LA VERGOGNA DI OXFORD - DOPO LA DENUNCIA DI IONE WELLS, LA RAGAZZA CHE HA RACCONTATO DI AVER SUBITO UN TENTATIVO DI STUPRO, ALTRE 50 STUDENTESSE VENGONO ALLO SCOPERTO E RACCONTANO IL MACHISMO VIOLENTO DI OXFORD

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

la lettera di ione wells la lettera di ione wells

E adesso sono cinquanta. Ragazze e donne pronte a raccontare pubblicamente, sui social network e sui giornali, la violenza, l’abuso, l’umiliazione che hanno subìto. Il dramma non va vissuto tacendo. Condividere significa ribellarsi, sensibilizzare, ribaltare la convinzione ancora diffusa per cui è colpevole chi subisce e non chi assale.

 

ione wellsione wells

Questo è l’effetto della sfida di Ione Wells, la studentessa che ha scritto sul giornale degli universitari di Oxford una «lettera al mio aggressore», la confessione che rimuove il senso della vergogna, spezza il silenzio delle vittime, stimola a reagire e serve a comprendere quanto l’arroganza fisica del maschio molestatore sia viltà e debolezza.

 

È un caso di coraggio. Ed è una nuova forma di giustizia, non unicamente da tribunale ma più profonda perché coinvolge un modo di pensare che non è confinato alle sacche dell’ignoranza. Un diciassettenne (ora in carcere e sarà processato) si è avventato sulla studentessa ventenne di Oxford che aveva finito di lavorare in un bar di Camden a Londra, sbattendola a terra, cercando di violentarla, ritenendosi padrone invincibile. La grettezza culturale secondo cui una donna in minigonna e sola «se le va a cercare» è la protezione vigliacca dei vigliacchi. Quanti, purtroppo, ragionano così. Ma il delinquente di Camden è stato sconfitto. E con lui i codardi del «se la va a cercare».

oxford   campagna contro la violenza sulle donneoxford campagna contro la violenza sulle donne

 

Ione Wells, rinunciando al sacrosanto diritto all’anonimato, il 24 aprile ha pubblicato su «Cherwell», il quotidiano dell’università, la «lettera al mio aggressore». È uscita dal limbo della mortificazione psicologica che costringe a tenere segreta la ferita. E, ora con lei, alzano la voce le altre donne e ragazze della campagna #not guilty (non colpevole) partita sui social network e rimbalzata sul giornale universitario.

 

Il presunto maschio forte e dominante diventa piccolo-piccolo, nullità come tutti quelli che scherzano e infieriscono. Scrive Ione: «Sono sicura che ricorderai le bombe del 7 luglio. Sono sicura che ricorderai come i terroristi non vinsero in quanto i londinesi tornarono in metropolitana il giorno dopo.

 

ione wells 3ione wells 3

Tu hai compiuto il tuo attacco ma ora io riprendo la mia metropolitana. Io non conosco niente di te ma so questo: tu non hai attaccato soltanto me quella notte. Io sono una figlia, un’amica, una fidanzata, una studentessa, una cugina, una nipote, una vicina, sono una dipendente che serve il caffè. Tutte le persone che formano con me queste relazioni sono la mia comunità e aggredendo me hai aggredito ognuna di loro. La mia comunità non si sentirà insicura tornando a casa la notte. Noi prenderemo l’ultimo treno e cammineremo da sole perché non ci sottometteremo al pensiero che siamo in pericolo comportandoci così. Continueremo a stare unite, come un’armata, quando uno dei suoi membri è minacciato e questa è una battaglia che non vincerai».

ione wells 3ione wells 3

 

Era già accaduto un anno fa. A Cambridge, all’università di Cambridge, Francesca Ebel infranse la regola del silenzio ed espose il suo incubo. Aveva 17 anni, aveva bevuto, si era addormentata e l’avevano stuprata. «Voglio che si sappia. Lo stupro non è confinato agli angoli poveri e sudici del globo, esiste qui, proprio qui, in una delle istituzioni accademiche leader nel mondo». Francesca Ebel scagliò il primo sasso: le ricerche avevano evidenziato che l’88% degli abusi sessuali a Cambridge non era denunciato.

ione wells 2ione wells 2

 

Sia per la paura delle vittime. Sia, soprattutto, perché costrette dalla brutale e selvaggia idea del «se lo vanno a cercare» che accomuna aggressori e loro indiretti complici, persino in luoghi di insospettabile «progresso», come Oxford e Cambridge.

 

 ione wells  ione wells

Le parole di Francesca, di Ione e delle cinquanta ragazze che si espongono con le loro terribili storie smascherano ora lo stereotipo dell’arrogante e violento sessismo che non è di un singolo aggressore ma anche di chi inventa subdole giustificazioni. E si nasconde ovunque.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME