
ENNESIMO SCAZZO TRA LEGA E FORZA ITALIA – IL DEPUTATO VENETO DEL CARROCCIO, DIMITRI COIN, CRITICA LA NUOVA NORMATIVA CHE LIMITA IL DIRITTO ALLA CITTADINANZA TRAMITE LO IUS SANGUINIS: “INCREDIBILE CHE NEL GOVERNO QUALCUNO ABBIA DECISO DI DARE UNA STRETTA AI DISCENDENTI DI CHI È EMIGRATO ALL'ESTERO, MA POI PENSI DI REGALARE LA CITTADINANZA A GIOVANI IMMIGRATI CHE SPESSO SONO ISLAMICI” – FORZA ITALIA CONTROBATTE: “STUPISCE CHE I DEPUTATI DELLA LEGA DICANO COSE DIVERSE RISPETTO A QUELLO CHE HANNO VOTATO I LORO STESSI MINISTRI IN CDM” – LA PRECISAZIONE DELLA LEGA…
1. DEPUTATI LEGA, SU CITTADINANZA DOVEROSI CORRETTIVI IN AULA
(ANSA) - "Singolare che nel governo qualcuno abbia deciso di dare una stretta ai discendenti di chi è emigrato all'estero, in larga parte di origine veneta, lombarda, piemontese o friulana, e quindi di cultura cattolica, ma poi pensi di regalare la cittadinanza a giovani immigrati che spesso sono islamici. Incredibile ci si preoccupi più dei nostri bisnonni: in aula saranno doverosi dei correttivi".
Lo dichiara il deputato veneto della Lega Dimitri Coin. Posizione analoga a quella espressa da un altro deputato della Lega Graziano Pizzimenti che avverte anche lui come in Parlamento "questa proposta" verrà affrontata e modificata.
OTTENERE LA CITTADINANZA ITALIANA
"L'idea di limitare ai discendenti italiani emigrati all'estero l'accesso alla cittadinanza lascia perplessi. Si parla di nostri nonni, bisnonni, che vengono da Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, e delle loro origini tramandante nelle loro discendenze, anche se nate e cresciute all'estero. Però, e questo stupisce ancora di più, si vorrebbe regalare la cittadinanza a giovani immigrati, spesso islamici. Affronteremo e modificheremo in Aula questa proposta", afferma il deputato friulano della Lega Graziano Pizzimenti.
2. FI, STUPISCONO DEPUTATI LEGA, LORO MINISTRI IN CDM
(ANSA) - "Stupisce che i deputati della Lega dicano cose diverse rispetto a quello che hanno votato i loro stessi ministri in Cdm. Nell'iter di conversione in Parlamento tutto si può migliorare, ma questa mi pare una norma sacrosanta ed urgente anche per mettere fine a truffe e palesi violazioni della normativa sulla cittadinanza, che va meritata e non regalata".
Lo dice all'ANSA il portavoce di FI Raffaele Nevi interpellato sulle dichiarazioni di alcuni leghisti sulla cittadinanza. Lo ius Italiae? "Resta un nostro obiettivo, speriamo che si ragioni tutti insieme su una proposta molto importante". Obiettivo dello Ius Italiae, ricorda Nevi, è "fare in modo che la cittadinanza non sia automatica, ma meritata, frutto di un percorso di integrazione".
3. FONTI LEGA, SU CITTADINANZA DOMANDE SUSCITATE DA DONAZZAN (FDI)
OTTENERE LA CITTADINANZA ITALIANA
(ANSA) - "In riferimento alla norma sulla cittadinanza, si precisa che alcuni esponenti della Lega di Veneto e Friuli Venezia Giulia si sono limitati a rispondere a delle domande suscitate dall'intervista di Elena Donazzan (FdI) apparsa oggi". Lo riportano fonti della Lega facendo riferimento ad un'intervista critica dell'eurodeputata di FdI Elena Donazzan sulla riforma della cittadinanza rilasciata al Corriere del Veneto e titolata "Dal centrodestra un errore culturale, hanno sangue italiano, altri ci invadono".