sergio marchionne

"CON LUI VISIONI DIVERSE" - IL GELO DI M5S E LEGA SU MARCHIONNE - NEL 2013 DI MAIO SFIDÒ IL MANAGER INVIANDOGLI UNA LETTERA APERTA, ATTACCANDO LA FIAT “CHE È STATA IMBOTTITA DI SOLDI PUBBLICI (DEI CITTADINI ITALIANI) PER DELOCALIZZARE ALL'ESTERO PRODUZIONE E POSTI DI LAVORO” - I LEGHISTI: “UN PERSONAGGIO DISCUSSO CHE HA LASCIATO IL SEGNO. HA FATTO SCELTE INDUSTRIALI CHE NON CI PIACCIONO”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

SERGIO MARCHIONNE

Fu un distillato velenosissimo che le cronache registrarono appena, quasi un dettaglio marginale nella valanga di dichiarazioni che ora assume altra luce, illuminando l' uomo nei suoi rapporti con il potere politico e con i governi. Erano i giorni del via vai dal Quirinale, colloqui del Presidente con M5S e Lega in cerca di una via d'uscita.

 

Sergio Marchionne concede una battuta su Luigi Di Maio, ogni volta immortalato a guidare la stessa auto fin dentro il cortile presidenziale: «Ho notato in tv l' altro giorno che andava in giro con una Renault, e mi stavo domandando quale parte dello stabilimento di Pomigliano le produce. Non credo che le facciamo noi. Uno che nasce a Pomigliano, con uno stabilimento di quelle dimensioni là vicino casa, dovrebbe andare in giro con una Panda dalla mattina alla sera».

matteo salvini luigi di maio

 

Era il 1 o giugno. In quelle ore stava nascendo il governo gialloverde. Marchionne festeggiava l'azzeramento del debito di Fca. Ogni sua parola nel breve messaggio di benvenuto rivolto ai grillo-leghisti era intinta in un'ironia disincantata: «Per noi non cambia nulla, siamo sempre stati filogovernativi, loro fanno le regole noi ci adattiamo». Eppure che qualcosa è cambiato lo prova l' avarizia di parole e pensieri di grillini e leghisti rivolti al manager.

 

SERGIO MARCHIONNE

Un deserto gelido dove spuntano qua e là frasi di circostanza, adattate alla bassa temperatura emotiva dell' attesa. Di Maio parla solo nel pomeriggio di ieri, 24 ore dopo la notizia delle condizioni disperate del manager ricoverato a Zurigo: «Mi addolora la notizia che Marchionne stia male in un momento così difficile credo ci voglia rispetto».

 

Alla fine Di Maio non lo ha incontrato come si era ripromesso di fare, dopo aver raccolto con soddisfazione la svolta di Marchionne sull'auto elettrica, una creatura del futuro su cui l' ad ha sempre avuto perplessità. «Mi dispiace non aver avuto il modo di confrontarmi con lui su questo, era mia intenzione farlo. I nostri staff erano in contatto da settimane».

 

luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

Lo scontro di 5 anni fa Cinque anni fa il deputato di Pomigliano del M5S non poteva sapere che un giorno sarebbe diventato ministro dello Sviluppo economico, avrebbe avuto sulla scrivania il dossier dello stabilimento Fiat della sua città. Nel 2013 Di Maio sfidò Marchionne. A luglio gli inviò una lettera aperta, attaccando la Fiat «che è stata imbottita di soldi pubblici (dei cittadini italiani) per delocalizzare all'estero produzione e posti di lavoro».

 

Poi firmò assieme ad altri venti parlamentari grillini la proposta di istituzione di «una commissione d' inchiesta per verificare l'eventuale uso difforme dei finanziamenti pubblici diretti, indiretti ed indotti percepiti dalla Fiat». Un atto di cui tre giorni fa, durante un incontro al ministero sulla proroga della cassa integrazione a Pomigliano, il sindacato Coba sha chiesto conto a Di Maio. Non è mai stato un modello industriale per questo governo.

di maio festa pomigliano

 

Lo ammette il capogruppo alla Camera del M5S Francesco D'Uva pur negli abbracci di vicinanza di rito: «Abbiamo sempre avuto visioni della società e del progresso estremamente differenti, ma è indubbio che Marchionne abbia giocato un ruolo importantissimo nella storia del Paese». Lo ribadisce alla Stampa il sottosegretario leghista al Mise Dario Galli, che pure vorrebbe rinviare «al futuro» riflessioni e critiche personali, «perché ora non è il momento».

 

È lui a sintetizzare cosa è stato per la Lega: «Un personaggio discusso che ha lasciato il segno. Certo ha fatto scelte industriali che non ci piacciono, come portare le sedi societarie all' estero, ma ha anche salvato una società che era praticamente morta, e mantenuto la produzione di nicchie ad alta gamma in Italia».

 

di maio festa pomigliano

Il leader Matteo Salvini si limita a mandare un pensiero di «riconoscenza, rispetto e augurio a Marchionne e alla sua famiglia». E Roberto Calderoli, che due anni fa attaccò Marchionne sempre per le società portate all' estero, lo difende dalla prima pagina allusiva del Manifesto («E così Fiat») che raccoglie la distanza della sinistra a sinistra del Pd.

 

Per il resto, la freddezza è raccontata dal silenzio, rotto solo da una stringata nota alle dieci di ieri sera, del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal comunicato ufficiale della sindaca di Torino Chiara Appendino che ha irritato i vertici del Lingotto perché Marchionne è appena citato in un passaggio, neanche fosse una parentesi come un' altra, chiusa rapidamente dalla politica, dai suoi tempi, dalle sue prudenze.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...