ponte stretto messina matteo salvini dati cifre

PONTE SULLO STRETTO, STIAMO DANDO I NUMERI! – TRA I DOCUMENTI CHE LA SOCIETÀ “STRETTO DI MESSINA” HA INVIATO AL MINISTERO DELL’AMBIENTE PER UNA VALUTAZIONE SULL’OPERA CI SONO TABELLE CON CARATTERI ASTRUSI, SIMBOLI E SEGNI GRAFICI AL POSTO DEI NUMERI – DATI ILLEGGIBILI SUI FLUSSI DI TRAFFICO, CHE SONO INVECE FONDAMENTALI PER CAPIRE L’IMPATTO AMBIENTALE DELLA STRUTTURA – LA PRECISAZIONE DELL’AD DI STRETTO DI MESSINA, PIETRO CIUCCI: “È UN ERRORE DI NATURA INFORMATICA”

PONTE:CIUCCI, ALCUNE TABELLE NON LEGGIBILI ERRORE INFORMATICO+RPT 

(ANSA) -  "Tra gli oltre 10 mila elaborati progettuali relativi al ponte sullo Stretto, inviati il 27 febbraio alla Commissione VIA del Ministero dell'Ambiente, alcune tabelle non sono leggibili. Si tratta di un evidente errore di natura informatica che può accadere in sede di conversione in file documentali e apposizione della firma elettronica. I file originali sono, ovviamente, perfettamente leggibili e sono nuovamente in corso di invio alla Commissione VIA. Dispiace non essercene accorti per tempo, evitando così che diventasse un'osservazione della Commissione VIA del Mase". Lo ha detto all'ANSA l'amministratore delegato (Rpt amministratore delegato) della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, circa alcune tabelle non leggibili relative allo studio di traffico e comprese nel progetto del ponte sullo Stretto. 

 

 

Estratto dell’articolo di Alessia Candito per www.repubblica.it

 

TABELLE CON SEGNI ILLEGGIBILI - PROGETTO PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Caratteri astrusi, simboli e segni grafici al posto di dati e cifre. Righe sovrapposte. Dati incomprensibili. Tra i faldoni che la Stretto di Messina ha inviato al ministero dell’Ambiente per una valutazione sull’opera non ci sono solo documenti vecchi, non aggiornati, parziali o non sostenuti da alcuno studio scientifico. Alcuni sono materialmente illeggibili.

 

Lo fanno notare non senza imbarazzo i tecnici all’osservazione numero 15 delle 239 messe in fila dal ministero dell’Ambiente (Mase) in quelle quarantadue pagine di relazione che hanno irritato non poco non solo la Stretto, ma il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che dell’opera ha fatto il suo personale cavallo di battaglia. Nella migliore delle ipotesi una sciatteria che non riguarda certo un aspetto di poco conto.

 

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

«Molte tabelle dell’elaborato GER0330 relativo all’aggiornamento dello studio del traffico risultano materialmente non leggibili per problemi di caratteri». Si dovesse credere ai dati presentati dalla Stretto di Messina, di fatto sarebbe impossibile calcolare quanti veicoli passeranno sulla maxi-opera, presentata come un’epocale svolta nei collegamenti fra la penisola e la Sicilia. E con conseguenze non di poco conto.

 

Non a caso dal ministero chiedono di chiarire “con riferimento allo studio di Analisi Costi Benefici, si richiede di chiarire se il rapporto conclusivo consegnato (GER0332) ha tenuto conto del documento GER0333 (aggiornamento degli studi sui flussi di traffico previsti in relazione alla messa in esercizio del ponte) nella stima del traffico passeggeri e merci”.

pietro ciucci al municipio di messina

 

Ma quelli sui flussi di traffico sono dati fondamentali non solo per comprendere se e in che misura il Ponte possa essere davvero utile, ma anche l’impatto ambientale. Ecco perché, a cascata, dal Mase chiedono “sulla base delle valutazioni di traffico aggiornate” di fornire “una stima attualizzata e congruente dei fattori di emissione in fase di esercizio” che – non si comprende bene sulla base di cosa, alla luce dei dati incomprensibili forniti – la Stretto promette di ridurre.

 

matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina

Senza uno studio su quei flussi, sia in fase di cantiere, sia a opera completata, è impossibile stimare l’impatto acustico. Ecco perché si chiede anche di “aggiornare le valutazioni previsionali dell’impatto acustico sulla base del nuovo studio di traffico presentato, da integrare con l’analisi delle tipologie di traffico e dei relativi fattori di emissione”. […]

matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina meme su Matteo Salvini e il ponte sullo strettopietro ciucci al municipio di messinaponte sullo stretto

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME