francesco paolo figliuolo si vaccina

FIGLIUOLO DI UN DIO MINORE - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ALL’EMERGENZA È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE ANCHE QUESTA SETTIMANA NON SUPEREREMO LE 200MILA VACCINAZIONI AL GIORNO - LA CAPACITÀ SAREBBE DI 400MILA, MA NON SI POSSONO FARE PERCHÉ MANCANO LE FIALE A DISPOSIZIONE…

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 2

Il piano vaccinale prevede che oggi in Italia si eseguano 300mila iniezioni al giorno. La realtà è molto differente. Viaggiamo a 170-175mila inoculazioni ogni 24 ore. E ieri è stato lo stesso generale Francesco Figliuolo, commissario per l' emergenza, ad ammettere: anche questa settimana non andremo oltre le 200mila vaccinazioni giornaliere. Sono attese le consegne di nuove dosi, in particolare da Pfizer, ma il timore di un rallentamento ad aprile, appare giustificato.

 

FRENATA

il commissario figliuolo si vaccina

Figliuolo fa sapere: la capacità nelle varie strutture del Paese sarebbe di 400mila iniezioni al giorno, ma non si possono fare a causa della quantità di fiale a disposizione. Sulla carenza delle dosi il commissario Ue responsabile dei vaccini, Thierry Breton, dice: «L' Europa è il continente che produce più vaccini e il ritardo nella campagna vaccinale, rispetto a Usa e Gran Bretagna, è di sole 3 settimane. I vaccini non ci mancheranno. L' obiettivo è l' immunità per l' Europa entro il mese di giugno».

 

thierry breton

 Acquisteremo Sputnik V? Breton: «Non ne avremo bisogno. I russi hanno grandi difficoltà a produrlo e noi li aiuteremo nel secondo semestre». Ospite di Che tempo che fa, Marco Cavaleri, responsabile vaccini di Ema (agenzia europea del farmaco), a proposito della procedura di autorizzazione di Sputnik V, spiega: «Ad aprile faremo delle ispezioni in Russia, sia per le produzioni sia per lo studio clinico».

 

francesco paolo figliuolo si vaccina

Al di là delle promesse dell' Europa, resta un dato: l' obiettivo di arrivare a 300mila dosi al giorno non sarà raggiunto nei tempi previsti. Paghiamo i tagli annunciati da AstraZeneca, che nel secondo semestre consegnerà alla Ue appena 70 milioni di dosi (il contratto ne prevede 180).

 

ursula von der leyen

Pagheremo i tempi dilatati per le consegne di Johnson&Johnson che, nonostante abbia ricevuto da due settimane l' autorizzazione da Ema, non ha ancora inviato dosi e non lo farà prima dell' ultima settimana di aprile. Figliuolo, in un vertice con le Regioni, ha spiegato che non sappiamo quante dosi, delle 7,3 milioni promesse da Johnson&Johnson nel secondo semestre, avremo il prossimo mese.

vaccino astrazeneca

 

Tutti questi elementi alimentano lo scontento delle Regioni, che pure sono chiamate in causa per le loro lacune, a macchia di leopardo, visto che c' è chi sta correndo e chi sta arrancando. Il presidente della Liguria, Giovanni Toti: «Non sono le Regioni a non vaccinare. È il Governo che non è riuscito a garantire approvvigionamenti costanti e programmati.

 

MARCO MARSILIO

Non è colpa di nessuno, ma chi punta il dito sulle Regioni lo sa che, con una mail, alla Liguria sono state tagliate circa 60 mila dosi di AstraZeneca, cioè il 60 per cento delle consegne di aprile, facendo saltare tutta la programmazione? Dal Governo dei Migliori non mi aspetto miracoli, ma neppure furbesche inesattezze».

 

Simile la posizione della Lombardia (dove però è necessario fare autocritica a causa dei contrattempi del sistema di prenotazione ammesso anche da Letizia Moratti): non c' è regolarità nell' invio delle dosi.

 

FRENO

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio

Marco Marsilio, governatore dell' Abruzzo: «Cosa devo dire? È talmente sotto gli occhi di tutti quanto sta avvenendo che neppure andrebbe spiegato. Noi stiamo vaccinando senza sosta, dando fondo alle scorte, non è vero che le teniamo nei frigoriferi.

 

I numeri sono numeri: questa invasione di dosi non l' abbiamo vista, quando arriveranno forniture importanti, come ci avevano promesso, allora potranno giudicarci.

Preoccupato perché rallenteremo ad aprile? Il danno ormai è stato fatto.

astrazeneca

Non siamo stati in grado di vaccinare la gente prima che arrivasse la terza ondata perché non ci hanno garantito sufficienti dosi». Nel Lazio, forte del fatto che ieri è stata superata quota 800 mila dosi somministrate l' assessore alla Salute, Alessio D' Amato, uno dei primi ad esprimere timori per la possibile frenata, ripete: «Noi stiamo correndo, ma siamo preoccupati per la regolarità delle forniture nella prima parte di aprile».

astrazeneca pillola concezionale

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…