alcol

ALCOLISTI NOTI - DALL'INIZIO DELLA PANDEMIA, IN ITALIA SONO AUMENTATI I BEVITORI "A RISCHIO" E QUELLI "DANNOSI" - IN AUMENTO ANCHE I GIOVANI E GLI OVER 60 CHE ALZANO TROPPO IL GOMITO - PROPRIO QUESTE DUE CATEGORIE SONO QUELLE PIÙ A RISCHIO DI AVERE PROBLEMI DI SALUTE LEGATI AL CONSUMO DELL'ALCOL, A CAUSA DELLA LORO SCARSA CAPACITÀ DI METABOLIZZARLO IN MANIERA EFFICACE - I RISCHI PER LA SALUTE SONO NUMEROSI E NON DIPENDONO SOLO DALLA QUANTITÀ CONSUMATA, MA ANCHE DA…

alcol

Chiara Daina per il “Corriere della Sera – Salute”

 

Il calice di vino è legato a momenti di convivialità e di piacere sociale. «Ma non esiste una quantità minima di alcol che non sia priva di rischi per la salute», sottolinea Emanuele Scafato, direttore dell'Osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore di sanità (Iss). E in tempi di aperitivi e apericene «è quanto mai necessario costruire nella comunità una consapevolezza critica e responsabile sulle conseguenze negative dell'alcol» avverte. Tenuto conto, oltretutto, che la pandemia ne ha fatto lievitare i consumi.

alcol e salute 7

 

L'indagine

L'ultimo rapporto dell'Iss registra nel 2020 oltre 8,6 milioni di bevitori a rischio (quelli che superano la dose di alcol standard giornaliera, di 10 gr per le donne e di 20 per gli uomini), in prevalenza uomini, contro i quasi 8,2 del 2019. L'altro dato preoccupante è la quota dei minori (750mila) e degli over 65 (2,6 milioni), cioè le categorie della popolazione in assoluto più vulnerabili, a causa della loro scarsa capacità di metabolizzare l'alcol in maniera efficace.

 

alcolici

Anche i bevitori «dannosi» (oltre 40 grammi di alcol al dì per le donne adulte e oltre 60 per gli uomini adulti), con disturbi da uso di alcol, sono aumentati: 830mila, erano 670mila l'anno precedente. In un contesto che sconta una storica inadeguatezza dei servizi di cura.

 

«Il 90% di queste persone non è intercettato per un'opportuna presa in carico» evidenzia Scafato. I centri di alcologia afferiscono ai Serd (i Servizi territoriali per le dipendenze). «È urgente potenziare il personale e intercettare i più giovani offrendo spazi dedicati meno stigmatizzanti» reclama Roberta Balestra, vicepresidente di FederSerd, la federazione dei Serd italiani.

 

birra

Sul territorio

Esistono 487 servizi per il trattamento della dipendenza da alcol. L'accesso è gratuito e avviene direttamente senza impegnativa del medico. L'equipe è multidisciplinare (medico, psicologo, educatore, infermiere). «Si valutano il grado di dipendenza dell'utente e le sue condizioni cliniche. Si propone un supporto psicologico, anche per la famiglia, e se necessario si attiva un percorso medico-farmacologico e una presa in carico integrata con l'ospedale - spiega la presidente di Federserd -. Per il mantenimento dell'astinenza, si invita il paziente a frequentare un gruppo di auto mutuo-aiuto».

bere

 

L'associazione degli Alcolisti anonimi conta 452 gruppi su tutto il territorio nazionale. L'Associazione italiana dei club alcologici territoriali (Aicat) coordina le attività di 2 mila club destinati al bevitore e ai membri della sua famiglia. «Al-Anon» è un'altra associazione di familiari e di amici di bevitori problematici, che comprende anche gruppi rivolti a bambini e adolescenti che vivono l'alcolismo in famiglia («Alateen»).

 

alcol e salute 1

I danni per la salute

L'etanolo (o alcol etilico) è la sostanza alla base delle bevande alcoliche (vino, birra, superalcolici), tossica e potenzialmente cancerogena. «Maggiore è il consumo e maggiore è il rischio di sviluppare un cancro, in particolare a bocca, gola, esofago, fegato, laringe, colon e seno. Con due drink al giorno - sottolinea Scafato - il rischio di tumore mammario aumenta fra il 7 e il 27%.

alcol e salute 10

Altre patologie alcol-correlate sono esofagite, gastrite, diabete, aritmia, ipertensione, cardiomiopatia, ictus, pancreatite, cirrosi epatica e disturbi mentali, come disfunzione cognitiva, depressione, ansia, impulsività, autolesionismo, tendenza al suicidio».

 

La probabilità di ammalarsi cambia da soggetto a soggetto e dipende da diverse variabili: età, sesso, peso (una persona magra, avendo meno liquidi in corpo, avrà una concentrazione di alcol nel sangue più elevata), consumo a stomaco pieno o vuoto (a digiuno l'assorbimento è più rapido e in mezz' ora si raggiunge il picco ematico di alcol), fattori predisponenti. «L'alcol non è un problema solo per gli alcoldipendenti ma per i tutti i consumatori, di ogni livello» rimarca Gianni Testino, presidente della Società italiana di alcologia.

binge drinking 1

 

I giovani e il binge drinking

 Bere cinque o più drink in breve tempo (circa 2 ore) per ubriacarsi (il «binge drinking») è un'abitudine pericolosa che caratterizza i weekend e coinvolge soprattutto i giovani nella fascia 18-25 anni (810 mila).

binge drinking 3

 

La platea complessiva degli intossicati è di 4,1 milioni di italiani (300 mila in più del 2019), di cui 120 mila di età minore. Con effetti devastanti per la salute. «Sotto i 20 anni lo sviluppo cerebrale non è ancora completato e il fegato non è sufficientemente maturo per eliminare adeguatamente l'etanolo che, a prescindere dalla quantità assunta, circola meno diluito nel sangue.

 

pischelli alcol

Se un adulto impiega 90 minuti per smaltire un bicchiere, un 16enne ci mette 4 ore. Già una sola bevuta porta a un'infiammazione degli organi, dal cervello al fegato, stomaco, cuore, seno, testicoli - spiega Testino -. Il consumo di alcol in questa fase espone a rischi più elevati, determinando danni cellulari, aggressività, perdita della memoria, maggiori possibilità di incidenti stradali, che sono la prima causa di morte tra i giovani, impotenza e infertilità».

binge drinking

 

Per questo motivo la legge vieta la somministrazione e vendita di bevande alcoliche agli under 18. «Ma i controlli nei locali sono carenti senza considerare che tramite gli acquisti online e le app di consegna a domicilio si aggira agevolmente il divieto», denuncia Scafato.

 

Donne alcol 2

Le donne

«Le donne, avendo una massa corporea inferiore rispetto agli uomini, hanno meno quantità di acqua in circolo e la metà della capacità di assorbimento dell'alcol. Significa dunque che a parità di consumo hanno un livello più elevato di alcol nel sangue e sono più vulnerabili ai suoi effetti - riprende Testino -. Per proteggersi devono imparare a non bere più di un bicchiere al giorno e astenersi totalmente quando programmano un figlio, durante la gravidanza e l'allattamento. L'alcol, infatti, attraversa la placenta e arriva direttamente all'embrione o al feto, che non avendo gli enzimi per digerirlo può subire dei danni nello sviluppo neurologico e fisico, più o meno gravi in base al consumo».

 

alcol e anziani 5

Gli anziani

Con l'avanzare dell'età il fegato perde progressivamente la sua funzione di metabolizzare l'alcol peggiorando le malattie croniche già presenti o favorendone l'insorgenza. «Se si assumono farmaci, la loro interazione con l'alcol può ridurne l'efficacia o potenziarne gli effetti, dando reazioni anche gravi» sottolinea Testino.

binge drinking 2alcol e anziani 3alcol e anziani 1

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...