padre rupnik le iene

DOPO ANNI IN CUI LA CHIESA HA CHIUSO GLI OCCHI DAVANTI ALLE VIOLENZE SESSUALI DI MARKO RUPNIK, I GESUITI OFFRONO UN "PERCORSO GUARIGIONE" ALLE VITTIME - LA LETTERA DI SCUSE (TARDIVE) INVIATA ALLE CINQUE DONNE: "ALLE VIOLENZE SUBITE ALLORA, SI È AGGIUNTA LA SOFFERENZA PER LA MANCANZA DI ASCOLTO E DI GIUSTIZIA PER LUNGHI ANNI" - LA TESTIMONIANZA ALLE "IENE" DI UNA DONNA A CUI, NEL 1980, RUPNIK CHIESE DI UNIRSI AL GRUPPO DI GIOVANI CHE FREQUENTAVA LA SEDE DEI GESUITI: ALL'EPOCA LA RAGAZZA AVEVA 16 ANNI E DOPO 8 ANNI, QUANDO DIVENTO' SUORA, VENNE VIOLENTATA DALLA SACERDOTE SLOVENO SCOMUNICATO NEL 2020...

IL SERVIZIO DELLE "IENE" - UN'ALTRA SUORA DENUNCIA ABUSI DEL PRETE STAR

https://www.iene.mediaset.it/video/rei-un-altra-suora-denuncia-abusi-del-prete-star_1386559.shtml

 

 

Gesuiti offrono 'percorso guarigione' a vittime Rupnik

roberta rei padre rupnik le iene

(ANSA) - La Compagnia di Gesù, nella persona del Delegato del Generale, p. Johan Verschueren, ha inviato due giorni fa una lettera alle vittime di Marko Ivan Rupnik con l'intento di avviare insieme a loro un percorso di riparazione, "orientato alla guarigione delle ferite" causate "dall'operato di Marko Rupnik".

 

Lo rende noto all'ANSA Laura Sgrò, avvocato di 5 vittime di abusi da parte di Marko Rupnik. La Compagnia di Gesù ha rappresentato alle vittime di non sentirsi "a suo agio" per l'attuale situazione, consapevole che "alle violenze subite allora, si è aggiunta la sofferenza per la mancanza di ascolto e di giustizia per lunghi anni".

 

le iene servizio su padre rupnik 1

I Gesuiti, secondo quanto riferisce la lettera del Delegato, avevano "offerto a Marko Rupnik la possibilità di farsi carico pubblicamente delle sue azioni, di pentirsi, di chiedere perdono e di cominciare un percorso di purificazione e di terapia. A seguito del suo pervicace rifiuto a sottomettersi a questa possibilità, il Padre Generale ha preso la decisione di dimetterlo".

 

I Gesuiti manifestano anche alle vittime di Marko Rupnik "fiducia che un processo di guarigione e di riconciliazione interiore sia possibile, a condizione che ci sia anche da parte nostra un percorso di verità e di riconoscimento". P. Johan Verschueren, che si è occupato personalmente insieme al Team Referente di questo dossier, ha riferito alle vittime del sentimento "di sorpresa, di dolore e di amarezza nell'assumerci non solo il peso e la fatica della violenza dei comportamenti di un ex-confratello, ma anche della cecità, dei silenzi, dei rifiuti ad ascoltare o ad agire da parte di altri confratelli".

Marko Rupnik

 

"Ringraziamo sentitamente p. Johan Verschueren e la Compagnia di Gesù - afferma Sgrò - che, con grande coraggio e umiltà, riconoscendo gli errori sin qui commessi, hanno finalmente accolto e abbracciato le vittime di Marko Rupnik, offrendo loro il sostegno che finora era mancato. Si tratta di un gesto chiaro, forte e concreto; un importante passo avanti in un percorso comune di consapevolezza che darà certamente speranza a tutte le vittime di abusi".

Marko Rupnik

 

"È improrogabile, a questo punto - aggiunge la legale -, che il Dicastero per la Dottrina della Fede approfitti dell'esempio della Compagnia di Gesù e processi quanto prima Marko Rupnik, restituendo dignità alle vittime. Adesso non si può proprio più indugiare, si deve solo fare giustizia". 

 

 

Alle Iene la testimonianza di una ex suora vittima di Rupnik

(ANSA) - Le Iene tornano ad occuparsi del caso di Marko Rupnik, sacerdote sloveno, ex gesuita e celebre per i suoi mosaici presenti in oltre 220 chiese e santuari in tutto il mondo. Una ex suora slovena, Klara, per la prima volta ha deciso di raccontare, secondo la sua versione, gli abusi che avrebbe subito da padre Marko Ivan Rupnik.

Marko Rupnik

 

Nel servizio di Roberta Rei e Marco Occhipinti, in onda questa sera su Italia 1 a "Le Iene Show", la testimonianza della donna. Klara racconta che sarebbe stata avvicinata da Rupnik ancora sedicenne, nel 1980, quando svolgeva il tirocinio in una clinica a Lubiana, dove il sacerdote era ricoverato per un'infezione e la invitò ad unirsi ad un gruppo di giovani che frequentava la sede dei gesuiti.

 

Marko Rupnik PAPA FRANCESCO

Poi dopo otto anni diventerà anche lei una suora della nuova comunità Loyola, in Slovenia. "Lui sapeva benissimo - racconta Klara - dove qualcuno ha il punto debole. Io, nella mia infanzia, non ho ricevuto la tenerezza del mio papà. E lui si è presentato come un salvatore, anche per questo". Klara racconta che sin da subito sarebbero iniziate le prime dimostrazioni di affetto espresse fisicamente: "Dopo un ritiro spirituale ha salutato anche me e mi ha abbracciato forte. Mi ha baciato così e dice 'Sai, questo lo faccio solo per te'. E io sono rimasta lì, confusa".

 

Prima di prendere i voti, Klara aveva ricevuto una proposta di matrimonio. Dopo averlo riferito, fu convocata a Roma da padre Rupnik che, secondo il suo racconto, la rimproverò duramente sostenendo che, se non avesse scelto la comunità, non stava scegliendo Cristo. La ex suora ricorda poi di essere andata a vivere in un appartamento a Lubiana con un'altra sorella e lì sarebbe avvenuta una delle prime esperienze sessuali. 

Marko Rupnik

padre rupnik le ieneGloria Branciani - Mirjam Kovactestimonianze contro padre rupnik le iene 1testimonianze contro padre rupnik le iene 3testimonianze contro padre rupnik le iene 2padre rupnik le ienele iene servizio su padre rupnik 4Marko Rupnik le iene servizio su padre rupnik 3le iene servizio su padre rupnik 2

Marko Rupnik Gloria Branciani - Mirjam KovacMarko Rupnik Anne Barret Doyle

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME