giovani adolescenti droga droghe

IL TEMPO DELLE PERE - LA PERCENTUALE DI GIOVANI TRA I 15 E 19 ANNI CHE FA ABUSO DI DROGA E ALCOL È IN CONTINUO AUMENTO: SOLO NELL'ULTIMO ANNO SI È PASSATI DAL 18,7% AL 27,9% - A PREOCCUPARE È ANCHE L'INCREMENTO DI RAGAZZI SOTTO I 14 ANNI CHE ENTRANO IN COMUNITÀ PER DISINTOSSICARSI E IL CONSUMO DA PARTE DELLE RAGAZZE, CHE IN CERTE FASCE DI ETÀ È SUPERIORE A QUELLO DEI MASCHI - LE SOSTANZE PREFERITE SONO LA MARIJUANA, L'HASHISH E L'ALCOL, MA È IN AUMENTO L'USO DI MDMA E SOPRATTUTTO PSICOFARMACI…

Estratto dell'articolo di Viola Giannoli per “la Repubblica”

 

[…]

QUANTO E COSA SI CONSUMA

droga tra gli adolescenti

L’ultima relazione al Parlamento sulle dipendenze fotografa ancora una volta l’aumento del consumo di droghe tra i 15 e i 19 anni. La percentuale di liceali è passata, in modo preoccupante, dal 18,7% al 27,9% nel giro di un solo anno. «Sono numeri che fanno paura», confessa Massimo Barra, fondatore della comunità di Villa Maraini, «c’è un humus che facilita il consumo di droghe legali e illegali». Su tutte c’è la cannabis: 580mila adolescenti (24%) rollano marijuana o hashish, […] Poi ci sono le Nps, nuove sostanze psicoattive (10%): cannabinoidi sintetici (K2, Yucatan Fire, Spice), oppioidi sintetici (codeina, morfina, fentanyl), ketamina, catinoni (anfetamine, ecstasy).

adolescenti e alcol

 

Non girano mai da sole, ma associate ad altre droghe o all’alcol, […] in fondo alla classifica resistono cocaina ed eroina. «È moda, è ribellione, è ricerca del piacere, è allontanamento del dolore, è normalizzazione, è la luna di miele di chi non ha ancora pagato il prezzo dell’abuso», dice Barra. […]

 

DROGHE TRA I GIOVANI

I SERD DEI GIOVANI

[…] Sono sempre di più i ragazzi nei servizi e nelle comunità terapeutiche, sempre di più ai pronto soccorso o ricoverati per problemi legati alla droga, di più anche ai camper delle unità di strada per la riduzione del danno di cui ora pure l’Alto commissariato delle Nazioni unite «raccomanda l’espansione».

 

Antonina Contino, psicologa e psicoterapeuta, è la responsabile di “Androna Giovani”: «L’età dei ragazzi che prendiamo in carico si è abbassata: ora arrivano a 13-14 anni. Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, che è sempre stato critico, lo è diventato ancor di più: il modello unico familiare — per certi aspetti fortunatamente — è entrato in crisi, trovare una propria identità è complesso, c’è la paura di disattendere le aspettative dei genitori che sui figli fanno investimenti troppo grandi, c’è il timore di non avere abbastanza popolarità e like. Ma da noi arrivano anche ragazzi vittime di abusi, finiti nei circuiti giudiziari, con disturbi diagnosticati ma mai seguiti».

ragazzini e droghe

 

Ed è qui che le sostanze trovano la porta da cui entrare. «Il consumo è un sintomo e ogni sostanza ha una funzione. Il nostro lavoro sta nel capire quale, fare leva sulle potenzialità, intervenire con terapie personalizzate, riprendere in mano percorsi di studio e lavoro, riattivare i loro sogni».

 

IL FONDO DELLA BOTTIGLIA

Emanuele Scafato, direttore dell’Osservatorio nazionale alcol del-l’Iss, parla di «generazione chimica: i ragazzi usano una sostanza in base a quel che può dare loro». E tra quelle legali al primo posto c’è l’alcol. «Tra gli 11 e i 25 anni sono 1 milione e 300 mila i consumatori a rischio che bevono uno o più bicchieri al giorno. I binge drinkers che bevono per ubriacarsi sono 786mila. Ogni anno il 10% dei 35.300 accessi al pronto soccorso per ubriacatura sono ragazzini», racconta. […]

droghe ragazzi

 

LE FRAGILITÀ FEMMINILI

[…] «Il fenomeno nuovo è quello osservato fra le studentesse di 15 e 16 anni che consumano cannabinoidi tanto o più dei loro amici e hanno superato i maschi anche negli eccessi alcolici», afferma Sabrina Molinaro, coordinatrice Espad, la più grande rete europea di ricercatori indipendenti nel campo delle dipendenze.

 

gli adolescenti comprano e vendono droghe sui social

Ecco cosa emerge davvero dall’ultimo rapporto: «Una grande fragilità femminile ». E, aggiunge Molinaro, «il boom degli psicofarmaci senza prescrizione ». Hanno fatto il botto nel 2022: il 10,8% dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni ne ha fatto uso, nel 2021 era il 6,6%. […] Una parte sono assegnati dal medico, gli altri se li procurano in casa, li acquistano senza ricetta o con prescrizioni false, li pescano sul web.

 

L’AVANZATA DEI PAINKILLER

droga tra i ragazzi

«Le benzodiazepine calmano, rilassano. Ma se si aumenta il dosaggio l’effetto è lo stordimento e se si associano all’alcol danno uno sballo vero e proprio. In gran quantità però provocano sedazioni pericolose alla guida o al lavoro, sopore, coma », avvisa Valerio Barretta, psichiatria e psicoterapeuta di Napoli, presidente dell’Osservatorio nazionale per la salute emotiva e comportamentale. Accanto agli ansiolitici ci sono gli oppiodi, nascono come farmaci contro il dolore, «ma negli Usa già da qualche decennio è Opioid crisis ». […]

 

droga tra i giovani 2

«C’è un’assunzione automedicativa — il farmaco risolve uno stato d’animo negativo e la prossima volta che starò così il mio cervello penserà di uscirne utilizzando la stessa sostanza — oppure la ricerca di novità che spinge a provare sensazioni estreme. Quando si prescrivono, bisognerebbe conoscere bene chi si ha davanti, preventivare se c’è un rischio di eccesso e invece, spesso, non si fa. Ma l’abuso crea una dipendenza enorme, simile a quella da eroina. E la moda inizia ad arrivare anche da noi».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…