francesco paolo figliuolo mario draghi coronavirus vaccino

HO VISTO DOSE CHE VOI UMANI – IL CAMBIO DI PASSO SUL PIANO VACCINALE ANCORA NON C’È STATO: NON È COLPA SOLTANTO DELLE INADEMPIENZE DELLE CASE FARMACEUTICHE, MA ANCHE DELLE REGIONI CHE, COME HA DETTO DRAGHI, “VANNO IN ORDINE SPARSO”, E DEL PIANO STILATO DAL GOVERNO CONTE CHE NON INDICAVA IL CRONOPROGRAMMA - LOMBARDIA, LIGURIA, SARDEGNA E CALABRIA ARRANCANO…

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 1

Non è soltanto la scarsità di dosi, per inadempienze contrattuali di AstraZeneca, a frenare il piano vaccinale. Per Mario Draghi la responsabilità è anche delle Regioni che «vanno in ordine sparso», come ha detto venerdì nella prima conferenza stampa da quando è approdato alla guida del governo. La prova: finora è stato somministrato solo l' 81,1% delle 9.577.500 fiale consegnate in Italia da Pfizer, Moderna e AstraZeneca.

Così il premier ha deciso di intervenire.

 

mario draghi a bergamo 2

Draghi riunirà oggi a palazzo Chigi il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e il commissario straordinario Francesco Figliuolo. Un solo punto all' ordine del giorno del vertice: rendere omogenee e più rapidi su tutto il territorio nazionale le somministrazioni dei vaccini. Il quadro fornito al premier è infatti «disarmante».

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

 

«In alcune Regioni, come Liguria, Lombardia, Calabria, Sardegna», dice una fonte autorevole di governo, «si assiste a uno scarso utilizzo delle dosi a disposizione e a gravi disparità di trattamento a danno degli anziani e delle persone più fragili che non dipendono dalle difficoltà di approvvigionamento, che pur ci sono state».

 

La colpa di questo Far West vaccinale, secondo Draghi, per una parte è dovuto al vecchio piano stilato dal governo di Giuseppe Conte che non indicava con chiarezza il cronoprogramma delle somministrazioni. E, dall' altra parte, alle carenze organizzative delle Regioni: Lombardia, Liguria, Sardegna e Calabria in testa.

GUIDO BERTOLASO CON ATTILIO FONTANA E LETIZIA MORATTI

 

Ebbene, il premier è determinato a dare piena attuazione al nuovo piano stilato dal commissario Figliuolo che indica fasce di età e fragilità come gli unici criteri per la somministrazione delle dosi. «E siamo convinti», dice un' altra fonte di governo, «che le Regioni si sapranno adeguare al più presto alle nuove indicazioni, senza ulteriori ritardi, anche grazie alla macchina logistica messa a punto dal commissario Figliuolo».

 

IL RITARDO

il commissario figliuolo si vaccina

Una posizione condivisa dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che ricorda come ben 1,8 milioni di fiale sulle 9.577.500 totali restano ancora inutilizzate nei magazzini regionali. E rilanciata da Franco Locatelli: «Sono d' accordo con Draghi, non ho la minima esitazione nel dire che l' approccio tra le diverse Regioni deve essere il più possibile omogeneo, proprio per evitare disparità che rischiano altrimenti di penalizzare chi risiede in una determinata Regione rispetto alle altre».

 

attilio fontana col pallottoliere dopo i conti sbagliati sui casi covid in lombardia

Non la pensa allo stesso modo Mariastella Gelmini. La ministra agli Affari regionali difende i governatori, in gran parte di centrodestra: «Le Regioni stanno facendo al meglio ciò che possono in condizioni difficili. Se in alcuni territori gli anziani non sono stati vaccinati come previsto, è perché c' è stato un problema di forniture e perché AstraZeneca all' inizio poteva essere somministrato solo agli under 55 e poi agli under 65». Insomma, per la Gelmini «non c' è il tema dell' inefficienza delle Regioni». C' è invece «un problema complessivo: siamo di fronte al piano vaccinale più grande e complesso della storia, in una situazione di scarsità di approvvigionamento».

 

centro vaccinale via novara milano

Perciò «non è il caso di gettare la croce addosso a nessuno». Tantomeno al ligure Giovanni Toti o all' assessore lombardo Letizia Moratti.

 

Il tema degli approvvigionamenti delle fiale è ben presente a palazzo Chigi. Ma Draghi non ritiene possa essere una giustificazione per le inefficienze manifestate da alcune Regioni. Ciò non toglie che il premier è intenzionato a fare «tutto il possibile» per dare all' Italia la quantità di vaccini indispensabile per raggiungere a settembre il traguardo dell' 80% di popolazione immunizzata.

mario draghi a bergamo

 

Così, come ha detto venerdì, «se il coordinamento europeo sui vaccini non funziona, l' Italia andrà per conto proprio». Sia cercando nuove fonti di approvvigionamento diretto con le case farmaceutiche come Pfizer e (quando verrà) Curevac, sia favorendo la produzione di fiale in Italia, sia dicendosi pronto ad acquistare (come Angela Merkel) il vaccino russo Sputnik non appena l' Agenzia europea del farmaco (Ema) a metà maggio darà il via libera.

 

LE ALTRE MOSSE

LETIZIA MORATTI E ATTILIO FONTANA

In più, come ha fatto a febbraio quando ha fermò 250mila dosi di AstraZeneca dirette in Australia, Draghi potrebbe bloccare le esportazioni di vaccini prodotti dall' azienda anglo-svedese che non rispetta i contratti di fornitura. Una linea condivisa dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen andata alla guerra contro Londra la scorsa settimana. Di questo giovedì e venerdì si parlerà al Consiglio europeo.

centro vaccinazione coronavirus roma termini 1

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME