frances e patrick connelly

DUE CUORI E UN PORTAFOGLIO - UNA COPPIA NORDIRLANDESE VINCE UNA FORTUNA ALLA LOTTERIA E DONA GRAN PARTE DELLA VINCITA AI PIU’ BISOGNOSI - CIRCA 60 DEI 114,9 MILIONI DI STERLINE VINTI (CIRCA 127 MILIONI DI EURO) SONO ANDATI IN REGALI, DONAZIONI, BENEFICENZA: “DÀ PIÙ GIOIA CONTRIBUIRE A CAMBIARE LA VITA DELLA GENTE CHE COMPRARE GIOIELLI” - I DUE HANNO CREATO DUE ENTI DI SOLIDARIETA' E SUPPORTATO INDIGENTI (PARENTI COMPRESI). E PER LORO SI SONO REGALATI UNA...

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

Frances e Patrick Connelly 5

Frances e Patrick Connelly si sono dati una regola: «Una volta fatto il bonifico, dei soldi non parliamo più». E di bonifici ne hanno fatti tanti dal primo gennaio 2019, quando vinsero la lotteria di capodanno in Inghilterra: finora 60 dei 114,9 milioni di sterline vinti (circa 127 milioni di euro) sono andati in regali, donazioni, beneficenza.

 

La loro edificante storia diffusa in questi giorni dai media britannici dopo una lunga intervista della signora Connelly - è particolarmente d' attualità, visto che domani ci sarà la quarta estrazione per attribuire il più grosso premio della lotteria europea dell' Euromillions: 200 milioni di euro a chi avrà i 5 numeri giusti e le due buone stelle sul biglietto, un record assoluto per la riffa che dal 2004 premia i più fortunati in Francia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Belgio, Irlanda, Austria, Svizzera e Lussemburgo.

 

Il bell' esempio dei Connelly non è così banale. Visti i casi frequenti di folle esuberanza di cui cadono preda i grandi vincitori, con sperpero anche fisico e mentale delle loro risorse, la Françaises des Jeux, la lotteria francese, ha creato addirittura un servizio di coaching personale per i grandi vincitori (sopra il milione di euro), per gestire al meglio il cambiamento di vita e restare con i piedi per terra e la testa sul collo.

Frances e Patrick Connelly 9

 

Frances e Patrick in compenso non hanno avuto bisogno di coach, a loro è venuto naturale dividere il premione. 56 anni, lei, pensionata dopo una vita nel settore dell' istruzione, 58 lui, proprietario di una piccola impresa di imballaggi di plastica, hanno scoperto di aver vinto il premio super milionario il pomeriggio del primo gennaio del 2019.

 

La sera, a letto, hanno fatto la prima lista, quella delle persone con cui dividere per primi: la famiglia, ovviamente, le tre figlie, i loro mariti, i tre nipoti, poi le tre sorelle e i due fratelli di lui, le tre sorelle di lei, il padre di lei, poi gli zii, le zie, i cugini, e poi i vicini, gli amici, tutti quelli che li avevano aiutati con le bambine quando loro erano al lavoro, gli amici di infanzia, i colleghi.

 

«Abbiamo dato soldi direttamente a circa 175 famiglie e vi devo dire che è una sensazione bellissima» racconta oggi Frances.

Frances e Patrick Connelly 3

 

Una volta sistemata la famiglia, gli amici, comprate le case ai parenti, risanati debiti, è arrivata la beneficenza: due fondazioni per aiutare la gente della loro regione, la Contea di Down, in Irlanda del Nord. L' epidemia mondiale li ha portati ad agire a favore degli ospedali, donando decine di computer e tablet, con accessi a internet, per consentire ai malati di restare in contatto con le famiglie. «Riceviamo centinaia di lettere e cartoline di ringraziamento racconta Frances come questa, scritta da un uomo di 85 anni che ci scrive la gioia di aver potuto riparlare con i figli grazie al laptop che gli abbiamo fatto avere».

 

Frances e Patrick Connelly 1

«In Irlanda del Nord, dove entrambi siamo cresciuti, abbiamo creato il Kathleen Graham Trust, in memoria di mia madre, morta un anno prima della nostra vincita, che era la persona più generosa che io abbia mai conosciuto continua Frances Abbiamo creato anche un' altra organizzazione, il PFC Trust per aiutare la gente della nostra regione a migliorare le loro vite». Hanno finanziato club di sport, centri sociali, case accoglienza. L' ultima spesa sono mille regali da distribuire negli ospedali per chi non potrà tornare a casa per le feste. I Connelly hanno naturalmente pensato un po' anche a loro due.

 

Innanzitutto hanno cambiato casa. Quando si sono presentati all' agenzia immobiliare, senza nascondere la loro identità di neo-milionari «ci hanno fatto visitare prima un castello nel nord dell' Inghilterra, poi una specie di maniero grande quanto un paese intero» ride Frances. Alla fine si sono accontentati di una villa con cinque camere di letto dove poter riunire la famiglia, con piscina e due ettari di parco nella contea di Durham, nel nord est dell' Inghilterra.

 

E adesso il Natale sarà più bello, ma non maestoso: «Ai miei nipoti farò quello che amano di più: le scatole di costruzioni. Saranno scatole più grandi, sì, ma sempre di costruzioni».

 

Frances e Patrick Connelly

Il bilancio di due anni da milionari? «Dà molta più gioia contribuire a cambiare la vita della gente che comprare gioielli. E poi lo abbiamo sempre saputo, Patrick e io: non siamo fatti per diventare membri del jet set». Anche se lui uno strappo lo ha fatto, e le ha regalato la sua macchina preferita: una jaguar.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…