interno, Marco Minniti, con i rappresentanti delle comunità islamiche italiane, dimostra come il Pd sia aperto ad «agevolare l' integrazione dei musulmani» nel nostro Paese. Quello che conta, però, è l' elettorato fiorentino che è possibile sia chiamato in futuro a decidere con un referendum consultivo, proprio come a Pisa se la moschea la vuole o no. A proporlo è ancora la Lega, che promette battaglia per Firenze e i suoi cittadini.

IZZEDIN  ELZIRIZZEDIN ELZIR

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...