cavi rame telefono

CAVI AMARI – DOPO LA MAXI STANGATA SULLE BOLLETTE, POTREBBE ARRIVARE QUELLA SUL TELEFONO, MA QUESTA VOLTA NON PER COLPA DELLA GUERRA O DELLA SPECULAZIONE - L’AGCOM VORREBBE RITOCCARE IL “PEDAGGIO” CHE GLI OPERATORI PAGANO PER UTILIZZARE LA RETE FISSA IN RAME PER SPINGERLI VERSO LA FIBRA – SE LA BOZZA DOVESSE ESSERE CONFERMATA, I MAGGIORI COSTI VERRANNO SCARICATI SUGLI UTENTI...

Michele Zaccardi per “Libero quotidiano”

fibra ottica

 

Dopo i rincari delle bollette di luce e gas potrebbero aumentare anche quelle del telefono (e di internet). La colpa, questa volta, non è della guerra o della speculazione. Ma di una delibera dell'Agcom. Già, perché l'autorità garante delle comunicazioni sta studiando un provvedimento per ritoccare i prezzi che gli operatori pagano per utilizzare la rete fissa. 

 

FIBRA OTTICA

Non tutta, ma solo quella in rame. Con l'obiettivo dichiarato di favorire la migrazione verso la fibra. Al momento si tratta di una bozza in consultazione. Ma se dovesse venire confermata, i maggiori costi sostenuti dalle aziende di telefonia rischiano di essere scaricati sui clienti finali, già alle prese con i rincari dei prodotti e dell'energia.

 

IL PEDAGGIO 

cavi fibra ottica

Ma andiamo con ordine. Regolarmente, Agcom fissa l'obolo che le aziende di telecomunicazioni devono versare per usare la rete in rame e in fibra. È come in autostrada: si paga un pedaggio per compensare l'usura e finanziare gli interventi di manutenzione. Tuttavia, a causa dei rincari degli ultimi mesi, per la prima volta in vent'anni, nel 2023 il canone mensile per la rete in rame aumenterà, e di parecchio (per quest' anno, invece, si è deciso di confermare i tariffari del 2021). Nello specifico, il servizio ULL - ovvero l'affitto del cosiddetto "ultimo miglio", il cavo che dalla centrale telefonica arriva in casa- passa da 8,9 a 9,7 euro al mese (+9%). 

 

fibra

Questo mentre il servizio SLU, che consiste nell'utilizzo del filo di rame che congiunge l'armadio stradale all'abitazione, aumenta del 23%, da 5,3 euro a 6,55 euro. Infine, il costo per l'utilizzo del FTTH, i cavi di fibra che arrivano direttamente in casa del cliente, diminuisce del 7,9%, da 15,35 a 14,13 euro.

 

Secondo Agcom, gli aumenti proposti, oltre a remunerare il gestore della rete per l'incremento dei costi registrato negli ultimi mesi, servono principalmente a incentivare gli operatori che ancora fanno affidamento sul rame a servirsi solo della fibra.

 

open fiber fibra ottica

Tuttavia, ci sono alcune cose che non tornano. Innanzitutto, i nuovi tariffari riguardano anche il FTTC (ovvero fibra fino all'armadio stradale e poi rame), il servizio di nuova generazione più diffuso (il FTTH copre solo il 35% delle famiglie) che di conseguenza diventerà più caro. Ma soprattutto, è la convinzione diffusa nel settore tlc, non c'è bisogno di incentivi. In questo momento, infatti, gli operatori stanno già traslocando da FTTC a FTTH. Dove questo è possibile. Nel 60% del territorio, infatti, l'iperfibra, o FTTH, ancora non c'è. In queste zone l'unico risultato sarà dunque quello di sussidiare la rete in rame, di proprietà di Tim, già ammortizzata da tempo.

fibra fino a casa

 

I CONTI NON TORNANO 

Stando così le cose la decisione dell'Agcom sembra paradossale: con la scusa di compensare gli aumenti dei prezzi di energia e materiali che incidono sui costi di costruzione della rete, viene sovvenzionata la parte dell'infrastruttura già esistente, quella in rame, realizzata anni fa, e non quella in fibra (in parte da costruire). Ma c'è di più. 

 

Le tariffe dei servizi all'ingrosso stabilite dall'Autorità si basano sui costi di "rimpiazzo" e non su quelli effettivi: in pratica, il costo è calcolato come se la rete dovesse venire costruita da zero. Al di là delle questioni tecniche e della correttezza o meno delle valutazioni dell'Agcom, comunque, una cosa è certa: se gli aumenti scattano, i consumatori dovranno prepararsi a pagare il conto. E forse il momento non è proprio quello adatto.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…