coronavirus italia tampone tamponi

IL CONTAGIO NON VA ADAGIO – I 1907 NUOVI CONTAGI FANNO RITORNARE L’ITALIA AI NUMERI DEL 1 MAGGIO: GIÀ SI RAGIONA SU L’IPOTESI DI LOCKDOWN CIRCOSCRITTI E SI PENSA ALLA POSSIBILITÀ DI LIMITARE IL NUMERO DI PERSONE CHE SI POSSONO INCONTRARE, COME AVVIENE IN FRANCIA E IN GRAN BRETAGNA - CI SONO 2397 FOCOLAI ATTIVI, DI CUI 698 NUOVI: I GIOVANI CONTAGIANO I PARENTI ANZIANI E NEGLI OSPEDALI VENGONO OCCUPATI SEMPRE PIÙ POSTI LETTO…

Francesco Malfetano per “Il Messaggero”

 

tampone

Se l'Europa è tornata a marzo già da qualche giorno, l'Italia da ieri ha fatto un lungo salto indietro fino al 1 maggio e ai suoi quasi duemila nuovi malati registrati in un giorno. Il numero dei contagi registrati nella Penisola nelle ultime 24 ore infatti ha toccato i 1907 nuovi casi (su 99.839 tamponi) e, per la prima volta da tempo, si torna a ragionare sull'ipotesi di zone rosse, lockdown circoscritti o altre forme di restrizioni.

 

Non solo, oltre alle misure locali, nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare, l'esecutivo non esclude si possa limitare la possibilità di incontrare altre persone, magari impostando un limite a 10 come già avviene in Francia oppure a 6 come invece accade in Regno Unito.

bollettino tampone

 

IL BOLLETTINO A guidare questa riflessione che per ora resta tale - è l'impennata della curva che l'Istituto Superiore di Sanità (Iss), nel monitoraggio settimanale diramato insieme al ministero della Salute, ha identificato come l'evidenza di un «lento e progressivo peggioramento dell'epidemia di SARS-Cov-2». Inoltre, all'interno del bollettino che rimarca come l'Rt ora sia di poco al di sopra di 1, si legge come trovi conferma la presenza «importanti segnali di allerta legati ad un aumento della trasmissione locale».

TAMPONI A FIUMICINO

 

Tradotto: ci sono nuovi focolai e continueranno ad esserci ma è tutto sotto controllo. «Al momento i dati confermano l'opportunità di mantenere le misure di prevenzione e controllo già adottate ed essere pronti alla attivazione di ulteriori interventi in caso di evoluzione in ulteriore peggioramento». Tradotto: per ora resta tutto com' è ma al primo segnale ci faremo trovare pronti.

 

tampone

A sottolineare che non ci si aspetta azioni immediate sono anche fonti interne a palazzo Chigi: «Abbiamo un sistema di monitoraggio che comunque ci permette di tenere la situazione sotto controllo e di intervenire tempestivamente se e laddove serva». In pratica, qualora le lancette dell'orologio del contagio dovessero continuare a riavvolgersi in senso antiorario portando l'Italia ai numeri di aprile o marzo e se qualche area del Paese dovesse essere considerata in pericolo, l'opzione di rigidi lockdown locali finirebbe sul tavolo. Tuttavia, come tengono a precisare ulteriormente fonti dell'esecutivo, in nessun caso però si tratterebbe di misure adottate su base nazionale ma di azioni sui singoli focolai.

 

tamponi coronavirus

FOCOLAI Sono proprio questi però a preoccupare gli esperti dell'Iss. Nel Paese infatti ci sono 2397 focolai attivi, di cui 698 nuovi. Catene di contagio intergenerazionali che il più delle volte passano dai figli e nipoti a genitori e nonni. Tant' è che gli scienziati hanno osservato negli ultimi 14 giorni un «aumento significativo dell'età mediana alla diagnosi.

 

Questo - si legge - è probabilmente dovuto ad una trasmissione dalla popolazione più giovane a quella più fragile o anziana, soprattutto all'interno della famiglia: questo si riflette in un maggiore impegno dei servizi ospedalieri». L'intero mutato scenario infatti carica il suo peso sugli ospedali e in quasi tutte le regioni vengono occupati sempre più posti letto per il Covid, sia in area medica, con aumenti dal 2 al 4% rispetto a un mese fa, che in terapia intensiva, dal 1% al 2%, con valori superiori al 5% per alcuni territori, ma «sebbene non siano ancora stati identificati segnali di sovraccarico dei servizi sanitari assistenziali - si legge nel report - la tendenza osservata potrebbe riflettersi in un maggiore impegno».

 

TAMPONE CORONAVIRUS

TERRITORI I territori più interessati in questo momento, stando all'indice Rt locale (il nazionale supera appena l'1), e quindi quelli da ritenere sotto stretto monitoraggio da parte delle autorità ed, eventualmente, i primi a poter incappare in nuove misure più o meno rigide, sono allo stato attuale la Provincia Autonoma di Trento, il cui indice è 1,59, e la Liguria (1,32). Da segnalare invece come siano particolarmente positivi i dati relativi al Lazio (0,54), Val d'Aosta (0,61), Piemonte (0,69) e Campania (0,71).

tamponetamponetamponetamponi aeroporti 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…