juan carlos corinna zu sayn-wittgenstein

"RE JUAN CARLOS MI HA USATO PER RICICLARE DENARO" - CORINNA ZU SAYN-WITTGENSTEIN, PRESUNTA AMANTE DELL'EX SOVRANO, VUOTA IL SACCO: "HA PRETESO UNA TANGENTE MILIONARIA PER L'ALTA VELOCITÀ IN ARABIA SAUDITA" - ALTRO CAPITOLO È QUELLO DELL'ISTITUTO NOOS, GUIDATO DAL GENERO INAKI URDANGARIN (ORA IN CARCERE), I CUI AFFARI SONO FINITI AL CENTRO DI UN'INCHIESTA

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

juan carlos e corinna zu sayn wittgenstein

A Madrid la chiamano «l' amica del re emerito», ma negli anni è diventata la nemica numero uno della monarchia spagnola. Corinna zu Sayn-Wittgenstein, la principessa tedesca presunta amante di Juan Carlos di Borbone, ancora una volta ha messo nei guai "l' amico", gettando un' onta forse indelebile su un casato che a fatica cercava di rifarsi l' immagine.

 

Nel 2012 la loro vacanza in Botswana, con tanto di elefante abbattuto, fu oggetto di uno scandalo che portò all' abdicazione dell' allora sovrano. Ma quel viaggio inopportuno è nulla in confronto a quello che sta emergendo in questi giorni: Juan Carlos non sarebbe solo un bracconiere fedifrago, quanto piuttosto un uomo disposto a tutto per fare soldi.

 

juan carlos e corinna zu sayn wittgenstein 1

Le sue accuse fatte a un commissario di polizia, oggi in carcere, sono tutte da dimostrare e sembrano uscire in un contesto di ricatti tra corpi dello Stato, ma restano pesanti: il re che ha lasciato il trono nel 2014 avrebbe preteso tangenti per l' appalto dell' alta velocità in Arabia Saudita, partecipato al business illegale del genero Iñaki Urdangarin (attualmente in prigione) e nasconderebbe una fortuna in Svizzera. E l' elenco è molto più lungo.

 

Da qualunque lato la si guardi, questa di Juan Carlos è una brutta storia, fatta di tangenti, ricatti, amori segreti, fondi neri e intrighi di servizi segreti deviati. Tutto nasce dalla registrazione di un colloquio tra la principessa Corinna e il commissario di polizia José Manuel Villarejo, attualmente in carcere, che da anni ha intrapreso una guerra senza quartiere ai servizi segreti spagnoli, attraverso dossier e filtrazioni interessate. Gli audio vengono pubblicati a puntate su due giornali online, El Español e OkDiario, testate di destra ma antimonarchiche.

corinna zu sayn wittgenstein

 

Siamo a Londra nel 2015, Corinna è un fiume in piena: «Juan Carlos mi ha usato come prestanome per operazioni di riciclaggio perché ho la residenza a Montecarlo. Mi stanno facendo una pressione tremenda affinché io restituisca questi beni, ma se lo faccio violo la legge». In un altro passaggio Corinna racconta che il re emerito possiede vari conti in Svizzera che avrebbe intestato al cugino Alvaro de Orleans.

 

Il padre di Filippo VI nel 2011 avrebbe beneficiato dell' appalto per la costruzione della linea di alta velocità che unisce Medina a La Mecca, aggiudicato da un consorzio spagnolo. Secondo l' aristocratica, Juan Carlos avrebbe preteso una tangente di 100 milioni di euro per aver mediato con il re dell' Arabia Saudita, suo amico personale; «ma sei matto, gli dissi, tu sei pagato dal governo spagnolo per rappresentare l' industria, non puoi prendere questi soldi».

juan carlos e corinna zu sayn wittgenstein 2

 

Altro capitolo è quello dell' Istituto Noos, guidato dal genero Inaki Urdangarin, i cui affari sono finite al centro di un' inchiesta che ha portato in carcere il marito dell' infanta Cristina. Secondo Corinna al commissario lo stesso Juan Carlos avrebbe preso parte ai traffici di Urdangarin per ottenere soldi pubblici. Dalla residenza reale nessun commento, solo il terrore di vedere il prossimo sondaggio sul gradimento della monarchia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…