papa francesco

IL PAPA TORNA A VIAGGIARE DOPO UN ANNO E MEZZO E SCEGLIE LA DESTINAZIONE PEGGIORE: A MARZO SARÀ A BAGDAD, ERBIL, KARAQOSH - E’ LA PRIMA VOLTA DI UN PONTEFICE IN IRAQ: CI SARA' MASSIMA ALLERTA E SARA’ UN VIAGGIO BLINDATO - MA ALLA MESSA A ERBIL SARANNO PRESENTI 10MILA PERSONE...

Paolo Rodari per "la Repubblica"

 

PAPA FRANCESCO

Bagdad, Erbil, Karaqosh, Ur dei Caldei. Gli uomini della sicurezza del Papa stanno lavorando sodo per garantire a Francesco la possibilità di visitare le città irachene prescelte durante il suo prossimo viaggio internazionale, dal 5 all' 8 marzo. Bergoglio desidera partire, rinunciando anche, a motivo soprattutto del Covid, a eventi con grandi masse.

 

L' appuntamento con più persone sarà la messa celebrata a Erbil, nella quale, secondo quanto afferma l' arcivescovo caldeo Bashar Matti Warda, «saranno presenti circa diecimila persone», ventimila in meno rispetto alla capienza dello stadio.

 

I presenti saranno distanziati, si eviteranno gli assembramenti.

 

La Santa Sede non sembra al momento avere particolari preoccupazione per gli ultimi attentati che hanno colpito l' Iraq e per le notizie di uno Stato Islamico che prova a rialzare la testa. Il viaggio resta fino all' ultimo in bilico, ma sembra più a motivo dei problemi che può innescare la pandemia che per altro.

 

papa francesco 2

Alcune delle misure adottate per il Covid, tuttavia, serviranno anche per la sicurezza. Alla messa di Erbil, ad esempio, a regolare l' afflusso dei fedeli e a indicare loro i posti dove sedersi all' interno dello stadio ci saranno 200 volontari: ognuno dei fedeli partecipanti avrà un badge di riconoscimento e un posto stabilito. Così accadrà anche in altri eventi. Ogni partecipante sarà schedato.

 

Per Francesco è importare andare: anche se molti iracheni vedranno gli eventi papali solo in televisione, «vedranno che il Papa è nel loro Paese», ha detto recentemente lo stesso Francesco a un gruppo di giornalisti dell' agenzia cattolica statunitense Catholic News Service ricevuti in udienza.

 

papa francesco 1

Si tratta anche di realizzare il sogno del viaggio di Giovanni Paolo II. Era stato programmato dal primo al 3 dicembre 1999. Non si era realizzato perché Saddam Hussein, dopo trattative durate alcuni mesi, aveva deciso di rimandarlo.

papa francesco

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?