privacy

IL COVID CI HA RUBATO ANCHE LA PRIVACY - DA QUANDO E' INIZIATA LA PANDEMIA LE IMPLICAZIONI ETICHE SONO DIVENTATE PIU' PROFONDE - PERCHE' SIAMO DISPOSTI AD ACCETTARE CHE LA PARTECIPAZIONE ALLA VITA PUBBLICA SIA DEMANDATA A UN'APP CHE RIPORTA IL NOSTRO STATO VACCINALE? PERCHE' ACCETTIAMO DI COMPRIMERE LA FAMIGLIA IN UNO SPAZIO RISTRETTO PER COLLEGARLA AL RESTO DEL MONDO ATTRAVERSO GLI SCHERMI?

Dagotraduzione da Unherd

 

PRIVACY DIGITALE

Non appena accendo il mio telefono, diventa un nodo in una rete, dandomi accesso al mondo intero. Ma consente anche ad Apple di accedere alle informazioni su di me e sul mio comportamento; Divento un'altra fonte nelle loro vaste banche di dati.

 

Quindi, come giustamente sottolinea Stephanie Hare in Technology Is Not Neutral, il telefono non è mai solo un oggetto. La tecnologia è tanto sociale quanto scientifica, tanto economia quanto ingegneria. Non ha senso che le aziende della Silicon Valley assumano un esperto di etica per decidere il valore di un prodotto: i suoi effetti vanno ben oltre la cosa brillante che esce dalla scatola.

 

facebook privacy

Apple, ad esempio, potrebbe aver rinunciato agli AirTag nella loro forma attuale se si fosse soffermata a chiedersi se un dispositivo di localizzazione delle dimensioni di una moneta, ideale per tenere traccia di chiavi, bagagli o giocattoli per bambini, potesse essere l'ideale anche per gli stalker e permettero loro di rintracciare elettronicamente una persona ignara. Ora sono costretti a trovare soluzioni, la maggior parte delle quali si basa sul fatto che la persona rintracciata abbia anche uno smartphone.

 

Ma, proprio perché la tecnologia è un fenomeno sociale, nel suo sviluppo non potrà mai rimediare ai suoi pericoli. Prendi la tecnologia di riconoscimento facciale, per esempio. È un problema che Hare ha ricercato attivamente e in modo critico per un po' di tempo. Come altre tecnologie biometriche, è stata introdotta in pratica con un controllo, una regolamentazione o un dibattito notevolmente ridotti.

 

PRIVACY EMAIL COMPUTER

Oggi, con le onnipresenti telecamere a circuito chiuso e l'ampia disponibilità di software di riconoscimento facciale, le forze di polizia britanniche stanno utilizzando il riconoscimento facciale per individuare le persone negli spazi pubblici, con programmi di intelligenza artificiale che abbinano i volti visti sulla telecamera ai volti nei database. Alcune città e stati negli Stati Uniti si sono mossi per vietarne o controllarne l'uso, ma nel Regno Unito non esiste un quadro legale che impedisca a qualcuno di abbinare il tuo volto alla tua identità e altri dati sulla tua vita.

 

Come siamo finiti qui, incapaci di vivere le nostre vite in modo anonimo negli spazi pubblici? Proprio come la tecnologia è inseparabile dalle strutture sociali più ampie, l'“etica tecnologica” non può essere vista semplicemente come una parte del processo di sviluppo tecnologico. Ha senso solo nel contesto di quadri sociali e morali più ampi.

 

PRIVACY DIRITTO OBLIO

È del tutto possibile che i progettisti dei sistemi di riconoscimento facciale abbiano esaminato i milioni di fotografie che le persone caricano sui social media ogni giorno, etichettando se stesse, i loro amici e le loro famiglie, e non abbiano potuto vedere nulla di sbagliato nel raccogliere tutte quelle informazioni in un comodo indice. È vero, potrebbe causare danni specifici, come stalker che trovano le loro vittime o persone innocenti che vengono ingiustamente prese di mira dalla polizia. Ma queste ipotesi potrebbero essere relegate alle “conseguenze impreviste” di un cambiamento generalmente auspicabile.

 

Eppure l'indifferenza di governi, aziende e molti individui nei confronti della privacy è un problema molto più profondo di quello di pochi irresponsabili fratelli tecnologici. Come hanno dimostrato gli ultimi anni della pandemia, il desiderio di essere liberi da controlli a meno che non ci sia una buona ragione per essere esaminati è ampiamente considerato, nel migliore dei casi, eccentrico e, nel peggiore, automatico motivo di sospetto.

 

privacy d

Semplicemente non possiamo spiegare perché una vita privata sia preziosa. Pochi mettono in dubbio l'opportunità di esporre messaggi privati che non sono all'altezza degli atteggiamenti accettabili di oggi. Le battute interne vengono regolarmente estrapolate dal contesto e utilizzate per condannare il burlone. Se un pensiero sbagliato è stato espresso, anche privatamente ad amici o collaboratori, è prova di cattivo carattere e soggetto a giudizio pubblico. L'uso dei test Implicit Bias da parte dei datori di lavoro mostra che anche i pensieri subconsci non sono al sicuro dalla dissezione e dal test per l'impurità.

 

E da quando il Covid ha colpito, le implicazioni etiche del nostro rapporto con la tecnologia sono solo diventate più profonde. Considera l'uso di app di "tracciamento dei contatti" che, come osserva Hare, potrebbero essere descritte più accuratamente come "app di notifica dell'esposizione" poiché non facilitano il tracciamento dei contatti, perché sono progettate per essere anonime.

 

PRIVACY

Dobbiamo quell'elemento di design a Google e Apple, che hanno aggiunto ai loro sistemi operativi la capacità per i dispositivi di scambiare token con dispositivi vicini, utilizzando Bluetooth, ma solo in modo anonimo.

 

Molti governi, inclusi Regno Unito e Francia, non volevano questo sistema anonimo. Volevano conoscere i modelli di chi stava infettando chi, così come la possibilità di contattare le persone per assicurarsi che si stessero isolando quando avrebbero dovuto. Probabilmente, la salute pubblica potrebbe giustificare questo tipo di intrusione. Ma i giganti della tecnologia non volevano regalare ai governi informazioni su chi trascorre del tempo a pochi metri da chi.

 

PRIVACY

Forse avevano ragione, ma in ogni caso, non abbiamo mai avuto quell'argomento. I governi hanno ampiamente eluso il dibattito pubblico sulle misure che hanno utilizzato contro Covid e le aziende tecnologiche hanno deciso quali capacità integrare nei loro prodotti. I successi e gli insuccessi delle app sono stati solo in parte tecnici; erano in gran parte riconducibili ai punti di forza e ai fallimenti più ampi delle politiche Covid. Dopotutto, è poco utile dire a qualcuno che potrebbe essere stato infettato se non può ottenere un risultato rapido da un test o se non può permettersi di autoisolarsi senza l'indennità di malattia. Ancora una volta, nessuna quantità di sviluppo tecnologico etico l'avrebbe cambiato.

 

Con l'avanzare della pandemia, l'attenzione del governo del Regno Unito si è spostata da "app di tracciamento dei contatti" che non lo erano, a "passaporti per vaccini" che non lo erano, ma in realtà lo erano. Nonostante il rifiuto quasi universale all'idea e la ripetuta insistenza sul fatto che il governo non stesse prendendo in considerazione i passaporti per i vaccini, il governo ha finanziato otto schemi pilota per i passaporti dei vaccini e ha dato il via libera alle organizzazioni private per richiederli.

 

PRIVACY

Gli eticisti hanno reso pubblici i loro numerosi avvertimenti: i passaporti per i vaccini sarebbero stati socialmente divisivi, discriminatori, inutilmente invadenti e un incentivo perverso a essere infettati. Ma niente di tutto ciò ha avuto alcun impatto sui piani del governo: principi come la privacy e la solidarietà sociale non hanno trovato risonanza nelle politiche opportunistiche. Né il governo ha avuto il coraggio di sostenere che queste misure indesiderabili fossero proporzionate e necessarie confindando che il pubblico accettasse infrazioni eccezionali in tempi eccezionali.

 

Questo è l'altro limite dell'etica tecnologica: non possono competere con il potere. La Gran Bretagna è attualmente un valore anomalo tra i governi europei e di altri che stanno imponendo regimi di passaporto dei vaccini altamente divisivi e restrittivi e usando la forza fisica contro i dissidenti.

 

COOKIES jpeg

Eppure masse di persone sembrano disposte ad accettare restrizioni alle loro vite che sarebbero state impensabili un paio di anni fa. Perché siamo così disposti ad accettare che la condizione per partecipare alla vita pubblica sia un'app che afferma il nostro stato di salute? Perché siamo stati così disposti ad accettare la ripetuta riduzione della società a una famiglia in uno spazio, collegata principalmente attraverso gli schermi al resto del mondo?

 

Una risposta è che la tecnologia è venuta in soccorso. Senza la capacità costante di connettersi a quella rete digitale - una rete di altri esseri umani, oltre ai dati - sarebbe stato semplicemente impossibile per metà della popolazione rimanere a casa per mesi e mesi. Il lavoro sarebbe stato svolto negli uffici o per niente. L'istruzione non sarebbe stata in grado di andare avanti, anche nella sua forma ineguale e tronca. La rottura delle connessioni sociali non sarebbe stata una riduzione ai volti bidimensionali sugli schermi, ma un isolamento quasi completo.

 

PRIVACY

Ma questa è solo una mezza risposta. Un ritiro dallo spazio pubblico condiviso, insieme alla penetrazione dello spazio privato tramite una connessione sempre attiva, era molto avanzato prima che i governi ci dicessero di restare a casa. Ma quand’è che le camere da letto e i tavoli della cucina sono diventati aule e scrivanie?

 

E quel cambiamento precedente era tanto sociale quanto tecnologico. Attraverso la tecnologia, possiamo rimanere separati, ma mai completamente soli. Interagendo attraverso gli schermi, siamo isolati dallo spazio e, quando ci scambiamo messaggi, dal tempo. Lo spazio pubblico è sempre più digitale, quindi non abbiamo mai bisogno di essere completamente lì, ma con uno smartphone non c'è nemmeno uno spazio completamente privato.

 

Questo spostamento dalla vita sociale condivisa è iniziato a metà del 20° secolo. Conduciamo una vita più solitaria dei nostri nonni. Iniziamo le famiglie dopo, apparteniamo a meno organizzazioni sociali. Soprattutto, ci manca una struttura condivisa di moralità e idee su un futuro condiviso. Quando i tempi difficili ci colpiscono, ci manca una base su cui basare i nostri giudizi. Questo vale per noi come individui, ma anche come società. Non c'è da stupirsi che i nostri governi cerchino soluzioni tecnologiche a questioni morali.

 

BIG DATA PRIVACY

Hare cita John von Neumann nel 1954, a testimonianza dello sviluppo della bomba atomica:

 

«Eravamo tutti bambini piccoli rispetto alla situazione che si era sviluppata... Nessuno di noi era stato educato o condizionato a esistere in questa situazione, e abbiamo dovuto fare la nostra razionalizzazione e il nostro codice di condotta mentre andavamo avanti».

 

Oggi è difficile trovare qualcuno che non si comporti - e probabilmente si senta - come un bambino di fronte alle responsabilità degli adulti.

 

privacy internet jpeg

Parte del fascino di tecnologie come l'IA è la fantasia che una macchina possa assumere il ruolo di genitore saggio, immune alle emozioni e all'imprevedibilità dei semplici umani. Ma questo ci dice meno sulle reali capacità dell'IA e di più sulla nostra disillusione nei confronti di noi stessi.

 

La voglia di risolvere il Covid, o altri problemi sociali, con la tecnologia nasce da questa mancanza di fiducia nelle altre persone. Così fa il cavaliere che ha disprezzo per la privacy come espressione di autonomia morale. L'etica tecnologica non può salvarci, non più di quanto possa fare la tecnologia. Anche durante una pandemia, la questione fondamentale alla base dell'etica è come ci consideriamo l'un l'altro. Quindi dobbiamo trattare la tecnologia solo come uno strumento, dopo tutto. Altrimenti rischiamo di diventare suoi strumenti in un mondo senza morale.

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...