michele buffa marco buffa

DOVE C’È VOTO, C’È SCAMBIO – I CARABINIERI HANNO ARRESTATO DUE PERSONE PER SCAMBIO ELETTORALE POLITICO MAFIOSO A PETROSINO, IN PROVINCIA DI TRAPANI: UN CONSIGLIERE COMUNALE È ACCUSATO DI AVER CHIESTO VOTI A UN MAFIOSO – IL BOSS LO ACCOMPAGNAVA A CASA DEI POTENZIALI SOSTENITORI NEI QUARTIERI POPOLARI IN CAMBIO DI SOLDI E PROMESSE DI IMPIEGO – LA TELEFONATA DEL PADRINO AL POLITICO: “NEMMENO MI HAI CHIAMATO PER RINGRAZIARMI…”

MAFIA:CONSIGLIERE COMUNE E BOSS ARRESTATI PER VOTO SCAMBIO

michele buffa

(ANSA) - I carabinieri del Comando Provinciale di Trapani hanno arrestato due persone per scambio elettorale politico mafioso. Si tratta di Michele Buffa, consigliere comunale di Petrosino (Tp), per il quale sono stati disposti i domiciliari, e di Marco Buffa, già coinvolto in inchieste di mafia, per cui il gip ha deciso il carcere.

 

Il provvedimento nasce dalle indagini sulla latitanza di Matteo Messina Denaro che hanno portato, lo scorso 6 settembre, all'arresto di 35 persone indiziate, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione, turbata libertà degli incanti, droga, porto abusivo di armi e gioco d'azzardo aggravati dal metodo mafioso.

 

marco buffa

Marco Buffa, già condannato per associazione mafiosa in via definitiva e per aver favorito la latitanza dei boss del mandamento di Mazara del Vallo, e arrestato dai carabinieri a settembre, avrebbe procurato voti al candidato al consiglio comunale di Petrosino, in cambio di soldi e dell'impegno del politico ad agevolare i clan

 

L'inchiesta è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dall'aggiunto Paolo Guido. Secondo la ricostruzione dell'accusa, nell'aprile del 2022, durante la campagna elettorale per le elezioni comunali a Petrosino, si sarebbero svolti incontri tra il mafioso e alcuni candidati.

 

Marco Buffa avrebbe svolto una vera e propria campagna elettorale in favore dell'aspirante consigliere Michele Buffa anche accompagnandolo a casa dei potenziali sostenitori, soprattutto nei quartieri popolari. In cambio avrebbe avuto soldi, promesse di impiego nei lavori socialmente utili per sé e per altri mafiosi e assicurazioni di assunzioni di amici nell'azienda dove lavorava il candidato sponsorizzato.

michele buffa 1

 

I carabinieri hanno eseguito due perquisizioni domiciliari e notificato avvisi di garanzia, sempre per scambio elettorale politico-mafioso, nei confronti di un altro rappresentante del consiglio comunale di Petrosino, anche lui sospettato di aver preso i voti dei clan, e di una persona che avrebbe assicurato comunicazioni riservate agli indagati

 

MAFIA: INDAGATO ANCHE PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE PETROSINO

(ANSA) - Nell'inchiesta che ha portato all'arresto di Michele Buffa, consigliere comunale di Petrosino, e del mafioso Marco Buffa, accusati di voto di scambio politico-mafioso, è indagato anche il presidente del consiglio comunale del paese in provincia di Trapani Leonardo Caradonna.

marco buffa michele buffa 3

 

"Buffa, verosimilmente, aveva stretto un accordo anche con Caradonna, al quale l'associato mafioso ricordava i termini del patto; - scrive il gip nella misura cautelare - o comunque si comprendeva che lo stesso Caradonna fosse perfettamente consapevole dell'esistenza di un accordo fra Marco Buffa e Michele Buffa in forza del quale il primo aveva svolto un vero e proprio lavoro per conseguire un risultato utile".

 

MAFIA: GIP, CANDIDATO FECE ACCORDI ELETTORALI CON BOSS

(ANSA) - Nonostante conoscesse benissimo il calibro criminale di Marco Buffa, condannato a 16 anni per mafia e da lui denunciato per estorsione, "Michele Buffa (candidato ed eletto al consiglio comunale di Petrosino ndr) "ha stretto accordi elettorali delegandogli il compito di raccogliere voti in suo favore, dietro pattuiti compensi. Come quello di assumere una volta divenuto consigliere comunale, lavoratori dipendenti nella sua società cooperativa o di assumere lo stesso Buffa come addetto ai lavori socialmente utili per il comune".

michele buffa 3

 

Lo scrive il gip che, accogliendo la richiesta dei pm Piero Padova e Francesca Dessì, ha disposto il carcere per Marco Buffa e i domiciliari per Michele Buffa, eletto a giugno del 2022 al consiglio comunale di Petrosino. Entrambi sono accusati di voto di scambio politico-mafioso. L'indagine coinvolge anche il presidente del consiglio comunale del paese, Leonardo Caradonna.

 

MAFIA: POLITICO INTERCETTATO A BOSS, NEANCHE MI RINGRAZI

(ANSA) - "lo so che sei a posto, cioè della Giunta tutti hanno ringraziato all'infuori di te". Così il boss Marco Buffa rimproverava affettuosamente il consigliere comunale Michele Buffa appena eletto grazie ai suoi voti. Emerge dall'indagine della Dda di Palermo che oggi ha portato all'arresto dei due Buffa per voto di scambio politico-mafioso. L'inchiesta, che riguarda le elezioni comunali del 2022 a Petrosino, svela i pesanti condizionamenti del voto da parte di Cosa nostra.

 

marco buffa michele buffa 2

Marco Buffa, condannato a 16 anni per mafia, sosteneva il candidato sindaco Anastasi, che poi ha vinto le elezioni, e avrebbe stretto un accordo con Michele Buffa, aspirante consigliere comunale della stessa lista del primo cittadino. In diverse intercettazioni si comprende che in cambio dell'appoggio elettorale Buffa ha ottenuto garanzie di assunzioni di amici nella cooperativa in cui lavorava il politico e per sé nei servizi sociali del comune.

 

"Minchia ...vero ... mi sono dimenticato a dirtelo questa mattina, sì ci ho parlato, o domani o dopo domani lo chiama tuo genero, vedi cosa ti dovevo dire, diglielo a tuo genero se non è domani dopodomani lo chiamano", diceva il mafioso all'amico, condannato per estorsione e traffico di droga, assicurandogli l'assunzione del genero.

 

MAFIA: DONNA PROMETTE VOTO A BOSS, MI SERVONO SOLDI PER SPESA

marco buffa michele buffa 1

(ANSA) - La mafia, a Petrosino, cercava voti per politici amici promettendo in cambio agli elettori disponibili aiuti economici. Emerge dall'ultima inchiesta della Dda di Palermo che ha portato all'arresto del mafioso Marco Buffa (la misura cautelare gli è stata notificata in carcere) e ai domiciliari per il consigliere comunale Michele Buffa. Sono entrambi accusati di voto di scambio politico-mafioso. "Mi servono 50 euro per fare la spesa che siamo a digiuno": diceva una donna al mafioso al telefono. "Lo so vita mia, quando posso, faccio questo ed altro", assicurava Buffa che già in passato aveva provveduto ad aiutarla. L'elettrice gli aveva appena assicurato che non avrebbe mai votato la candidata a sindaco avversaria di Giacomo Anastasi, il politico sostenuto dal boss. "Io fino a cinque voti, è sul sicuro", garantiva la elettrice che gli aveva chiesto aiuto. "Se io sono aiutata potrei andare da mia cugina ed altri due tre voti. State più che tranquilli che mia cugina, se sa chi c'è non mi dice di no", spiegava riferendosi al fatto che la parente non si sarebbe rifiutata sapendo che dietro c'era Buffa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…