piero craveri

SE NE VA A 85 ANNI IL PROFESSORE PIERO CRAVERI, STORICO E NIPOTE DEL FILOSOFO BENEDETTO CROCE - NEL 1987 VENNE ELETTO SENATORE NELLE LISTE DEL PARTITO RADICALE DI MARCO PANNELLA - SCRISSE LA BIOGRAFIA DI ALCIDE DE GASPERI - IL CORDOGLIO DI GENNARO SANGIULIANO: "NEL SOLCO DEL GRANDE NONNO BENEDETTO CROCE È STATO UNO STUDIOSO CHE AVEVA CHIARO IL VALORE DEL LIBERALISMO..."

Estratto dell'articolo di Antonio Carioti per www.corriere.it

 

PIERO CRAVERI

Era uno storico di area laica liberaldemocratica, ma aveva dedicato la sua opera di maggiore impegno scientifico al democristiano Alcide De Gasperi. Figlio dell’esponente antifascista Raimondo Craveri e di Elena Croce, quindi nipote del grande filosofo idealista napoletano Benedetto Croce, Piero Craveri è scomparso a Roma il 23 dicembre all’età di 85 anni.

 

Nato a Torino il 2 gennaio 1938, Craveri si era dedicato in un primo tempo allo studio del mondo del lavoro e nel 1977 aveva pubblicato l’importante saggio Sindacato e istituzioni nel dopoguerra (il Mulino). Nel 1980 aveva vinto la cattedra da professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche all’Università Federico II di Napoli. In seguito nel 1994 era passato all’Università Suor Orsola Benincasa, sempre a Napoli, dove aveva assunto l’insegnamento di Storia contemporanea ed era stato anche preside della facoltà di Lettere.

PIERO CRAVERI

 

Nel 1995 aveva pubblicato il volume La Repubblica dal 1958 al 1992 per la Storia d’Italia della Utet diretta da Giuseppe Galasso. Ma l’opera più rilevante di Craveri è senza dubbio De Gasperi (il Mulino, 2006), un’ampia biografia dello statista trentino che ne ricostruisce la formazione politica e ne valorizza i meriti acquisiti nella ricostruzione dell’Italia e nel consolidamento della democrazia repubblicana.

 

Impegnato anche nella vita pubblica, Craveri era stato negli anni della formazione universitaria un dirigente dell’Unione goliardica italiana (Ugi), l’organizzazione degli studenti laici. In seguito aveva militato nel Partito socialista e poi in quello radicale, nelle cui liste era stato anche eletto senatore nel 1987. [...]

PIERO CRAVERI

 

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Craveri: «Nel solco del grande nonno Benedetto Croce — ha dichiarato — è stato uno studioso rigoroso che aveva chiaro il valore del liberalismo e della democrazia».

PIERO CRAVERI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)