bufale web

FALSI MITI A TAVOLA - DALL’ANANAS CHE BRUCIA I GRASSI FINO AGLI AGRUMI CHE SERVONO A EVITARE IL RAFFREDDORE: TUTTE LE BUFALE SULL’ALIMENTAZIONE CHE GIRANO IN RETE - GLI UNDER 30 CREDONO PIU’ AI CONSIGLI DEI SOCIAL CHE A QUELLI DEL MEDICO

Andrea Cuomo per il “Giornale”

BUFALE WEB AGRUMIBUFALE WEB AGRUMI

 

La bufala è servita. Prevalentemente alla tavola del web. Non c' è nulla come la rete - democratica e caotica - per propalare notizie senza credito e alimentare così falsi miti. Anche e soprattutto in campo alimentare.
 

Del fenomeno si è occupato la Doxa con un sondaggio commissionato da Aidepi, la Confindustria del dolce e della pasta italiana. Le imprese, stanche di vedere diffuse notizie allarmistiche sui cibi da loro prodotti, hanno lanciato l'operazione FalsiMiti, scoprendo intanto che internet è la seconda fonte di informazione per attendibilità secondo gli Italiani (40 per cento), dietro soltanto - e ci mancherebbe, aggiungiamo noi - al parere del proprio medico (55 per cento) ma ben davanti ai consigli di amici ed esperti (25), alle trasmissioni televisive su cibo e medicina (22) e alla stampa specializzata (22).

 

Dati che ingigantiscono tra i cosiddetti «Millennials», ovvero gli «under 30». Per loro, nativi digitali o quasi, le informazioni acquisite attraverso facebook, youtube, twitter o sui blog contano di più del parere dei medici: il 61 per cento trova infatti affidabili i consigli «social» rispetto all' indice di credibilità del 52 per cento dei camici bianchi.
 

Inutile dire che la conseguenza è il diffondersi di «bufale» che condizionano pesantemente le nostre scelte alimentari e i nostri consumi, generalmente all' insegna di quell' allarmismo che spesso sfocia nel complottismo tipico di un intero filone della comunicazione 2.0.

 

BUFALE WEB ANANASBUFALE WEB ANANAS

Così un gruppo di blogger ha setacciato la rete selezionando i nove falsi miti alimentari reperibili e la Doxa ha sottoposto queste bufale a un campione di italiani, creando una classifica della «verosimiglianza» di notizie la cui veridicità è stata poi affidata a un pool di medici e nutrizionisti.
 

Ed eccole, le bufale o quanto meno le notizie ingigantite. La più «solida» è quella secondo cui mangiare agrumi aiuta a combattere il raffreddore. Se hai avuto una mamma che per convincerti a mangiare un' arancia ti ha detto che avresti fatto evitato di ammalarti (e tu che invece speravi di saltare la scuola per qualche giorno grazie a qualche starnuto strategico) ebbene ecco la rivincita: non è affatto vero.

 

«Da circa 60 anni si discute molto dell' effetto preventivo e/o terapeutico dell' acido ascorbico, ovvero la vitamina C su raffreddore e influenza - dice Michelangelo Giampietro, specialista in Scienza dell' alimentazione e in Medicina dello sport -. Tuttavia a oggi non è mai emerso nulla, a livello di evidenze scientifiche, che possa sostenere un legame di causa-effetto conclusivo». Eppure il 79 per cento degli Italiani continua a pensarlo: meglio per i produttori di agrumi. Male invece per i produttori di merendine.

 

BUFALE WEB MERENDINEBUFALE WEB MERENDINE

Spesso online viene citato come additivo tossico l' E330 contenuto in molti «spezzafame», che il 73 per cento degli Italiani vede come un nemico pubblico. Ma è un allarme del tutto falso: si tratta di semplice acito citrico contenuto in molti frutti. E comunque, spiega Franco Antoniazzi, tecnologo alimentare dell' Università di Pisa, «per ogni additivo c' è stato un' approvazione dell' Efsa, l' organo europeo incaricato di verificare eventuali problematiche tossicologiche. E l' eliminazione di tutti gli additivi non è consigliabile».

 

Altri falsi miti? Che l' ananas bruci i grassi, che lo zucchero faccia male in particolare ai bambini, che i grassi vadano del tutto eliminati, che eliminare il glutine faccia dimagrire, che i carboidrati facciano ingrassare, che il lievito fa male e che ogni tanto colazione e merenda vadano saltati. Ma forse sarebbe meglio saltare qualche sito di controinformazione.

BUFALE WEBBUFALE WEB

 

BUFALE WEB LIEVITOBUFALE WEB LIEVITOBUFALE WEB GLUTINEBUFALE WEB GLUTINE

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME