fabio de pasquale

DE PASQUALE DISSE CHE VOLEVA FARE ASTENERE IL GIUDICE DI ENI-NIGERIA” - CHI AVREBBE TEORIZZATO IL GIUDICE MARCO TREMOLADA DURANTE UNA RIUNIONE IN PROCURA A MILANO?  SECONDO IL PM PAOLO STORARI FU IL PROCURATORE AGGIUNTO MILANESE FABIO DE PASQUALE – A ROMA IL PROCURATORE MICHELE PRESTIPINO E A BRESCIA IL PROCURATORE FRANCESCO PRETE HANNO RACCOLTO A VERBALE QUESTO GRAVE (SE VERO) RACCONTO CHE STORARI HA COLLOCATO DURANTE UNA RIUNIONE TRA DE PASQUALE, GRECO, PEDIO, STORARI E SPADARO…

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

 

FABIO DE PASQUALE

Il giudice Marco Tremolada, presidente del processo sulle tangenti Eni-Nigeria, è troppo appiattito sulle difese degli imputati Eni e perciò va fatto astenere dal processo che sta per concludersi: in quell'inizio 2020 chi lo avrebbe teorizzato durante una riunione in Procura a Milano? Il procuratore aggiunto milanese Fabio De Pasquale.

 

A Roma il procuratore Michele Prestipino e a Brescia il procuratore Francesco Prete hanno raccolto a verbale questo grave (se vero) racconto che il pm Paolo Storari, nei due interrogatori di maggio, ha collocato durante una riunione tra De Pasquale, il procuratore Francesco Greco, la sua vice Laura Pedio e i pm Storari e Sergio Spadaro tra fine gennaio/inizio febbraio 2020.

 

la videoregistrazione dell'incontro armanna amara 3

Riunione a ridosso della scelta di Greco e Pedio - tra tutti i verbali segreti resi dall'avvocato Eni Piero Amara su decine di persone nel dicembre 2019/gennaio 2020, a lungo trattati dai capi della Procura con rivendicata circospezione verso la controversa affidabilità di Amara - di utilizzare e inviare invece già a gennaio 2020 alla Procura di Brescia (competente sulle toghe milanesi) proprio solo un omissis di Amara sul Tremolada, che poi Brescia archivierà «a ignoti» come voce di terza mano priva di valore oltre che di riscontri.

 

E riunione poco precedente all'udienza del 5 febbraio 2020 in cui, finita l'istruttoria del processo Eni-Nigeria, i pm De Pasquale e Spadaro tentarono invano di far ammettere dal Tribunale, a riscontro dell'attendibilità dell'accusatore di Eni Vincenzo Armanna, la deposizione in extremis di Amara su «interferenze Eni su magistrati milanesi in relazione al processo», accreditate nell'omissis di Amara evocato ma non depositato dai pm, senza cenni al suo invio già a Brescia.

FABIO DE PASQUALE

 

A carico di Storari, che già da ottobre 2019 aveva avvertito i colleghi che fosse «dannoso continuare a interrogare Armanna», e che è già indagato per «rivelazione di segreto d'ufficio», il pg della Cassazione, Giovanni Salvi, ha intanto avviato «azione disciplinare» per aver consegnato ad aprile 2020 i verbali di Amara sulla «loggia Ungheria» all'allora consigliere Csm Piercamillo Davigo, che poi ne parlò nel Comitato di presidenza Csm (al vicepresidente Ermini e allo stesso pg Salvi) per sbloccare la paralisi di cui Storari tacciava i propri capi.

 

PAOLO STORARI CON IL SUO AVVOCATO

Oltre a censurare questa modalità come del tutto inidonea a informare un organo istituzionale, sulla scorta di una relazione di Greco del 7 maggio Salvi contesta a Storari d'«aver accusato Greco e Pedio di inerzia nelle indagini pur sapendo invece le attività in corso e non avendo espresso dissenso prima di aprile 2020», e d'aver con la consegna a Davigo cercato di «condizionare l'attività della sua Procura». Oltre che di «non essersi astenuto» (visto che era «in conflitto di interessi») dall'indagine nata dopo che a ottobre 2020 Il Fatto portò ai pm gli stessi verbali spediti anonimi (come emerso un mese fa) dall'ex segretaria di Davigo; e d'aver affidato «solo l'8 marzo 2021» la perizia informatica decisa con Pedio a gennaio.

LA NOTA DI FRANCESCO GRECO SUL VIDEO DI AMARA E ARMANNAla videoregistrazione dell'incontro armanna amara FRANCESCO GRECOPAOLO STORARI CON IL SUO AVVOCATOPAOLO STORARIla videoregistrazione dell'incontro armanna amara 2la videoregistrazione dell'incontro armanna amara 1PAOLO STORARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…