![liang wenfeng deepseek](/img/patch/01-2025/liang-wenfeng-deepseek-2090583_600_q50.webp)
ECCO COSA SUCCEDE A PUNTARE SU UN'INTELLIGENZA ARTIFICIALE "LOW COST" - DEEPSEEK NON RIESCE A GESTIRE LA SUA RECENTE ESPLOSIONE DI POPOLARITÀ: L'AZIENDA CINESE RESTRINGE L'ACCESSO AL SUO SERVIZIO DI INTERFACCIA DI PROGRAMMAZIONE DELLE APPLICAZIONI PERCHÉ I SUOI SERVER SONO SOVRACCARICHI - IN PRECEDENZA, DEEPSEEK AVEVA LIMITATO LE REGISTRAZIONI PER I NUOVI UTENTI ALLE PERSONE CON UN NUMERO DI TELEFONO DELLA CINA CONTINENTALE…
(ANSA) - La recente esplosione di popolarità di DeepSeek, un nuovo modello di intelligenza artificiale generativa, si sta rivelando un'arma a doppio taglio per la startup cinese. L'azienda ha annunciato di aver temporaneamente limitato l'accesso al suo servizio di interfaccia di programmazione delle applicazioni, lo strumento Api, usato dagli sviluppatori, per una carenza di capacità dei server, come riportato da Bloomberg.
"A causa delle attuali limitazioni delle risorse, abbiamo temporaneamente sospeso l'accesso al servizio Api per prevenire qualsiasi potenziale impatto sulle operazioni degli utenti" ha dichiarato DeepSeek. Nello specifico, la compagnia ha bloccato la possibilità di acquistare nuovi crediti per la creazione di applicazioni basate sul modello di DeepSeek, mentre permette agli sviluppatori di continuare a lavorare sui progetti esistenti. "Apprezziamo la vostra comprensione" si legge in un aggiornamento diffuso tramite la sezione del sito ufficiale dell'azienda dedicata alla piattaforma Api.
I servizi di DeepSeek sono stati travolti da un incremento di accessi da fine gennaio, dopo che la startup ha svelato un chatbot di intelligenza artificiale che, a suo dire, può rivaleggiare con ChatGpt, Gemini e Copilot, pur essendo stato sviluppato ad una frazione del costo dei prodotti concorrenti. In precedenza, DeepSeek aveva limitato le registrazioni per i nuovi utenti alle persone con un numero di telefono della Cina continentale.
La scorsa settimana, il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d'urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che forniscono il servizio di chatbot di DeepSeek.