padre separato

QUALCUNO AIUTI I PADRI SEPARATI O DIVORZIATI - DISTRUTTI DALLE EX MOGLI, PUNITI DAI GIUDICI, MOLTI FINISCONO IN STRADA, SENZA PIU’ UN EURO - E NON SOLO DEVONO PAGARE INSOSTENIBILI ASSEGNI DI MANTENIMENTO MA MOLTI SI SCONTRANO CON LE EX MEGERE CHE NON GLI FANNO NEANCHE VEDERE I FIGLI - MENO DELL'1% DEI FIGLI DI GENITORI SEPARATI STA CON IL PAPÀ, GLI AFFIDAMENTI CONGIUNTI RIGUARDANO L'85,51% DEI CASI E IL RESTANTE 12,26% VIENE AFFIDATO ALLA MAMMA - NEL 2009 BEN 253 UOMINI SEPARATI E DIVORZIATI SI SIANO SUICIDATI…

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

PADRI SEPARATI 2

Il dolore, il senso di smarrimento. Ma, soprattutto, la disperazione. Quella che per un padre (e sia chiaro: per una madre è lo stesso) rappresenta lo scoglio più grande. Il non riuscire a vedere tua figlia crescere, perché nel frattempo, da quando è nata, da quando l'hai tenuta per la prima volta in braccio, la vita è stata diversa da come te l'aspettavi. A tratti pure un po' stronza.

 

La separazione, il divorzio in vista. «Ti lascio questi ricordi», scrive Carlo (il nome è di fantasia, tutto il resto no) sui social qualche giorno fa. Quattro righe indirizzate a lei, alla sua bimba: «Portali con te sempre, nel cuore. Ti amerò per sempre come dal primo giorno. Ti starò vicino anche da lontano». Sembra un campanello d'allarme, questo sfogo: ma chi andrebbe a pensare che Carlo, 44 anni, di professione operaio in un paesino del basso Canavese, in Piemonte, abbia deciso di togliersi la vita? Eppure è quello che ha fatto. I suoi funerali si sono svolti la settimana scorsa, una chiesa gremita, un cordoglio molto sentito.

 

PADRI SEPARATI 2

«Ogni tanto lo diceva, che voleva farla finita», racconta sulle pagine locali di Repubblica chi Carlo lo conosceva bene, «ma allo stesso tempo era pieno di vita e determinato a riavere la sua bambina: pensavamo solo a uno sfogo». Invece, poche ore dopo il suo ultimo compleanno, Carlo si è chiuso nella casa in cui abitava e ha deciso che no, non valeva più la pena continuare così.

 

I mille problemi quotidiani, c'era anche qualche impiccio al lavoro che non va da un annetto a questa parte. Non solo la questione della figlia. Per questo la procura vuole vederci chiaro, vuole capire cosa l'abbia portato a quel gesto estremo dal quale non si torna indietro. Sono i famigliari e gli amici che ipotizzano sia stato per via di quella separazione, che lui pare vivesse come un macigno. Ma il punto è che, purtroppo, non il suo caso non sarebbe il primo, qualora venisse confermato.

 

padri separati 1

«Sono tanti i padri che ci contattano e che chiedono aiuto», conferma Tiziana Franchi, la presidente nazionale dell'Associazione padri separati (padri.it), «noi siamo una piccola attività e li indirizziamo tutti da uno psicologo e poi da un avvocato civilista. Non è facile». È che fai presto a dire separazione. Una convivenza finita, un amore al capolinea. Però dopo, quando ti ritrovi da solo, magari fuori dalla casa in cui hai cresciuto i tuoi figli, cambia tutto. Ci sono le difficoltà economiche, acuite in questo periodo in cui il ceto medio è stato spazzato via dai rincari energetici.

 

padre figlio 1

C'è il senso di colpa, c'è che «se hai una famiglia che ti sostiene è un conto, altrimenti ti senti abbandonato». Numeri certi non esistono per due ragioni: la prima è che un censimento è impossibile da fare, la seconda è che possiamo analizzare solo i casi che, in qualche modo, vengono alla luce. Un rapporto di qualche anno fa di Eures, il Centro di ricerche economiche e sociali, sostiene che nel 2009 ben 253 uomini separati e divorziati si siano suicidati e che abbiano fatto lo stesso 64 donne.

 

Statisticamente, e in termini generali, i maschi ricorrono al suicidio molto più delle femmine: però, qui, i dati da mettere sul piatto sono anche altri. Meno dell'1% dei figli di genitori separati sta con il papà, gli affidamenti congiunti riguardano la stragrande maggioranza dei divorzi (l'85,51%) e il restante 12,26% viene affidato alla mamma.

padre figlio 3

 

«Circa l'80% delle richieste di separazione viene dalle mogli», continua Franchi, «il problema esiste. Non va banalizzato, ovviamente ogni situazione è a se stante, ma servirebbe un senso di responsabilità maggiore». Esiste anche una sindrome, si chiama "Pas" e sta per sindrome da alienazione parentale.

 

L'ha scoperta Richard Gadner, che è uno psichiatra americano e, anche se non è riconosciuta dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, apre la strada a un «problema molto serio. Non lo si ricorda spesso, ma questi genitori devono magari pagare un assegno di mantenimento e lo Stato non garantisce il gratuito patrocinio per chi ha un lavoro, anche se modesto, o semplicemente una macchina, cioè una fonte di reddito». Che Carlo si sia ucciso per questo oppure no ce lo diranno i giudici di Torino: ma il fenomeno, sfortunatamente, rimane.

padre figlio 2

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...