mal di testa cefalea

CEFALEA CANAGLIA - QUASI UN TERZO DEI GIOVANI TRA GLI 8 E I 18 ANNI SOFFRE DI MAL DI TESTA, CHE AFFLIGGE METÀ DEGLI ADULTI - LE FORME PIÙ DIFFUSE TRA I GIOVANI SONO L'EMICRANIA E LA CEFALEA TENSIVA, CHE PUÒ COMPARIRE ANCHE INTORNO AI 6 ANNI - NONOSTANTE CI SIA UNA PREDISPOSIZIONE GENETICA AL DISTURBO, LA COMPARSA DEI SINTOMI IN COINCIDENZA CON L'INIZIO DELLA SCUOLA DIMOSTRA CHE TRA LE CAUSE CI SONO ANCHE I PROBLEMI SCOLASTICI E UN SOVRACCARICO DI ATTIVITÀ, MA ANCHE...

emicrania 6

Estratto dell'articolo di Maria Rita Montebelli per “il Messaggero”

 

Nel mondo dell'emicrania e delle cefalee c'è un enorme sommerso che riguarda giovani e giovanissimi. Una recente metanalisi sull'argomento, la più completa mai effettuata, a firma di ricercatori dell'Università dell'Aquila, ha evidenziato che a soffrire di cefalea è più di un bambino o un ragazzo su due, cioè il 62% dei giovani della fascia d'età 8-18 anni. Mentre a soffrire di qualche forma di mal di testa è il 47% degli adulti. Il lavoro […] ha […]evidenziato che le forme più diagnosticate in questi pazienti sono emicrania e cefalea tensiva.

 

emicrania 7

L'AMBULATORIO

In particolare, l'emicrania colpisce l'11% dei bambini e dei ragazzi nella fascia 8-18 anni (oltre uno su 10), contro il 14-15% degli adulti. La cefalea tensiva invece interessa il 17% dei giovani, in pratica quasi uno su 5 (negli adulti la prevalenza arriva al 38%). Per l'emicrania dei giovanissimi, l'età d'esordio si colloca intorno agli 8 anni. Più precoce, invece, la cefalea tensiva che può comparire anche intorno ai 6 anni. In coincidenza, quindi, con l'inizio della scuola.

 

emicrania 1

«Il bambino che arriva negli ambulatori e riceve una diagnosi di emicrania ricorda la dottoressa Onofri - ha molto spesso una familiarità per questa condizione e questo suggerisce la presenza di una predisposizione genetica, in almeno la metà dei casi. Contribuiscono però alla comparsa del disturbo anche problemi scolastici e un sovraccarico di attività, soprattutto sportiva, come anche un uso eccessivo di smartphone e dispositivi elettronici fino a tarda notte. Spesso inoltre il bambino che soffre di emicrania e cefalee presenta anche disturbi del sonno, quali difficoltà ad addormentarsi e risvegli notturni frequenti».

mal di testa

 

Molto importante è inoltre secondo gli esperti curare l'alimentazione: non va mai saltata la colazione e non si devono assumere troppi carboidrati ai pasti, soprattutto se a scapito di frutta e verdura. […] Con il passare degli anni le cefalee tendono a scomparire soprattutto nei maschi, mentre nelle bambine in genere si trascinano verso l'età adulta. L'emicrania colpisce in eguale misura bambini e bambine nell'infanzia e nella prima adolescenza, mentre interessa soprattutto le ragazze intorno ai 17-18 anni probabilmente per fattori ormonali. […]

 

LE RELAZIONI

mal di testa

E anche tra gli adulti, l'emicrania è uno dei disturbi neurologici più comuni con un impatto altamente invalidante. Rappresenta, infatti, la seconda causa di disabilità al mondo al di sotto dei 50 anni. Il picco è intorno ai 30-34 anni in entrambi i sessi e la sua prevalenza, che è del 14-15% nella popolazione generale, dopo i cinquanta anni scende a circa il 5%. Si può considerare una patologia di genere, visto che le donne sono interessate con una frequenza tripla rispetto ai maschi (colpisce il 18% delle donne e il 6% degli uomini). […]

emicrania 4emicrania 11mal di testamal di testaemicrania 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…