cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – LA NOSTRA COLLABORATRICE INTERVISTATA DA "REPUBBLICA": "IL VINO QUOTIDIANO È SPARITO DALLE NOSTRE TAVOLE. SE NE PARLA TANTO, MA SE NE BEVE SEMPRE MENO, PERCHÉ VIENE SPESSO DESCRITTO CON UN LINGUAGGIO NON PER TUTTI – PARECCHI SEDICENTI CRITICI DOVREBBERO COMINCIARE A RACCONTARLO ATTRAVERSO PAROLE SEMPLICI COMPRENSIBILI A TUTTI"…

Simone Pazzano per www.repubblica.it

cristiana lauro 6

 

Il mercato del vino continua a crescere, come dimostrato dai dati macroeconomici, ma per cogliere questa grande opportunità il sistema Italia deve strutturarsi. Per intercettare il trend serve anche un’evoluzione nel linguaggio, nel modo di comunicare il vino. Una questione emersa nel workshop organizzato dal Consorzio C.D.A. e dedicato al comparto, e che abbiamo approfondito parlando con Cristiana Lauro, wine consultant & ambassador, che di vino scrive ogni giorno.

 

Il vino è parte fondante della tradizione italiana. Negli ultimi anni però i consumatori occasionali hanno superato quelli quotidiani. Un’inversione di tendenza importante.

 

vino naturale

“Faccenda non da poco. Siamo fra i più grandi produttori di vino al mondo con una qualità media elevatissima, oggi sempre più eco sostenibile - oltretutto - tema sul quale non possiamo più far finta di niente. Probabilmente siamo i migliori sotto l’aspetto del rapporto qualità/prezzo con svariate cuspidi qualitative. Se il consumo di vino pro capite diminuisse per scelte salutistiche diffuse, non avrei nulla da eccepire. Eppure non mi pare sia sceso il consumo di alcol in generale. Però il vino quotidiano è sparito dalle nostre tavole. Se ne parla tanto, ma se ne beve sempre meno”.

 

cristiana lauro 10

Un problema anche di linguaggio quindi, di comunicazione del vino. “Credo che il vino venga spesso descritto attraverso un linguaggio che non è per tutti, cosa che non avvicina il pubblico.  - spiega Cristiana Lauro - Ogni giorno c’è qualcuno che si inventa un descrittore sensoriale nuovo, incomprensibile agli altri. Per non parlare delle mode.

 

Oggi se non bevi solo vini bianchi macerati sembra che non sei nessuno. Un vino per me è buono quando mi piace, non perché lo dicono gli altri. Credo che parecchi sedicenti critici dovrebbero cominciare a raccontare il vino attraverso parole semplici comprensibili a tutti. Il mondo dei produttori di vino ha un sacco di storie interessanti da raccontare, molto più avvincenti dei ‘tannini polverosi’ e della cosiddetta mineralità. Dimenticavo: il vino si fa con l’uva che è un frutto, con buona pace di chi non lo nomina più”.

vino

 

Negli ultimi anni, sono triplicate (in media) le etichette per singola azienda. Un dato su cui riflettere, insieme all’ampia forbice di prezzo che può esistere all'interno di una stessa denominazione con identico disciplinare.

“È un altro modo per fare solo casino. Invece di semplificare la vita, molti se la complicano nella speranza di spalmarsi sul mercato al posto degli altri. Con la scusa di completare la gamma di prodotti – aggiunge Cristiana Lauro - le aziende producono spesso vini che non hanno né capo e né coda. A partire da molti spumanti a mio avviso imbevibili con dei perlage che passano dall’effervescenza dell’Idrolitina a quella della Coca-Cola. Oggi se non produci ‘le tue bolle’ sei out. Quanto ai prezzi assai diversi all’interno dello stesso disciplinare, credo che per prima cosa bisognerebbe rivedere i disciplinari e il sistema delle Doc e Docg”.

cristiana lauro vini

 

I non esperti come possono dunque capire se sono di fronte a un buon vino e quali fattori devono tenere in considerazione per l’abbinamento col cibo?

“Il vino buono si riconosce dalla serietà del suo produttore, dall’equilibrio in bocca fra acidità, grado alcolico e residuo secco - ovvero il frutto - e dal fatto che la bottiglia finisca. Quanto agli abbinamenti – spiega Cristiana Lauro - quello cromatico è il più facile di tutti e anche quello più efficace. Cibi bianchi/vini bianchi, cibi rossi/vini rossi, cibi rosa/vini rosati. Una spigola al sale è perfetta con un bianco leggero, una bistecca alla fiorentina sta bene con un rosso e un cacciucco alla livornese si sposa con un rosato possibilmente di zona, così l’abbinamento diventa anche territoriale”.

BOTTI DI VINO

 

Un tema da approfondire per riavvicinare le persone al vino. O quanto meno per evitare che provino soggezione di fronte a un prodotto che è parte della nostra identità.

“A ottobre uscirà il mio secondo libro e parlerà proprio di vino e dei suoi abbinamenti in modo semplice e comprensibile anche alla sora Franca del terzo piano. Il vino è per tutti, non solo per pochi eletti”.

cristiana lauro 1cristiana lauro 15cristiana lauro 3cristiana lauro 11cristiana lauro 14

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?