dispersione ceneri

LE DISPOSIZIONI DELLA CHIESA SULLE CREMAZIONI SERVONO PER METTERE ORDINE IN UN MONDO DOVE SEMPRE PIU’ CATTOLICI VOGLIONO LE PROPRIE CENERI LIBERATE NELLO STADIO DELLA SQUADRA DEL CUORE, IN MARE O NEL PAESAGGIO PREFERITO - IL VATICANO CERCA DI "CONTENERE" I NUOVI CULTI PANTEISTI E NATURALISTI

Domenico Agasso Jr per “la Stampa”

URNA CINERARIAURNA CINERARIA

 

Sì alla cremazione, ma niente caro estinto sul caminetto. E nemmeno nei gioielli. La Santa Sede risolve tutti i dubbi (pratici e teologici): cremare il defunto è consentito, ma le ceneri non possono essere disperse, né conservate in ricordi commemorativi o trasformate in diamanti. Lo indica la Congregazione per la Dottrina della Fede (l'ex Sant' Uffizio) in un documento approvato da papa Francesco (tecnicamente, l'istruzione «Ad resurgendum cum Cristo», per risuscitare con Cristo), pubblicato ieri.

 

URNA CINERARIA URNA CINERARIA

Siccome «la prassi della cremazione si è notevolmente diffusa, ma nel contempo si sono diffuse anche nuove idee in contrasto con la Chiesa», il Vaticano ha deciso di chiarire la questione dal punto di vista normativo. Da Oltretevere si ricorda come già dagli anni '60 si sappia che la cremazione «non è vietata», poiché non è contraria alla religione cristiana. Quindi, «laddove ragioni di tipo igienico, economico o sociale portino a sceglierla, la Chiesa non scorge ragioni dottrinali per impedire tale prassi». Attenzione però: è permessa se non è scelta contro la fede.

 

In ogni caso l'istruzione della Santa Sede «raccomanda che i corpi dei defunti vengano seppelliti nel cimitero o in altro luogo sacro». Perché è «la forma più idonea per esprimere la fede e la speranza nella risurrezione corporale».

 

URNA CINERARIA  URNA CINERARIA

Ma se cremazione proprio deve essere, è obbligatorio conservare le ceneri «in un luogo sacro, cioè nel cimitero o, se è il caso, in una chiesa o in un' area appositamente dedicata a tale scopo dall' autorità ecclesiastica». Nella propria abitazione è possibile solo «in caso di circostanze gravi ed eccezionali, dipendenti da condizioni culturali di carattere locale», quando la Chiesa con procedura apposita «può concedere il permesso».

 

E chi volesse liberarle nello stadio della propria squadra del cuore? O in mare? O nel proprio paesaggio preferito? A scanso di equivoci, l' ex Sant' Uffizio dichiara assolutamente vietata «la dispersione delle ceneri nell'aria, in terra o in acqua o in altro modo». E chi invece volesse trasformare il corpo del proprio caro in un diamante? O convertirle «in ricordi commemorativi, o in altri oggetti»?

URNA CINERARIA DEI VIGILI URBANI URNA CINERARIA DEI VIGILI URBANI

 

Tenendo conto che per tali modalità «non possono essere addotte le ragioni igieniche, sociali o economiche che possono motivare la scelta della cremazione», la risposta è «no». Senza se e senza ma. E nel caso in cui «il defunto avesse disposto la cremazione e la dispersione in natura delle proprie ceneri per ragioni contrarie alla fede cristiana», si devono addirittura «negare le esequie».

 

Monsignor Bruno Forte, teologo e segretario del Sinodo dei vescovi, precisa: «Ciò che è sempre raccomandato è il senso del rispetto per i resti mortali, che siano custoditi nella sepoltura o fatti cenere». Ma ciò «non è possibile quando l' urna viene ridotta a un oggetto domestico e privato, oppure se le ceneri vengono inserite in un gioiello; per non parlare poi del caso in cui vengano disperse in natura, cancellando la stessa memoria del defunto».

URNA CINERARIA   URNA CINERARIA

 

Si leva anche la voce di chi da sempre promuove la cremazione: l'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (Uaar). Il segretario Stefano Incani definisce quella della Chiesa «una non-notizia, un' apertura minore di quello che appare». Perché «in realtà ci sono limiti evidenti, in particolare la contrarietà alla fede e il luogo di sepoltura, che sembrano inseriti apposta per ostacolare la "concorrenza", ossia chi sostiene il diritto assoluto alla cremazione». Per Incani, il Vaticano, «con questi paletti, punta più che altro a non perdere fedeli che altrimenti si sentirebbero "troppo liberi"».

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME