PERCHÉ, INVECE DI PIAGNUCOLARE SULLA TRAGEDIA DI PRATO, NESSUNO HA MAI ALZATO LA VOCE SULLO SCHIAVISMO MADE IN CHINA? DOV’ERANO I SINDACATI? IRRESPONSABILITÀ FACILONA SUI TEMI DELL’IMMIGRAZIONE

1 - «CHIUSI A CHIAVE IN FABBRICA E RICATTATI»
M. Ga. per il "Corriere della Sera"

È stato il primo a denunciare lo sfruttamento, a ribellarsi all'omertà. Ora è sotto programma di protezione e vive in una città del nord. Domani il tribunale di Prato deciderà se condannare i suoi presunti aguzzini. Il pm ha chiesto un anno e 7 mesi di carcere per sequestro di persona e sfruttamento della manodopera clandestina. Due anni è durato il martirio.

«Lavoravo 18 ore al giorno - racconta - e mi pagavano 1,40 euro l'ora, senza neppure mezza giornata di festa. Sveglia alle 7, al letto all'una di notte. Guadagnavo circa 800 euro al mese, ma era il padrone a decidere quanto dovevo mettermi in tasca, il resto erano sequestrati, per non farmi scappare». L'operaio, clandestino, lavorava a una pressa a caldo per etichette.

«Ne dovevo stampare centomila al giorno e questo voleva dire non staccarsi mai dalla pressa. Solo per andare in bagno, pochi minuti. E si beveva poco, anche d'estate, per andarci di meno. Eravamo chiusi a chiave in fabbrica, per uscire serviva il permesso, anche di notte». Le macchine erano vecchie e pericolose. «Lo avevo detto più volte ai padroni - racconta - inascoltato. Poi l'incidente».

Un giorno la pressa a caldo si è bloccata, c'era del materiale dentro. «Il padrone mi ha detto di toglierlo a mani nude. L'ho fatto ma la macchina si è riattivata spappolandomi e ustionandomi la mano destra. Mi hanno portato al pronto soccorso costringendomi a raccontare di un incidente d'auto. Mi hanno trasferito al centro grandi ustionati di Pisa. "Non ti azzardare a fare denuncia in questura perché abbiamo amici anche lì", mi gridarono. Sono rimasto senza lavoro, per strada. Li ho denunciati».

2 - I CINESI DI PRATO E LE VERITÀ NASCOSTE
Da "il Foglio"

L'incendio del capannone-dormitorio gestito da immigrati cinesi nell'area industriale del Macrolotto di Prato, costato la vita ad almeno cinque persone, è stato definito quasi unanimemente dalla stampa una "tragedia annunciata". Espressione usurata e retorica, che in Italia si applica da decenni un po' a tutto, senza andare per il sottile, anche se è corretto riconoscere che qualche volta la "profezia" della catastrofe non era poi così oscura da interpretare.

Nel caso di Prato, però, nascondersi dietro alla "tragedia annunciata" per meglio additare le colpe degli altri - di solito la classe politica e un'avidità economica più o meno contigua alla malavita, à la Saviano insomma - è un gioco meno semplice da praticare. Che nell'area di Prato esista la "più grande realtà di lavoro sommerso d'Europa", come l'ha chiamata ieri il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi, e che sia stata lasciata proliferare una filiera del manifatturiero low cost fuori controllo e spesso illegale, è un dato di fatto. Ma bisogna capirne le cause, prima di cercare i colpevoli.

Magari ponendosi anche qualche irrituale domanda sul prolungato silenzio dei sindacati: forse che gli irregolari cinesi non appartengono alla loro giurisdizione? Ma la tragedia di Prato è anche conseguenza di una certa irresponsabilità facilona (buonismo è espressione banale) sui temi dell'immigrazione. Nel mondo globale esistono fenomeni di spostamenti umani tali da non poter essere controllati o arginati con la buona volontà, e destinati a rimanere sommersi (la famosa leggenda dei cinesi che non muoiono mai), in assenza di filtri funzionali e severi.

E questo dato va tenuto in considerazione. Così come va riconosciuta realisticamente la difficoltà di gestire una forza d'urto economica come quella cinese. Ma soprattutto, in vicende come quella di Prato, c'è la responsabilità dell'accusa di razzismo mossa con riflesso pavloviano contro chiunque abbia osato criticare, negli anni, i rischi di certe dinamiche insite nelle comunità dell'immigrazione, anche quella regolare. Come è giusto criticare, o vietare, il burqa, o impedire i matrimoni forzati, senza finzioni multiculturaliste, così si deve impedire la schiavitù economica, fenomeno culturalmente non così differente. Integrazione in Italia deve voler dire anche accettazione sine qua non di standard di civiltà e democrazia.

 

LE STANZE SEGRETE DEI CINESI A PRATO LE STANZE SEGRETE DEI CINESI A PRATO LE STANZE SEGRETE DEI CINESI A PRATO LE STANZE SEGRETE DEI CINESI A PRATO ROGO FABBRICA CINESE PRATO FOTO LA NAZIONE

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?