maradona napoli

SAN GENNARO SCANSETE, C'E' DIEGO! – I FEDELI DI MARADONA IN PELLEGRINAGGIO A SPACCANAPOLI PER VENERARE UN BOCCOLO DEL PIBE CONSERVATO A MO' DI RELIQUIA IN UN BAR: “DIEGO VIENE PRIMA DI SAN GENNARO PERCHÉ I MIRACOLI DI MARADONA LI ABBIAMO VISTI” - BACIATA LA FIGURINA DEL CALCIATORE, SI SPOSTANO DA UN MURALES A UN ALTARINO PER DEPORRE FIORI, CANDELE E LASCIARE STRISCIONI: “MARADONA PER NAPOLI È COME CRISTO PER DIO” - VIDEO

 

Da "www.huffingtonpost.it"

 

napoli ricorda maradona 35

Ai piedi del sacrario montato davanti alla curva B dello stadio San Paolo, i fedeli di Maradona portano di tutto, anche i pasticcini per Diego allineati per comporre una scritta: “AD10S”, con il numero 10, quello del capitano. E Carmine, arrivato da Pozzuoli, accende un lumino, ma ce ne sono già centinaia. “Dopo 60 anni di trasferte, sei tornato a giocare in casa”, si legge in uno dei tanti messaggi lasciati tra mazzi di fiori e rose rosse. Ora Napoli piange il suo santo, il suo dio vendicatore, con i suoi 115 gol e i due scudetti: “Grazie – si legge su un lungo drappo bianco e azzurro - per aver riscattato un popolo vessato dall’odio razziale. Hai portato la gloria di Napoli nel mondo. Eternamente grazie, leggenda”.

 

napoli ricorda maradona 36

Mascherine anti-Covid nere e occhi lucidi in una città frastornata e senza più il suo dio terreno. Città in cui tante persone ancora non vogliono credere che Diego sia “volato in cielo”. Lungo Spaccanapoli ecco il bar Nilo, che dagli anni 80 custodisce in una teca una ciocca di capelli di Maradona. Come fosse il sangue di San Gennaro, che quando si scioglie nella sua ampolla l’infelice diventa felice e il popolo si sente miracolato. Lo stesso effetto religioso e taumaturgico qui lo facevano le magie del Pibe de Oro. Oltrepassata la soglia del locale si partecipa a una veglia funebre. Le persone entrano, baciano la foto e fanno il segno della croce davanti a quel che resta di un ricciolo nero poggiato sull’altare.

 

napoli ricorda maradona 22

Bruno, il titolare del caffè, sta lì a guardare con gli occhi gonfi: “Sapete la verità? Diego viene prima di San Gennaro perché i miracoli di Maradona li abbiamo visti”. “Mi faresti un caffè?”, chiede un cliente. No, niente caffè. L’attività è chiusa causa Covid: “È un periodo triste e ora che non abbiamo più un mito in terra è ancora più triste”. Solo per oggi la saracinesca è alzata per permettere alla città di rendere omaggio a colui che viene considerato il Dio del calcio: “È un modo per stare insieme e ricordare”.

 

napoli ricorda maradona 37

Da queste parti Maradona viene celebrato non solo come il campione del pallone. È qualcosa di più. È la divinità dei poveri a cui la città è legata con un cordone ombelicale: “Ci ha sempre difeso. È caduto alcune volte, ma non ha mai fatto male agli altri, anzi, ha solo fatto del bene”, dicono per strada, vicino piazza del Gesù. C’è Marco: “Non ci credo. È il mio super eroe, ora andrebbe tolto il numero 10 dalle maglie, non nascerà più un’altra leggenda come Diego”.

 

napoli ricorda maradona 27

Camminando lungo queste strade si arriva nei quartieri Spagnoli ed ecco un altro tempio laico, dove negli anni ‘90 è stato disegnato un murales ad altezza naturale del numero 10. Qui Diego veniva a passeggiare di notte. Ora c’è una piccola cappella, dove i pellegrini baciano il loro santo mentre le strade si colorano di bandiere e sciarpe azzurre. Si avvicina Lino: “Sono juventino, ma non posso non inchinarmi a Maradona”.

napoli ricorda maradona 6

 

C’è chi propone tre giorni di lutto nazionale: “Con tutto il rispetto per San Gennaro, ma per noi Maradona è storia”. Sul viadotto del rione sanità è stato attaccato un altro striscione: “Maradona per Napoli è come Cristo per Dio”. Ovvero il Messia. È così ovunque. Poco più avanti appare la foto del calciatore argentino con scritto “Dios”. Un tifoso prega lì di fronte: “Rappresentava Napoli, non il Napoli”. Univa una città profondamente divisa tra fortunati e meno fortunati. Ora i napoletani chiedono di dedicare a lui lo stadio San Paolo e in qualche modo lo hanno già fatto.

 

napoli ricorda maradona 32

È stata portata una targa in metallo con il volto del numero 10 e con scritto: “Napoli. Stadio Diego Armando Maradona”. Da ieri, di fronte al tempio dove lui dava spettacolo, si radunano centinaia di tifosi, nonostante il divieto di assembramento e nonostante la Campania sia zona rossa. Ma oggi qui è come se le regole non valessero. Il governatore Vincenzo De Luca ha posato il lanciafiamme in tasca.

 

Il sindaco Luigi De Magistris lascia che questo lutto venga vissuto anche in una forma di festa. Con raduni e canti, lì dove i tifosi non possono entrare da marzo scorso e le partite si giocano a porte chiuse. Per l’occasione i cori da stadio sono tornati in città: “Maradona è meglio e’ Pelé”, il ritornello scritto ai tempi da Bruno Lanza. E poi ancora: “Siamo figli del Vesuvio, non ti lasceremo mai. Un Maradona c’è solo un Maradona”.

napoli ricorda maradona 24

 

È una storia di simbiosi quella tra Diego e Napoli. Lui era angelo e demone, bipolare come Napoli di cui Benedetto Croce diceva, ben prima che arrivasse lo “scugnizzo” dall’Argentina: “È un Paradiso abitato da diavoli”. E come Napoli anche Maradona era creazione e autodistruzione, grande talento e grande dolore. Una città identica a lui anche nel senso di essere capace di far del male ma solo a se stessa. Gli somigliava anche per un altro aspetto: la teatralità. Ed è questa che i napoletani stanno mettendo in scena per ricordare il loro grande attore che esaltava le folle dentro e fuori dal campo di gioco.

napoli ricorda maradona 45

 

La città sta vivendo così il suo lutto. Libri, quadri, immaginette simil-sacre, altarini in ogni dove. Il diluvio di religiosità popolare di queste ore è l’altra faccia, o forse la stessa, della carenza di riferimenti forti per una popolazione spaesata e spesso mal governata. “Noi napoletani non abbiamo mai avuto eroi”, dice ancora Bruno, il proprietario del Bar Nilo: “Ci hanno fatto credere che lo fosse Masaniello, ma quello si è venduto dopo pochi giorni.

 

napoli ricorda maradona 17

Non come Diego che poteva andare ovunque e ha scelto di restare qui con noi”. Ora Napoli lo vede salire in cielo, ed è comparsa una raffigurazione da arte povera su un muro dei quartieri Spagnoli, che vorrebbe fare il verso a quei grandi dipinti del ’600 napoletano con gli apostoli che guardano l’ascensione del loro Cristo. Che stavolta è effigiato con un mantello azzurro e lo stemma del Napoli sul petto insieme allo scudetto. Diego ha rappresentato il meglio e il peggio di questa comunità alla ricerca di qualcuno in cui credere piazzandogli l’aureola sulla testa.

napoli ricorda maradona 2napoli ricorda maradona 20napoli ricorda maradona 38napoli ricorda maradona 48napoli ricorda maradona 21napoli ricorda maradona 1napoli ricorda maradona 34napoli ricorda maradona 11napoli ricorda maradona 10napoli ricorda maradona 47napoli ricorda maradona 13napoli ricorda maradona 39napoli ricorda maradona 12napoli ricorda maradona 4napoli ricorda maradona 33napoli ricorda maradona 16napoli ricorda maradona 3napoli ricorda maradona 26napoli ricorda maradona 7napoli ricorda maradona 15napoli ricorda maradona 9napoli ricorda maradona 29napoli ricorda maradona 46napoli ricorda maradona 8napoli ricorda maradona 49napoli ricorda maradona 28napoli ricorda maradona 14napoli ricorda maradona 18napoli ricorda maradona 44napoli ricorda maradona 40napoli ricorda maradona 19napoli ricorda maradona 43napoli ricorda maradona 41napoli ricorda maradona 30napoli ricorda maradona 42napoli ricorda maradona 5napoli ricorda maradona 31napoli ricorda maradona 23

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…