coronavirus anticorpi

NON CI SALVERÀ NEMMENO L’IMMUNITÀ DI GREGGE! – OTTANTA SCIENZIATI HANNO INVIATO UNA LETTERA APERTA ALLA RIVISTA “THE LANCET” PER SMONTARE UNA DELLE POCHE SPERANZE CHE AVEVAMO CONTRO IL VIRUS: L’IMMUNITÀ DI GREGGE NON FUNZIONA CONTRO IL SARS-COV-2. NON SAPPIAMO SE GLI ANTICORPI PROTEGGONO DA UNA NUOVA INFEZIONE E PER QUANTO TEMPO. E COMUNQUE PER RAGGIUNGERLA SERVIREBBERO ANNI E ALTRE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI MORTI (DITELO AGLI SVEDESI)

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

coronavirus anticorpi

L'epidemia da Sars Cov 2 non si può fermare con l'immunità di gregge. Se così fosse, significherebbe continuare a fare la vita di sempre lasciando che il virus circoli senza freno e aspettare che le persone contagiate sviluppino gli anticorpi. Ma vorrebbe dire anche accettare il rischio che migliaia di persone invece non ce la facciano e muoiano. La proposta, a dir poco azzardata, è stata però osannata da diversi scienziati inglesi.

 

LA LETTERA

CARLO SIGNORELLI

Nel mondo scientifico, però, la presa di posizione inglese, condivisa anche da alcuni scienziati americani, ovviamente non è piaciuta. Tanto che alla fine è arrivata la risposta con una lettera aperta la John Snow Memorandum, pubblicata su The Lancet, e sottoscritta da 80 scienziati di tutto il mondo.

 

Carlo Signorelli, ordinario di Igiene dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è fra i tre italiani che hanno aderito all'iniziativa, presentata al 16° World Congress on Public Health che si conclude oggi. «L'immunità di gregge - spiega - non è la soluzione. È chiaro che bisogna lavorare su altre direzioni per contenere l'epidemia. La nostra è una dichiarazione scientifica di principio. Oggi per il Covid non è plausibile sperare nell'immunità, perché abbiamo ancora una quota di popolazione colpita dal virus relativamente bassa, intorno al 10-20%. Mentre solo l'80-90% consentirebbe di avere l'immunità di gregge».

 

MAURO PISTELLO

Le potenzialità dell'immunità di gregge gli scienziati le conoscono da tempo. «Per tanti virus, anche per le malattie pediatriche come per esempio morbillo e parotite - spiega Mauro Pistello, ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica all'università di Pisa e vicepresidente della Società italiana di Microbiologia - vi è un'immunità di gregge.

CORONAVIRUS ANTICORPI

 

In sostanza, quando un virus entra in una comunità, supponiamo in un paese piccolo dove ci sono poche persone, infetta grosso modo quasi tutti e poi non ha più motivo di trasmettersi. Col tempo però l'immunità di gregge tende a scendere e quando si reimmette nella stessa popolazione, abbiamo questo picco epidemico».

 

TROPPE INCOGNITE

coronavirus anticorpi

Che dunque l'immunità di gregge «esista, serve ed è utilizzata dal punto di vista dei vaccini è un fatto - precisa Pistello - Ma sui virus respiratori come questo non esiste un'immunità in modo assoluto». Anche perché resta l'incognita della durata degli anticorpi. «Se l'80% dei soggetti ha contratto il virus e ha sviluppato anticorpi è protetto. Non sappiamo però se gli anticorpi che si sviluppano contro il Sars Cov 2 proteggono, fino in fondo e per quanto tempo.

walter ricciardi al meeting di rimini

 

È chiaro poi che l'immunità di gregge non è possibile raggiungerla in pochi mesi, serviranno anni. Quindi l'idea di contrastare l'ondata epidemica in questo modo è irrealistico». In Italia, prevalgono misure basate evidenze scientifiche, come rassicura Walter Ricciardi, presidente della Federazione mondiale di sanità pubblica. «L'immunità di gregge è insostenibile sarebbe forse possibile tra tanti anni e dopo migliaia di morti». Le priorità dunque ora in Italia? «Vogliamo evitare il blocco generale, ma bisogna prendere subito in considerazione lockdown mirati. A cominciare da Lombardia e Campania».

patente di immunità - esame del sangue coronavirus anticorpi coronavirus lombardiacoronavirus 4

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...