coronavirus

CHE FACCIAMO CON I GUARITI? – PER LA FINE DI APRILE IL NUMERO TOTALE DI PERSONE DICHARATE INFETTE IN ETÀ LAVORATIVA SARÀ (ALMENO) INTORNO ALLE 115MILA UNITÀ. POTRANNO ESSERE LASCIATE ‘LIBERE’ SENZA RISCHIARE UNA SECONDA ONDATA? DIPENDE DAI TEMPI DI DIFFUSIONE DEL VIRUS, CHE ANCORA NON SONO CHIARISSIMI. I MALATI LIEVI LO DIFFONDONO IN MEDIA PER 20 GIORNI, MA PER ALTRI QUESTO PERIODO PUÒ ARRIVARE ADDIRITTURA A…

 

 

CORONAVIRUS - BARE A BERGAMO

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

Quando finirà, ma anche prima, saranno i guariti a decidere come ricominceremo. Con l' economia che avrà bisogno di mettersi subito in moto, il loro ritorno nella società produttiva non si annuncia facile, e neppure semplice. Sperando che non sia un eccesso di ottimismo ma invece un tentativo di prevedere gli ostacoli futuri, l' ultimo mese di pubblicazioni e di studi medici ha visto diversi contributi dedicati a una questione molto delicata.

 

germania coronavirus

L' ultimo in ordine di tempo è quello dell' Istituto Mario Negri di Bergamo, fatto in collaborazione con l' Istituto Superiore di Scienze Sociali di Parigi. Quanti saranno, per cominciare? Per la fine di aprile il numero totale di persone in età lavorativa dichiarate infette mediante tampone potrebbe essere intorno alle 115.000 unità, ammesso e non concesso che possa essere quello il momento di una parziale riapertura. Comunque, un massimo di 130 mila agli inizi di giugno, salvo variazioni molto significative delle attuali curve statistiche.

 

medico fa parlare un paziente con i parenti via skype

E qui, se questo fosse un vero e proprio saggio, ci andrebbe messo un asterisco. Perché il modello matematico usato per arrivare a questi numeri non prevede la stragrande maggioranza dei casi di positività, che ormai da almeno un mese è auto diagnosticata, o quasi. Quindi raddoppiare, come minimo.

 

Sappiamo ormai molto sul periodo di incubazione del coronavirus. Ma quello che deciderà le sorti del nostro nuovo inizio e farà da argine a una ripresa dell' epidemia, sarà la gestione del periodo durante il quale la persona malata diffonde il virus nell' ambiente e deve osservare la quarantena. Ci sono pochi studi su questo aspetto. I pazienti gravi diffondono il virus per 20 giorni in media, invece per pochi altri questo periodo può durare fino a 37 giorni.

roma ai tempi del coronavirus

 

Per i malati lievi la durata media è di 10 giorni, ma per alcuni continua fino alle due settimane. Per avere una ipotetica patente di paziente guarito, esistono solo raccomandazioni. In caso di ricovero, prima delle dimissioni va fatto il tampone per assicurare che non ci sia più l' escrezione del coronavirus. Ogni persona ammalata deve avere due tamponi negativi fatti a distanza di un giorno.

emergenza coronavirus bacio a rischio contagio

 

Non sarà facile. Il numero dei pazienti con forma lieve di Covid-19 che non vengono ricoverati a causa del sovraccarico degli ospedali raggiunge ormai l' 80 per cento dei casi, con punte superiori in Lombardia. Gli ospedali sono sovraccaricati di malati con il livello dell' infezione più grave.

 

A rendere ancora più complicata la situazione, le stime preliminari suggeriscono che i portatori asintomatici possono arrivare al 18-30 per cento di tutta la popolazione contagiata. Una informazione che secondo lo studio del Mario Negri, firmato da Boris e Alexander Bibkov, «non è stata ampiamente comunicata al pubblico». Eppure viene invece ritenuta di importanza essenziale per far comprendere quanto sia decisivo seguire le misure protettive per evitare una seconda ondata dell' epidemia.

stazione di milano deserta

 

Già, ma quali? La diffusione del virus può continuare anche dopo la scomparsa della febbre e dei sintomi più gravi. L' attuale carenza di tamponi non rende possibile fare il test a tutte le persone con i sintomi respiratori o con la febbre.

coronavirus, il mondo vuoto 15

 

Per chi semplicemente rimane a casa diventa fondamentale sapere che non può considerarsi «guarito» senza avere il test diagnostico, ripetuto più volte, e che la diffusione del virus può continuare anche dopo la scomparsa della febbre e dei sintomi più gravi.

coronavirus, il mondo vuoto 25

 

Queste informazioni non devono alimentare ulteriori paure nelle persone, ma «devono servire per sviluppare un metodo razionale e diffuso per combattere l' epidemia a livello individuale e collettivo». Conterà la prevenzione, fin da subito. Ancora più del solito.

 

coronavirus contagiati

«Un guarito, uno solo, che si aggira inconsapevole di essere ancora contagioso, e ricominceremmo daccapo» dice Giuseppe Remuzzi, direttore del Mario Negri. «Finora dalle autorità abbiamo avuto una comunicazione incentrata su alcune cose comunque importanti, come l' isolamento sociale.

 

Il prossimo obiettivo deve essere quello di coinvolgere i cittadini, fornendo le conoscenze che li aiutino a uscire in sicurezza dalle loro case». Tamponi per chi si considera guarito e per i suoi familiari, ma non basta ancora. «Credo che occorra indicare una strada precisa», continua Remuzzi. «Un nuovo protocollo. Il medico di base non può lasciar andare via subito l' ex malato.

 

CORONAVIRUS - SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

Deve rivolgersi alla Asl, ognuna delle quali ha bisogno di mezzi e di organizzazione per i controlli senza aspettare quindici giorni per vedere se un paziente è negativo. Mandando in giro guariti veri, aiuteremo l' economia». Abbiamo almeno un mese di tempo. Cerchiamo di usarlo bene.

ospedale da campo realizzato dalla ong americana samaritans purse all’ospedale di cremona 2

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME