jiro ono sushi

TUTTI QUELLI CHE AMANO INGOZZARSI DI SUSHI NEI RISTORANTI “ALL YOU CAN EAT” (GESTITI DA CINESI E NON DA GIAPPONESI) DOVREBBERO DARE UN’OCCHIATA AL DOCUMENTARIO “JIRO”, SUL GRAN MAESTRO DEL SUSHI MONDIALE, JIRO ONO - QUELLO CHE MANGIAMO IN ITALIA E’ SOLO LA BRUTTA COPIA DI QUELLO ORIGINALE (VIDEO)

VIDEO - TRAILER DEL DOCUMENTARIO "JIRO DREAMS OF SUSHI"

 

 

Masuhiro YamamotoMasuhiro Yamamoto

Gemma Gaetani per “Libero Quotidiano”

 

«In origine, il sushi era venduto nei chioschi di strada. A New York si incontrano ancora. E il sushi veniva preparato in un unico modo», racconta il critico gastronomico Masuhiro Yamamoto in Jiro, l'arte del sushi, docufilm del 2011 ora visibile anche su Netflix e dedicato al maggiore shokunin, cioè maestro chef sushi, del mondo, Jiro Ono.

 

Sukiyabashi Jiro, il ristorante dell' ora ottantunenne Jiro, ha soltanto 10 posti a sedere - al bancone, il bagno è esterno, si prenota con almeno un mese di anticipo, si mangia solo spettacolare sushi preparato al momento sotto i propri occhi, in un percorso di una ventina di assaggi secondo disponibilità del pesce (che Jiro acquista ogni giorno al vicino mercato di Tsukiji, bellissimo e anch' esso visibile nel film).

Jiro OnoJiro Ono

 

Nel 2008, questo vero e proprio tempio del sushi è stato consacrato dalle tre stelle della Guida Michelin. Il film, che permette di vedere il microristorante di Tokio anche a chi non potrà mai andarci, e di emozionarsi come se ci fosse veramente dentro, rende appieno l'atmosfera quasi sacrale del posto e, soprattutto, della concezione del sushi secondo Jiro.

 

Per fortuna, l'ha tramandata al primogenito Yoshikazu, che lavora con lui e alla sua morte, secondo tradizione, erediterà il ristorante e il ruolo di chef, e al figlio minore Takashi che gestisce Jiro Roppongi, sempre a Tokio. Il «sushi secondo Jiro» è un'arte ed è il «vero sushi».

 

Yuki ChiduiYuki Chidui

Fatto di materie prime di estremo e costoso livello (da Jiro si mangia a partire da 300) che lo chef sceglie e prepara con cura maniacale: il polpo si massaggia anche 50 minuti perché diventi più morbido; il tonno è di tre tipi (o-toro, grasso, chu-toro, medio, akami, magro) e viene fatto stagionare da tre giorni a dieci. Avete presente come un orafo maneggerebbe l'oro?

 

Così fa Jiro. Il sushi per lui è amore che si muove tra filosofia e mistica. È, in sostanza, l'esatto contrario di certo sushi occidentalizzato. L'idea che per mangiare la vera cucina di un luogo bisogna recarsi lì, nel caso del sushi è ancora più vera e Jiro lo conferma. È anche vero che se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da lui.

 

SUSHI SUSHI

Pochi «non giapponesi» - quelli che i giapponesi chiamano gaijin - hanno la fortuna di poter andare a mangiare solo il sushi di Jiro, e noi dunque ci dobbiamo accontentare della montagna che va da Maometto. Non c'è, in effetti, parola più adatta di «montagna» per indicare le mastodontiche quantità di sushi ormai disponibili in Italia, soprattutto presso gli «all you can eat», ristoranti giapponesi solitamente gestiti da personale cinese che vendono più un'idea di giapponesità culinaria che una realtà. Sono circa 400 solo a Milano ma, come spesso ripete Annalena de Bortoli dell'Associazione italiana ristoratori giapponesi, quelli davvero nipponici, in tutta Italia, sono appena cinquanta e meno di venti a Milano.

 

JIRO ONO SUSHIJIRO ONO SUSHI

La quantità che si ingolla di questo tipo di sushi (molto più industriale che artistico) è inversamente proporzionale alla giapponesità effettiva del sushi, per esempio, di Jiro. Il tipico pesce crudo sulla pallina di riso in stile nipponico è un' arte, che si svolge secondo rituali antichissimi e lenti (anche nell' apprendimento). Vige ancora, in Giappone, un tradizionalismo che riguarda anche il sesso dello chef.

 

La Tokyo Sushi Academy ha aperto da poco un programma per donne: fino a qualche anno fa non potevano lavorare oltre le dieci sera e ciò impediva loro la professione di chef. Ha fatto notizia il primo ristosushi tutto femminile di Tokio, Nadeshiko - sempre nel quartiere Ginza, come Jiro, aperto da Yuki Chidui. Il sushi fuori dal Giappone si è biforcato nella prelibatezza per gourmet e nello snaturamento per globalizzati modaioli.

 

SUSHISUSHI

Perché mangiamo tanto sushi? Perché è un cibo sano. Del resto, è pesce crudo con riso: niente di meglio per non ingrassare. Ed ecco che allora tutti lo cercano e tutti lo vogliono. Ma perché deturparlo? Al peggio non c' è mai fine, dunque speriamo che il maestro Jiro non abbia mai notizia della recentissima moda del «sushiburger» che annienta ulteriormente la reale tradizione della cucina giapponese.

 

Mix tra il panino con hamburger statunitense e il sushi, impazza su Instagram e si prepara formando col riso le due metà di panino. L' orrore assoluto è quello che all' interno non ha nemmeno il pesce, ma un hamburger o, peggio, un «companatico vegano» di verdure. Più che sushiburger dovrebbe chiamarsi sushisterminio, perché rade al suolo anche le bacchette, con cui si mangiano sushi, sashimi, maki e perfino gli udon, il sukiyaki eccetera. Jiro, nel film, dice: «In sogno vedo nuovi modi di fare sushi». Quelli a cui stiamo assistendo noi si localizzano nell' incubo.

JIRO ONO SUSHIJIRO ONO SUSHI

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...