christina koch e jessica meir

LE DONNE CONQUISTERANNO LO SPAZIO – LA NASA FESTEGGIA LA PRIMA PASSEGGIATA NELLO SPAZIO TUTTA AL FEMMINILE: IL PRIMO TENTATIVO DI MARZO ERA STATO ANNULLATO PER MANCANZA DI TUTE DELLA TAGLIA GIUSTA – LA MISSIONE DI CHRISTINA KOCH E JESSICA MEIR DURA CIRCA SEI ORE DURANTE LE QUALI DEVONO RIPARARE L'UNITÀ DI RICARICA DELLE BATTERIE CHE SI È GUASTATA…(VIDEO)

 

Gaia Scorza Barcellona per "www.repubblica.it"

 

christina koch e jessica meir 9

La Nasa festeggia la passeggiata nello spazio di Christina Koch e Jessica Meir. E' la prima volta che nello spazio si avventurano due donne, uscite insieme per un intervento all'esterno della Stazione spaziale internazionale. L'attività extraveicolare (Eva) - come è chiamata in gergo tecnico - per loro era stata programmata a marzo, ma la Nasa aveva dovuto annullarla quattro giorni prima per problemi legati all'equipaggiamento: non si erano trovate tute della giusta misura.

 

Una delle due disponibili di taglia media non era pronta per l'occorrenza. Una svista, certo, ma forse anche la riprova di una mancata routine. Così due giorni fa Meir ha indossato la tuta giusta ed è comparsa su Twitter commentando: "sarà molto più spettacolare una volta passato il portellone". Il traguardo era vicino, e nessuna "passerella" nello spazio in vista a sminuire l'evento.

christina koch e jessica meir 6

 

Oggi Koch e Meir sono uscite alle 11.38 per trascorrere diverse ore (dalle 5 alle 6,5) aggiustando l'unità di ricarica delle batterie che si è guastata lo scorso fine settimana. Un'operazione in orbita non è mai banale, ma a rendere ancora più speciale la passeggiata spaziale di oggi è stata la stessa Nasa che l'ha definita "HERstory", lasciando che gli altri quattro membri dell'equipaggio restassero a guardare dalla Iss.

 

All’ora X la prima ad aver messo naso fuori è stata Koch, a bordo da sette mesi e pronta a segnare il record di 300 giorni consecutivi per una donna in una singola missione, seguita da Meir munita di borsa con gli attrezzi per fare la riparazione. "E' vero festeggiamo, ma molti di noi vorrebbero che diventasse una cosa normale", ha commentato in diretta Tracy Caldwell Dyson, astronauta Usa con tre passeggiate nello spazio alle spalle, effettuate nel 2010 durante l'Expedition 21.

 

christina koch e jessica meir 1

"La nostra passeggiata di sole donne si sta compiendo oggi!", ha scritto l'agenzia spaziale americana nel messaggio dedicato all'impresa. E anche il profilo Twitter della Stazione spaziale internazionale ha condiviso l'evento: "Venerdì 18 ottobre è un giorno storico: la prima passeggiata spaziale tutta al femminile!".

 

Fino ad ora non era mai accaduto che due donne si avventurassero sole nello spazio e chi ama seguire le operazioni che la Nasa trasmette in streaming da lassù può ben dire che faceva un certo effetto sentire solo voci femminili fuoriuscire dai microfoni per ragguardare puntualmente sulle operazioni in corso. Alle comunicazioni brevi e concise delle due astronaute in orbita, si aggiungeva quella di Stephanie Wilson, a coordinare la passeggiata dalla sala di controllo Nasa.

christina koch e jessica meir 2

 

Per l'occasione è stato creato l'hashtag #AllWomanSpacewalk e poco prima dell'uscita il capo della Nasa Jim Bridenstine ha promesso di nuovo che l'agenzia si impegnerà perché "un uomo e una donna" vengano spediti sulla Luna (o su Marte) nella prossima missione. Cinquant'anni fa a sbarcare sul nostro satellite naturale per la prima volta furono due uomini.

 

Stesso primato mantenuto nelle passeggiate spaziali: dei 227 astronauti che possono dire di averle fatte solo 14 sono donne. La prima fu la cosmonauta russa, Svetlana Savitskaya, uscita dalla stazione spaziale Salyut 7 dell'Urss nel 1984, vent'anni dopo il primo "spacewalker" Alexei Leonov.

 

christina koch e jessica meir 4

Jessica Meir (Nasa) e Christina Koch fanno parte dell'equipaggio della Expedition 61 al cui comando dal 1 ottobre è l'astronauta italiano Luca Parmitano, che resterà in orbita fino a febbraio. Con loro a bordo della Stazione spaziale internazionale ora ci sono anche Andrew Morgan (Nasa), Alexander Skvortsov (Roscosmos), Oleg Skripochka (Roscosmos)

 

Oggi Koch e Meir sono uscite alle 11.38 per trascorrere diverse ore (dalle 5 alle 6,5) aggiustando l'unità di ricarica delle batterie che si è guastata lo scorso fine settimana. Un'operazione in orbita non è mai banale, ma a rendere ancora più speciale la passeggiata spaziale di oggi è stata la stessa Nasa che l'ha definita "HERstory", lasciando che gli altri quattro membri dell'equipaggio restassero a guardare dalla Iss.

 

christina koch e jessica meir 7

All'ora X la prima ad aver messo naso fuori è stata Koch, a bordo da sette mesi e pronta a segnare il record di 300 giorni consecutivi per una donna in una singola missione, seguita da Meir munita di borsa con gli attrezzi per fare la riparazione. "E' vero festeggiamo, ma molti di noi vorrebbero che diventasse una cosa normale", ha commentato in diretta Tracy Caldwell Dyson, astronauta Usa con tre passeggiate nello spazio alle spalle, effettuate nel 2010 durante l'Expedition 21.

 

"La nostra passeggiata di sole donne si sta compiendo oggi!", ha scritto l'agenzia spaziale americana nel messaggio dedicato all'impresa. E anche il profilo Twitter della Stazione spaziale internazionale ha condiviso l'evento: "Venerdì 18 ottobre è un giorno storico: la prima passeggiata spaziale tutta al femminile!".

 

christina koch e jessica meir 8

Fino ad ora non era mai accaduto che due donne si avventurassero sole nello spazio e chi ama seguire le operazioni che la Nasa trasmette in streaming da lassù può ben dire che faceva un certo effetto sentire solo voci femminili fuoriuscire dai microfoni per ragguardare puntualmente sulle operazioni in corso. Alle comunicazioni brevi e concise delle due astronaute in orbita, si aggiungeva quella di Stephanie Wilson, a coordinare la passeggiata dalla sala di controllo Nasa.

 

Per l'occasione è stato creato l'hashtag #AllWomanSpacewalk e poco prima dell'uscita il capo della Nasa Jim Bridenstine ha promesso di nuovo che l'agenzia si impegnerà perché "un uomo e una donna" vengano spediti sulla Luna (o su Marte) nella prossima missione. Cinquant'anni fa a sbarcare sul nostro satellite naturale per la prima volta furono due uomini.

 

christina koch e jessica meir 5

Stesso primato mantenuto nelle passeggiate spaziali: dei 227 astronauti che possono dire di averle fatte solo 14 sono donne. La prima fu la cosmonauta russa, Svetlana Savitskaya, uscita dalla stazione spaziale Salyut 7 dell'Urss nel 1984, vent'anni dopo il primo "spacewalker" Alexei Leonov.

 

Jessica Meir (Nasa) e Christina Koch fanno parte dell'equipaggio della Expedition 61 al cui comando dal 1 ottobre è l'astronauta italiano Luca Parmitano, che resterà in orbita fino a febbraio. Con loro a bordo della Stazione spaziale internazionale ora ci sono anche Andrew Morgan (Nasa), Alexander Skvortsov (Roscosmos), Oleg Skripochka (Roscosmos).

 

christina koch e jessica meir 3

La prima donna a volare nello spazio è stata la cosmonauta sovietica Valentina Tereskova, che nel giugno 1963 ha effettuato 49 orbite terrestri nel corso di quasi tre giorni di missione. La prima astronauta americana è stata Sally Ride nel 1983 con lo Space Shuttle.

 

La prima italiana è Samantha Cristoforetti, che con la missione "Futura" del 2014-2015 sulla Iss ha stabilito il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo, 199 giorni, poi superato dalla statunitense Peggy Whitson.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME