tupac shakur

CHI HA UCCISO TUPAC SHAKUR? NEL DOCUMENTARIO “MURDER RAP” IL GANGSTER DUANE KEITH DAVIS ACCUSA IL RAPPER P-DIDDY: “PAGÒ UN MILIONE DI DOLLARI PER FAR UCCIDERE TUPAC SHAKUR” - L’OMICIDIO, AVVENUTO IL 7 SETTEMBRE 1996, E’ RIMASTO SENZA COLPEVOLI

Annalisa Grandi per www.corriere.it

 

tupac shakurtupac shakur

«Fu P Diddy a pagare il killer che uccise Tupac Shakur». La rivelazione arriva da un ex poliziotto di Los Angeles. A quasi due decenni dalla morte del rapper, un documentario racconta una nuova verità. E punta il dito contro un’altra star della musica.

 

IL DELITTO

Era il 7 settembre del 1996 quando il rapper americano, che aveva appena assistito all’incontro di pugilato fra Mike Tyson e Bruce Seldon, venne da quattro colpi di proiettile, uno dei quali gli perforò il polmone destro, esplosi da una Cadillac bianca. Tupac morì dopo sei giorni di coma, all’età di 25 anni.

 

tupac shakur e snoop doggtupac shakur e snoop dogg

Un delitto rimasto senza colpevoli, ma per cui il principale sospettato è sempre stato Orlando «Baby Lane» Anderson, un gangster di Los Angeles che era stato coinvolto in una rissa con il rapper e il gruppo della sua casa discografica proprio al termine dell’incontro di pugilato. Ora, un documentario in uscita su ITunes e che sarà disponibile su Netflix a partire dalla prossima primavera e dal titolo «Murder Rap» racconta il risultato di tre anni di indagini svolte da Greg Kading, detective del Dipartimento di polizia di Los Angeles oggi in pensione.

 

IL DOCUMENTARIO

Nel documentario il racconto del gangster Duane Keith ‘Keffe D’ Davis: è stato lui a rivelare al detective: «P Diddy (vero nome Sean Combs) avrebbe fatto qualsiasi cosa per uccidere Tupac e il suo manager Marion Hugh “Suge” Knight». Non solo, ha spiegato di essere stato pagato un milione di dollari per uccidere il rapper. Di fatto, la sera del 7 settembre 1996 a sparare sarebbe stato effettivamente suo nipote, Orlando «Baby Lane» Anderson.

 

LA MORTE DI NOTORIUS BIG

tupac shakur e snoop dogg  tupac shakur e snoop dogg

Un omicidio vendicato con il sangue: sei mesi dopo a morire era stato il grande amico di P Diddy Notorius BIG (Biggie Smalls), assassinato in una sparatoria il 9 marzo 1997. L’omicidio, ufficialmente rimasto irrisolto, sarebbe stato commissionato proprio dal manager di Tupac, Marion Hugh “Suge” Knight, che avrebbe pagato 13mila dollari al gangster 36enne Wardell “Poochie” Fouse per far uccidere Notorius. Un anno dopo la morte dell’amico P Diddy, insieme alla vedova di Biggie Smalls Faith Evans, aveva registrato la hit entrata nella storia e rimasta in vetta alle classifiche dei singoli per 11 settimane «I’ll be missing you»

 

LA FAIDA

tupac shakur tupac shakur

La faida fra i rapper della East e della West Cost degli Stati Uniti negli anni ‘90 è entrata nella storia: dalla rivalità fra la Bad Boy Records (della costa est) e la Death Row Records alla divisione fra i fan fino alle due morti violente, quella di Tupac e Notorius BIG appunto. A Kading nel 2006 era stato affidato il compito di effettuare nuove indagini su quelle morti, dopo la denuncia presentata dalla madre di Notorius Violetta che aveva accusato proprio la polizia di aver coperto il coinvolgimento di un suo funzionario nella morte del figlio.

 

tupac shakur   tupac shakur il dito medio di tupac shakuril dito medio di tupac shakurnotorius big e tupac shakurnotorius big e tupac shakurtupac   p diddy   notorius big tupac p diddy notorius big

La donna aveva chiesto 500 milioni di dollari di risarcimento: Kading e la sua squadra però non si erano limitati a trovare elementi che escludessero qualsiasi coinvolgimento della polizia, avevano provato a portare a termine le indagini sui due omicidi. Nel 2009 però il detective era stato rimosso dalla task force, a seguito di un’indagine interna. «Non vogliono andare in fondo perché P Diddy è troppo famoso» aveva sostenuto in un libro uscito nel 2011. «Accuse del tutto ridicole» aveva replicato la star della musica. E adesso, arriva anche il documentario.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…