COME SARÀ LA ‘SECOND LIFE’ DI SCHUMI? – DOPO 1 MESE DI COMA, L’EX PILOTA MIGLIORA: MEDICINALI RIDOTTI PER AVVIARE IL RISVEGLIO – SECONDO L’EQUIPE, SCHUMACHER AVREBBE MOSSO LE PALPEBRE

Stefano Mancini per ‘La Stampa'
La seconda vita di Michael Schumacher da Hürth-Hermülhein (Germania), 45 anni, è appena cominciata. Dopo 31 giorni di coma, il campione che ha battuto tutti i record della Formula 1 ha riaperto gli occhi. Anche i medici nella loro fredda terminologia lo chiamano «risveglio»: una parola amichevole, facile e rassicurante quanto inquietanti erano gli edemi, le emorragie e la pressione endocranica che dopo l'incidente avrebbero potuto ucciderlo.
Schumi dunque si è risvegliato. Lo avevamo scritto mercoledì, lo ha confermato la sua manager e portavoce Sabine Kehm ventiquattr'ore dopo le smentite di rito: «Eravamo tutti d'accordo a non dare questa informazione fino a quando il processo non si fosse consolidato», si legge in un comunicato. Segue la notizia che i familiari, gli amici e milioni di tifosi nel mondo aspettavano: «La dose di sedativi somministrata a Michael è stata da poco diminuita per consentire l'inizio di un processo di risveglio che potrà durare a lungo».

Non ci saranno aggiornamenti su questo percorso appena cominciato, ma tra le righe si percepisce il respiro di sollievo. È vivo, vivrà, forse tornerà a un'esistenza normale. Se le cose si fossero messe male probabilmente l'entourage dell'ex pilota avrebbe taciuto.
Secondo l'«Equipe», Schumacher avrebbe anche sbattuto le palpebre rispondendo alle prime sollecitazioni dello staff medico dell'ospedale di Grenoble, dove arrivò in condizioni disperate il 29 dicembre.

Trauma cranico da impatto contro una roccia mentre sciava, condizioni disperate. Da allora sono trascorse due operazioni al cervello e lunghe giornate di angoscia alternata a speranza. Poi le condizioni cliniche via via si sono stabilizzate, fino alla decisione presa nei giorni scorsi: quella di diminuire gradualmente le dosi di anestetico, somministrate per fare riposare il cervello mentre gli edemi si riassorbivano, e arrivare così al risveglio. È il primo passo fuori dal coma, un metro di un sentiero che è lungo chilometri.

Dalla famiglia e dalla portavoce non arriveranno aggiornamenti. Anzi, la richiesta di privacy viene ribadita. Schumacher dovrà reimparare a muoversi, farà fisioterapia per recuperare l'uso della muscolatura da supersportivo che l'immobilità ha atrofizzato, seguirà un protocollo complesso di stimolazioni ed esercizi. Secondo alcuni giornali inglesi sarebbe addirittura in grado di muovere la mano, ma non esistono conferme. «In casi di questo genere il recupero dipende dalla localizzazione e dall'entità della lesione - spiega il neurologo Eugenio Parati, direttore del dipartimento Neuroscienze cliniche dell'istituto Besta di Milano.

Per «riarrangiare» le aree cerebrali danneggiate ci vuole molto tempo, anche un anno, e pertanto le valutazioni sulla ripresa sono sempre a lungo termine». Secondo lo specialista, occorrono almeno tre mesi prima di avere un quadro attendibile sulle eventuali conseguenze, anche se la ripresa totale è quasi impossibile data l'entità delle lesioni.
La notizia ha raggiunto nel pomeriggio gli ex colleghi di Schumacher, che in questi giorni sono a Jerez, Spagna, per preparare la nuova stagione di Formula 1. Tra i primi a commentare è stato il ferrarista Fernando Alonso: «È la migliore novità della giornata. Adesso speriamo tutti di vedere un Michael nelle condizioni migliori».

 

 

Mr Schumacher article A E x SCHUMACHER SUGLI SCI A MADONNA DI CAMPIGLIO NEL DUEMILA la moglie Corinna e i due figli vigilano su di lui LINCIDENTE DI SCHUMI article A E x LINCIDENTE DI SCHUMI article A EA x ELSA FORNERO BACIA ALONSO DOPO IL GP DI MONZA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…