daniel hale droni

È GIUSTO CONDANNARE L'OBIETTORE DI COSCIENZA DEI DRONI? - IN AMERICA RISCHIA 5 ANNI DI GALERA DANIEL HALE, IL GIOVANE ANALISTA CHE SVELÒ I DOCUMENTI TOP SECRET SULLE "VITTIME COLLATERALI" DEI BOMBARDAMENTI DI OBAMA CONTRO AL QAEDA: SECONDO L'ACCUSA "I SUOI LEAK AIUTARONO LA FUGA DEI MILIZIANI", MA NEGLI STATI UNITI SI RIAPRE IL DIBATTITO SU TUTTE LE VITTIME INNOCENTI DELLA GUERRA AI TERRORISTI...

Marta Serafini per il "Corriere della Sera"

 

droni americani 3

«Abbiamo applaudito quando gli Hellfire sono caduti sulle loro teste». La notte del 21 agosto 2013 Salim bin Ahmed Ali Jaber e Walid bin Ali Jaber si trovano in un palmeto nel Sud-est dello Yemen.

 

Salim è un imam che si è fatto un nome denunciando il crescente potere di Al Qaeda nella penisola arabica. Suo cugino Walid è un ufficiale di polizia locale. I due sono sulle tracce di un gruppo di jihadisti. A migliaia di miglia di distanza, nella base di Bagram in Afghanistan, Daniel Hale, giovane specialista dell'intelligence dell'aeronautica americana, se ne sta seduto ad osservare il monitor di un computer. Poi, sul palmeto cala una pioggia di missili.

 

daniel hale 5

Avanti veloce di otto anni. Hale oggi conoscerà il suo destino: molto probabilmente la Corte distrettuale di Alexandria, in Virginia, lo condannerà. Ma il verdetto non sarà per aver provocato la morte di due innocenti. Hale sarà giudicato per aver fatto trapelare documenti top secret sull'utilizzo di droni nella guerra al terrorismo durante l'amministrazione Obama.

 

droni americani 2

Figlio di un camionista battista della Virginia, da analista dell'intelligence dell'Air Force degli Stati Uniti, Hale, 33 anni, ha partecipato a una serie di attacchi condotti dalla base di Bagram a partire dal 2012.

 

droni americani 1

Il suo compito, rintracciare i segnali dei cellulari collegati a persone ritenute combattenti nemici. Fondamentale dunque per stabilire la posizione esatta dell'«obiettivo». Assiste a decine di operazioni in cui afghani - ma anche yemeniti o pachistani - vengono uccisi premendo un bottone.

 

daniel hale 3

«Nessuna di quelle persone era responsabile degli attacchi dell'11 settembre alla nostra nazione. Era il 2012, Bin Laden era già morto in Pakistan», scrive in una lettera di undici pagine indirizzata al giudice.

 

daniel hale 4

Con il passare del tempo, la coscienza di Hale inizia a vacillare. Alla fine del 2015 rivela i dettagli sulle operazioni coi droni a un giornalista investigativo. E il sito investigativo The Intercept pubblica i Drone Papers, inchiesta che ha dimostrato come il programma dei droni non fosse così preciso come sosteneva il governo.

 

daniel hale 6

Gli avvocati di Hale - che dopo essersi dichiarato colpevole il marzo scorso rischia oltre cinque anni di condanna - chiedono un alleggerimento della sentenza a un massimo di 18 mesi. I pubblici ministeri affermano però che i documenti fatti trapelare da Hale hanno aiutato i miliziani dello Stato Islamico a evitare la cattura come dimostra un archivio rintracciato in Rete.

 

droni americani 4

Ovviamente il caso Hale ha ridato vigore al dibattito sull'Espionage Act, controversa legge del 1917 ora utilizzata per imbastire accuse contro le fughe di notizie che hanno a che fare con la sicurezza nazionale. Un caso su tutti quello della whistleblower Chelsea Manning.

Ma soprattutto la vicenda Hale porta alla luce la questione delle vittime collaterali. Secondo il Bureau of Investigative Journalism il numero totale di morti causate da droni e altre operazioni sotto copertura in Pakistan, Afghanistan, Yemen e Somalia è compreso tra 8.858 e 16.901, dal 2004 ad oggi.

 

daniel hale 2

Di questi, ben 2.200 civili, tra cui centinaia di bambini e alcuni cittadini statunitensi, compreso un ragazzo di 16 anni. «Nemici uccisi in azione», la dicitura. In realtà si tratta di una stima al ribasso. Ed è stato solo dopo anni di pressioni - e sulla scia dei Drone Papers - che l'amministrazione Obama nel 2016 ha introdotto nuovi requisiti per la registrazione delle vittime civili in operazioni segrete di antiterrorismo. Tuttavia Trump ha revocato il provvedimento, lasciando l'opinione pubblica ancora una volta all'oscuro su chi esattamente venga ucciso e perché.

daniel hale 7daniel hale 1

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?