coronavirus - ospedale di varese terapia intensiva italia

È L’ORA DEL BOLLETTINO - I NUOVI CONTAGI SI FERMANO A QUOTA 33.979, MA I TAMPONI PROCESSATI SONO 32.420 IN MENO RISPETTO A IERI – STABILE IL NUMERO DEI MORTI CHE ANCHE OGGI È ALTO: 546 LE VITTIME NELLE ULTIME 24 ORE – RISALE IL TASSO DI POSITIVITÀ AL 17,4%...

Da "www.lastampa.it"

 

coronavirus ospedale di varese

Sono 33.979 i positivi al coronavirus individuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 546, due più di ieri, dato che porta a oltre 45 mila il numero dei morti da inizio pandemia. Cresciuto anche di 116 unità il numero di pazienti che hanno dovuto essere ricoverati ricoverati in terapia intensiva nelle ultime 24 ore. Il totale delle persone in rianimazione è ora di 3.422.

 

I ricoveri nei reparti ordinari sono invece aumentati di 649 unità, portando il totale a 32.047. In isolamento domiciliare ci sono ad oggi 677.021 italiani, 23.290 in più di ieri: degli 1.178.529 casi di positività al Covid-19 in Italia dall'inizio della pandemia, 736.846 sono stati identificati dal sospetto diagnostico e 441.683 da attività di screening. 

Infine, sempre nelle ultime ventiquattr’ore, sono stati effettuati 195.275 tamponi, oltre 30 mila meno di ieri, con il consueto netto calo del weekend. Il rapporto tra positivi e test è del 17,4%, in aumento di oltre un punto percentuale rispetto a ieri. 

terapie intensive

 

LA SITUAZIONE NELLE REGIONI 

In Lombardia sono 8.060 i casi Covid in più rispetto a ieri, che fanno salire i contagiati attuali a 162.541, con 181 morti. Dei nuovi casi, 7.781 sono ricoverati con sintomi, 837 in terapia intensiva (+20) e 153.923 in isolamento domiciliare. Sono 320.780 i casi totali e 138.872 i dimessi guariti, con un incremento dei tamponi pari a 38.702.

 

In Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 608 nuovi contagi (il 13,50 per cento dei 4.505 tamponi eseguiti) e 12 decessi. Le persone positive al virus dall'inizio della pandemia ammontano a 18.937, di cui: 5.300 a Trieste, 7.594 a Udine, 3.629 a Pordenone e 2.177 a Gorizia, alle quali si aggiungono 237 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione sono 10.078. Scendono a 43 i pazienti in cura in terapia intensiva mentre salgono a 401 i ricoverati in altri reparti. I decessi complessivamente sono 528, i guariti totalmente 8.331, i clinicamente guariti 151 e le persone in isolamento 9.483. 

 

terapia intensiva coronavirus

In Veneto sono 2.792 i nuovi cas, e gli attuali contagiati passano a 61.506: 1.934 ricoverati con sintomi, 241 in terpaia intensiva (+13) e 59.331 in isolamento domiciliare. I morti sono 2.845, +29 rispetto a ieri, con un incremento dei tamponi pari a 15.122. 

 

In Emilia-Romagna si sono registrati 2.822 casi di positività in più rispetto a ieri, su un totale di 12.562 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi del 22,5%. Prosegue l'attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, più della metà (1.494, pari al 53%) sono asintomatici individuati nell'ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.

 

Complessivamente, tra i nuovi positivi 329 persone erano già in isolamento al momento dell'esecuzione del tampone e 443 sono state individuate nell'ambito di focolai già noti. L'età media dei nuovi positivi di oggi è 46,5 anni. Per 979 casi è ancora in corso l'indagine epidemiologica. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 246 (+15 rispetto a ieri), 2.285 quelli in altri reparti Covid (+42). Le persone guarite salgono a 30.275 (+146 rispetto a ieri).

coronavirus terapia intensiva roma

Nel Lazio, su quasi 23 mila tamponi (-7.388 rispetto al dato di ieri), si registrano 2.612 nuovi casi positivi (-385), 21 decessi (-18) e +240 guariti. Sale leggermente il rapporto tra positivi e i tamponi. I ricoveri sono 3.159 (+83), 274 in terapia intensiva (+1).

 

Nelle Marche rallenta l'aumento dei ricoveri (+2 nelle ultime 24ore) ma ci sono tre pazienti in più in Terapia intensiva (da 74 a 77). Attualmente i ricoverati sono 560 (erano 558), mentre i pazienti nei pronto soccorso sono 82. Un degente in più in Sub intensiva (da 142 a 143) e due in meno nei reparti non intensivi (da 342 a 340). Continua invece a salire in maniera sensibile il numero di positivi in isolamento domiciliare (da 12.276 a 13.489, +1.213) che sommati ai ricoverati danno 14.049. Gli isolati in casa per contatto ora sono 17.895 (2.811 con sintomi, 582 sono gli operatori sanitari). I guariti e dimessi passano da 8.088 a 8.156 (+68).

 

coronavirus ospedale

In Umbria sono 657 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore, su 4.329 tamponi analizzati, con un tasso di positività del 15%. Sono otto i nuovi ricoveri, 437 in tutto, 71 dei quali (tre i più di ieri) in terapia intensiva. Secondo i dati della Regione, gli attualmente positivi passano da 10.395 a 11.100. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 327 guariti (7.523 in tutto dall'inizio della pandemia) e 11 decessi (253 in tutto). I casi totali registrati fino ad oggi in Umbria sono 18.876. I tamponi complessivamente eseguiti 360.719.

 

In Puglia registrati 905 nuovi casi positivi su oltre 6 mila tamponi: 201 in provincia di Bari, 102 in provincia di Brindisi, 217 nella provincia Bat, 121 in provincia di Foggia, 123 in provincia di Lecce, 124 in provincia di Taranto, 9 casi di residenti fuori regione, 8 casi di provincia di residenza non nota. Dodici i decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 655.306 test. Sono 8.751 i pazienti guariti. Ben 24.702 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid sale quindi a 34.438. 

terapia intensiva coronavirus 1

In Campania sono 194 i pazienti in terapia intensiva, 10 in più di ieri. Sono 656 i posti letto di terapia intensiva disponibili su base regionale (occupato il 29,5% dei posti letti disponibili). Sono invece 2.224 i posti letto di degenza occupati, 144 in più rispetto a ieri. I posti letto di degenza complessivamente disponibili in regione restano 3.160 tra posti letto Covid e offerta privata.

 

In Calabria ad oggi sono stati sottoposte a test 316.589 persone per un totale di 319.813 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più tamponi). Positivi in 10.093 (+ 344 rispetto a ieri), quelle negative sono 306.496. Si registrano 342 ricoverati (3 meno di ieri), 41 persone in terapia intensiva (+15), 2.880 guariti/dimessi (+286) e 174 morti (+5).

CORONAVIRUS - OSPEDALE

 

Sono 1.422 i nuovi positivi in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 7.416 tamponi effettuati; 36 i decessi, che portano il totale a 896. Con i nuovi casi salgono a 28.807 gli attuali positivi con un incremento di 1.001. Di questi 1.693 sono i ricoverati, 16 in più rispetto a ieri: 1.476 in regime ordinario e 217 in terapia intensiva con un aumento di 2 ricoveri. In isolamento domiciliare sono 27.114. I guariti sono 385. I nuovi positivi sono così distribuiti per province: Catania 482, Palermo 452, Messina 211, Ragusa 103, Caltanissetta 60, Siracusa 57, Agrigento 24, Trapani 18, Enna 15.

tamponi drive in a milano

In Sardegna, sono 15.183 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale si registrano 370 nuovi casi, 139 rilevati attraverso attività di screening e 231 da sospetto diagnostico. Si registrano quattro vittime (322 in tutto): due donne di 83 e 86 anni, residenti rispettivamente nella Città Metropolitana di Cagliari e nella provincia di Nuoro, e due uomini di 86 e 73 anni, residenti nella provincia del Sud Sardegna e in quella di Oristano.

 

coronavirus terapia intensiva icc casal palocco roma

In totale sono stati eseguiti 321.255 tamponi con un incremento di 3.386 test. Sono invece 510 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+4 rispetto al dato di ieri), mentre è di 60 (+1) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 9.650. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 4.605 (+124) pazienti guariti, più altri 36 guariti clinicamente. Sul territorio, di 15.183 casi positivi complessivamente accertati, 3.123 (+60) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 2.441 (+13) nel Sud Sardegna, 1.275 (+43) a Oristano, 2.201 (+145) a Nuoro, 6.143 (+109) a Sassari. 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...