DILMA DAMMI LA CLAVA! - LA ROUSSEFF MANDA LE TRUPPE SPECIALI PER “PACIFICARE” LE FAVELAS DI RIO: MORTI, PROTESTE E SCENE DI GUERRA

Emiliano Guanella per "La Stampa"

Cointaners della polizia incendiati, sparatorie, caccia all'uomo fra i vicoli delle favelas, rivolte della popolazione. Neanche troppo lontano dalle spiagge dorate pronte a ospitare i turisti che arriveranno per i Mondiali di Calcio, Rio de Janeiro riscopre scene da guerra che sembravano appartenere al passato e si appresta a ricevere, di nuovo, l'esercito per le strade.

A seguito di un'escalation di violenza nelle periferie, il governo della presidente Dilma Rousseff ha autorizzato l'invio delle forze armate in città, cosa che non succedeva dal 2011. A traballare è tutta la politica di pacificazione, un processo iniziato cinque anni fa con l'occupazione militare delle favelas e una serie di interventi sociali in aree da sempre abbandonate dallo Stato.

Una strategia vincente ai suoi inizi in alcune realtà minori, ma che si sta rivelando inadeguata per le favelas più grandi e problematiche. A Manguinhos, recuperata da tre anni, cinque posti di controllo della polizia sono stati bruciati nell'ultima settimana ed è stato ferito il comandante degli agenti in servizio. All'Alemao, un insieme di 13 favelas dove la presenza della criminalità organizzata non è mai stata debellata del tutto, si spara da un mese.

Per le autorità si tratta di un'offensiva anti-Stato ordinata dai leader dei gruppi di narcotrafficanti oggi in carcere. Una spiegazione ripresa dalla stampa locale, che non tiene però conto del malessere diffuso nelle favelas per l'azione spesso violenta e arbitraria della nuova polizia pacificatrice, composta per lo più da agenti della polizia militare dello Stato di Rio de Janeiro, uno dei corpi più violenti e corrotti di tutto il Brasile.

«La gente - spiega Mauricio Santor di Amnesty International - non vede nessuna differenza fra la vecchia e la nuova forza; agenti addestrati con una logica da guerra, che non capiscono il nuovo ruolo sociale di servizio della comunità che dovrebbero ricoprire. L'abitante della favelas è visto come un potenziale nemico, non esiste il dialogo».

L'ultimo caso eclatante è quello di Claudia Silva Ferreira, una donna di 38 anni colpita dal fuoco sabato scorso in un blitz a Manguinhos; caricata dagli agenti nel baule della volante, il suo corpo è caduto ed è stato trascinato a penzoloni con l'auto in movimento per trecento metri. La scena filmata da un automobilista col suo cellulare ha fatto il giro del mondo.

Secondo gli agenti la donna sarebbe stata colpita da un proiettile sparato dai narcos e stava per essere trasportata in un pronto soccorso, diversi testimoni hanno dichiarato invece che è stata colpita dalla polizia e che era già morta quando è stata caricata sulla volante. Come molti altri, il caso si è chiuso con una rapida indagine interna che ha avallato la versione dei poliziotti.

Grilletti facili, in un clima di generale impunità; dal 2001 ad oggi sono diecimila i civili caduti in conflitti a fuoco con la polizia nello stato di Rio Janeiro, tre morti al giorno in una regione di sette milioni di abitanti. «Solo il 3% dei casi arriva in tribunale - spiega Felipe Santa Cruz dell'Ordine degli avvocati brasiliani - e questo lascia una sensazione di enorme impunità fra la popolazione. Non si deve fermare la politica di pacificazione, ma cambiare la mentalità e modo di agire delle forze dell'ordine».

Negli ultimi tre mesi alla Rocinha, la più grossa favela di Rio, ci sono state una trentina di sparatorie nella parte alta della collina, da dove si vede il mare di Ipanema e Copacabana. La popolazione sente le enormi lacune del processo di pace; non basta, denunciano, asfaltare una strada e costruire un paio di campi da calcio. «Chiediamo - spiega Carlos Duda, dell'Associazione degli abitanti - una migliore qualità della vita, una rete fognaria, l'organizzazione catastale, la raccolta di rifiuti. Il governo reprime perché gli interessa far credere che la situazione è sotto controllo, anche se non lo è affatto».

Per ragioni di sicurezza non sono stati forniti dettagli sulla controffensiva militare che dovrebbe partire già questa settimana. In passato sia la Rocinha che l'Alemao sono state teatro di mega-operazioni da diecimila uomini con blindati dell'esercito e elicotteri dell'Aeronautica militare. Una presenza che, molto probabilmente, continuerà fino ai Mondiali e sarà impegnata anche per il contenimento di eventuali manifestazioni di protesta. Blindare Rio de Janeiro sembra essere, al momento, l'unica opzione possibile per garantire una pace provvisoria durante il grande evento sportivo.

 

 

 

DILMA ROUSSEFF FOTO LAPRESSE PROTESTE NELLE FAVELAS DI RIO DE JANEIRO APPICCATO IL FUOCO ALLA STAZIONE DI POLIZIA IN UNA FAVELA DI RIO DE JANEIRO POLIZIA E PARAMILITARI IN AZIONE NELLE FAVELAS DI RIO DE JANEIRO FAVELA DI RIO DE JANEIRO POLIZIA E PARAMILITARI IN AZIONE NELLE FAVELAS DI RIO DE JANEIRO PROTESTE NELLE FAVELAS DI RIO DE JANEIRO jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...