dong jun

“LA CINA NON HA MAI FORNITO ARMI NÉ ALLA RUSSIA NÉ ALL'UCRAINA DALL'INIZIO DEL CONFLITTO” - A SOSTENERLO E’ IL CAPO DEL MINISTERO DELLA DIFESA DELLA CINA, DONG JUN: “ABBIAMO STABILITO SEVERI CONTROLLI SULL'ESPORTAZIONE E NON ABBIAMO MAI FATTO NULLA CHE POTESSE INFIAMMARE LA SITUAZIONE. PECHINO HA BISOGNO DI MAGGIORI SCAMBI MILITARI CON GLI STATI UNITI PERCHÉ CI SONO DIFFERENZE TRA I NOSTRI DUE ESERCITI - SIAMO PRONTI A FERMARE CON LA FORZA L'INDIPENDENZA DI TAIWAN E CHIUNQUE OSI SEPARARLA DALLA CINA SARÀ FATTO A PEZZI E SUBIRÀ LA PROPRIA DISTRUZIONE"

CINA: DA NOI MAI ARMI A RUSSIA O UCRAINA DA INIZIO CONFLITTO

DONG JUN

(ANSA) - ROMA, 02 GIU - La Cina non ha mai fornito armi né alla Russia né all'Ucraina dall'inizio del conflitto e controlla rigorosamente l'export. A sostenerlo, riporta la Tass, il capo del ministero della Difesa della Repubblica popolare cinese Dong Jun, intervenendo al forum internazionale sulla sicurezza "Shangri-La Dialogue" in corso a Singapore.

 

"Non abbiamo mai fornito armi a nessuna delle parti in conflitto. Abbiamo stabilito severi controlli sull'esportazione di beni e non abbiamo mai fatto nulla che potesse infiammare la situazione", ha detto. Il ministro ha aggiunto che la Cina ha sempre assunto una posizione responsabile sulla questione ucraina e ha sostenuto i negoziati di pace.

 

CINA, MINISTRO DIFESA AUSPICA 'SCAMBI MILITARI CON USA'

DONG JUN

(ANSA-AFP) - SINGAPORE, 02 GIU - "Pechino ha bisogno di maggiori scambi militari con gli Stati Uniti": a sostenerlo il ministro della Difesa cinese Dong Jun, dopo che i capi della difesa dei due Paesi hanno tenuto i primi colloqui faccia a faccia in 18 mesi. Dong ha espresso le sue osservazioni allo Shangri-La Dialogue in corso a Singapore, un importante forum sulla sicurezza dove venerdì ha incontrato il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin. "Siamo sempre stati aperti agli scambi e alla cooperazione, ma ciò richiede che entrambe le parti si incontrino a metà strada", ha detto Dong.

 

LE MANOVRE DELLA CINA INTORNO A TAIWAN

"Crediamo che siano necessari più scambi con gli Usa - ha proseguito il numero uno della Difesa cinese - proprio perché ci sono differenze tra i nostri due eserciti". Dong e Austin si sono incontrati per oltre un'ora nell'hotel che ospita il forum, al quale partecipano funzionari della difesa di tutto il mondo e che negli ultimi anni è diventato un barometro delle relazioni USA-Cina. Dopo l'incontro, Austin ha affermato che le conversazioni telefoniche tra i comandanti militari statunitensi e cinesi riprenderanno "nei prossimi mesi", mentre Pechino ha elogiato la "stabilizzazione" delle relazioni di sicurezza tra i due paesi.

 

CINA, PRONTI A USARE LA FORZA CONTRO L'INDIPENDENZA TAIWAN

DONG JUN

(ANSA) - PECHINO, 02 GIU - Le forze armate cinesi sono pronte a fermare "con la forza" l'indipendenza di Taiwan e "chiunque osi separare Taiwan dalla Cina sarà fatto a pezzi e subirà la propria distruzione".

 

Il ministro della Difesa Dong Jun, parlando allo Shangri-La Forum di Singapore, ha assicurato che "l'Esercito popolare di liberazione cinese è sempre stato una forza indistruttibile e potente in difesa dell'unificazione della madrepatria, e agirà in ogni momento con risolutezza e con forza per frenare l'indipendenza di Taiwan e per garantire che i suoi tentativi non abbiano mai successo".

WILLIAM LAI GIURA COME PRESIDENTE DI TAIWAN

 

Lo Shangri-La Dialogue è arrivato a una settimana dalle esercitazioni militari su vasta scala che la Cina ha tenuto intorno a Taiwan, simulando il blocco aereo e navale e la presa del controllo dell'isola, puntando ad avvertire i sostenitori dell' indipendenza, a partire dal presidente WIlliam Lai, definito un "pericoloso separatista", insediatosi alla carica il 20 maggio.

 

Pechino, inoltre, rivendica la sovranità sulla quasi totalità del mar Cinese meridionale dove nell'ultimo anno è alle prese con le resistenze delle Filippine, intenzionate a far vale le proprie ragioni, fino ad avere scontri con le navi cinesi. Dong, sul punto, ha messo in guardia sui "limiti" alla moderazione di Pechino: "la Cina ha mantenuto una sufficiente moderazione di fronte alle violazioni dei diritti e alle provocazioni, ma ci sono dei limiti".

MAPPA TAIWAN CINA

 

I giudizi di Dong al forum più importante in Asia dedicato alla sicurezza e alla diefsa sono maturati poche ore dopo i colloqui che il ministro cinese ha avuto sempre a Singapore con la controparte Usa, Lloyd Austin, i primi colloqui diretti e in persona in 18 mesi tra i capi della difesa dei due Paesi.

 

"Siamo sempre stati aperti agli scambi e alla cooperazione, ma ciò richiede che entrambe le parti si incontrino a metà strada", ha aggiunto Dong sull'incontro con Austin. "Crediamo che siano necessari più scambi proprio perché ci sono differenze tra i nostri due eserciti", ha osservato. Dopo l'incontro, il capo del Pentagono ha affermato che le conversazioni telefoniche tra i comandanti militari americani e cinesi riprenderanno "nei prossimi mesi", mentre Pechino ha elogiato la "stabilizzazione" delle relazioni di sicurezza tra i due Paesi.

cina taiwan tensione alle stelle

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO